di Elena Gramenzi
Agriturismo.it ha classificato l’Abruzzo come seconda regione d’Italia più attrezzata per l’accoglienza dei più piccoli.
VACANZE IN AGRITURISMO: L’ABRUZZO SECONDA REGIONE IN ITALIA PIÙ “FAMILY-FRIENDLY”
Un timido sole di Settembre accompagna la nostalgia da ritorno dalle vacanze estive, ma molte famiglie hanno già programmato, per la prossima stagione imminente, giornate fuori porta e weekend proprio per combattere lo stress e la malinconia da rientro. La soluzione più ricorrente, in grado di soddisfare sia grandi che piccoli, è l’agriturismo che permette di allontanarsi dal traffico cittadino per trascorrere una giornata in piena tranquillità, immersi nel verde. Ma l’agriturismo è soprattutto un luogo in cui i bambini si divertono molto, imparando a scoprire la natura. Giocare liberamente, correre, vedere e incontrare molti animali per la prima volta porta i bambini a riavvicinarsi alla natura e a scoprire nuovi piaceri e sapori attraverso percorsi educativi spesso promossi dagli agriturismi, i quali offrono l’opportunità di visitare fattorie didattiche e imparare nuove attività, come impastare il pane o preparare il formaggio. Quest’anno, in occasione del “Mese dei bambini”, l’iniziativa dedicata ai più piccoli per trascorrere una vacanza in un’atmosfera familiare, a contatto con la natura, cibi sani e con tantissime attività pensate appositamente per loro, Agriturismo.it, sito leader in Italia per il settore della ricezione in agriturismo, ha analizzato le strutture presenti sul portale per scoprire quali sono le regioni più “family-friendly” per una vacanza a contatto con l’ambiente. Il maggior numero di strutture di tale tipologia si trova in Trentino Alto Adige, famoso per le bellezze paesaggistiche e per la natura incontaminata, che vanta il primato per l’accoglienza dei più piccoli in agriturismo. A seguire troviamo l’Abruzzo come seconda regione più attrezzata per l’accoglienza dei più piccoli. In Abruzzo ben il 50% degli agriturismi è adatto a vacanze con bambini.
PER IL MESE DEI BAMBINI SOGGIORNI GRATUITI IN AGRITURISMO PER I PIÙ PICCOLI, ANCHE IN ABRUZZO
Dopo il Trentino Alto Adige, e prima delle vicine Marche, si colloca l’Abruzzo come la seconda regione più attrezzata per soggiorni “family-friendly” in agriturismo. Tuttavia, le destinazioni italiane preferite dalle famiglie sono Toscana, Campania e Sicilia. L’ospitalità che offre l’agriturismo permette alle famiglie di far avvicinare grandi e piccini alle bellezze della natura per trascorrere una giornata diversa, vivendo emozioni che fanno crescere e divertire. Grazie all’iniziativa di Agriturismo.it dedicata ai bambini, per il mese di Settembre quasi 200 agriturismi di tutta Italia, selezionati tra i migliori e adatti ai più piccoli, ospiteranno i bambini (da zero a 10 anni) gratuitamente durante i weekend (da venerdì a domenica). Dal primo Settembre, per ogni adulto pagante, un bambino avrà diritto a soggiornare e mangiare gratuitamente in una delle strutture che sul portale di Agriturismo.it hanno aderito all’iniziativa “Mese dei bambini”.