ABBA COSTRUIRE SVILUPPANDO IL TERRITORIO

di Andrea Beato

L’impegno nell’edilizia con interventi di prestigio e la volontà di contribuire alla crescita dell’Abruzzo con iniziative sportive, artistiche e culturali. Nel futuro di Abba c’è il futuro della nostra regione.

I WATERFRONT E LE RESIDENZE FIRMATE ABBA LUXURY ESTATE

L’intesa tra due imprese storiche, il Gruppo Balducci e Abbondanza Costruzioni, e l’unione di quattro soci: Ruggero Balducci, Guido Abbondanza, Graziano Abbondanza e Francesco Marcacci. Sono i protagonisti di Abba (abbaimmobiliare.it), realtà che opera nel settore delle costruzioni con un approccio diverso. «Prima ancora del rapporto professionale – spiegano i vertici dell’attività -, a unirci è la consolidata e fraterna amicizia». Presupposto fondamentale che ha permesso e permette di portare avanti un’azienda di successo, fondata su valori ben precisi. «La nostra collaborazione ha già prodotto “practice” importanti, con l’obbiettivo di realizzare abitazioni di pregio in location suggestive, vere e proprie opportunità di investimento. Il concept di casa che ci contraddistingue non si limita alle quattro mura domestiche. Rappresenta, piuttosto, uno spazio da vivere tutto l’anno, a prescindere dal susseguirsi delle stagioni, contaminato da soluzioni moderne e funzionali». Uno spazio curato in ogni singolo dettaglio, con la scelta di materiali e finiture dall’altissimo standard qualitativo, sempre più ecocompatibili per puntare alla sostenibilità e al minore impatto ambientale. «Attorno ad Abba è coinvolta una squadra di professionisti di prim’ordine, figure tecniche, maestri artigiani e manovalanze, privilegiando soprattutto quelle autoctone, capaci di tradurre le personali competenze in progetti unici dal punto di vista ingegneristico e di design». Gli iconici “WaterFront” di Montesilvano (Pescara) e Roseto degli Abruzzi (Teramo), in fase di ultimazione e consegna, la “Residenza Catucci” e “La Pinetina” a Pineto (Teramo), quella “Parco dei Cedri”, sempre a Roseto, le “Residenze Marconi e Vespucci” a Giulianova (Teramo) sono già dei “must” che hanno conquistato una clientela locale e perfino internazionale.

ABBA LUXURY ESTATE PER UN’ESPERIENZA DI VITA “SUPERIORE” IN ABRUZZO

«La nostra storia – proseguono insieme i soci di Abba – è legata alla regione adriatica in maniera indissolubile. Siamo consapevoli che il percorso iniziato qui si sia sviluppato grazie al territorio che ci ospita, ricco di tradizioni e persone straordinarie. Questa connessione è al centro del nostro operato, con la ferma volontà di tutelare e restituire un Abruzzo migliore agli acquirenti degli immobili e, allo stesso modo, alla popolazione. La mission è offrire, attraverso il brand che racchiude il core business ormai di livello indiscusso, un’esperienza di vita “superiore”, cercando luoghi che possano essere magnifici sotto l’aspetto turistico e ricettivo. Una nuova via per “esportare”, rendere maggiormente riconoscibili e apprezzati i tanti gioielli delle nostre aree, in un’ulteriore e incisiva azione di promozione senza confini della terra più verde d’Europa». Emozioni che si estendono dal mare alla montagna, intrise di cultura ed enogastronomia, che vanno rese più appetibili. «Non è un caso che le zone scelte per gli interventi siano, spesso, degradate se non abbandonate. Superfici che poi conoscono un riscatto, restituite alla cittadinanza con un aspetto totalmente differente e una pluralità di servizi a disposizione». Non un banale utilizzo di cubature per edificare, quanto, piuttosto, un serio e notevole impegno di recupero, per garantire a utenti e fruitori dimensioni innovative.

LA VOLONTÀ DI CONTRIBUIRE AL PROGRESSO DELL’ABRUZZO PER I SOCI DI ABBA

«Crediamo in un mondo migliore da lasciare alle nuove generazioni – sottolineano Balducci, i fratelli Abbondanza e Marcacci -. Le opere che pensiamo e creiamo trovano perfetta armonia nel contesto che le circonda. Con presupposti del genere, la famiglia è il primo soggetto da tutelare. Qualsiasi iniziativa di Abba mira a salvaguardare le persone: lavoratori, adulti, bambini e tutto il tessuto sociale. Non può esserci domani senza l’attenzione nei confronti di individui e origini». E questo si manifesta in azione reali, in primis nel mondo dello sport con la società del Pineto Volley, con la squadra che milita nel campionato A3 maschile e il settore giovanile, nel sostegno ad associazioni no profit, a enti finalizzati al mantenimento di capolavori storici, a manifestazioni che tramandano e condividono antichi usi e costumi. «Nel futuro di Abba c’è quindi il futuro dell’Abruzzo. L’intento di portarlo in primo piano è legato, a doppio filo, alla nostra proposta commerciale. Ma non potrebbero esserci dimore di prestigio e confortevoli senza un’ampia cornice fatta di bellezze impareggiabili, sicurezza, efficienza… Rendere felici i nostri interlocutori, regalando un sogno in un posto migliore, di pari passo con la crescita della collettività. Questo è proprio quello che spinge a migliorarci ogni giorno!».

Per leggere la versione integrale dell’articolo di Cover Story passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.