slide_copertina_abruzzo_magazine_2016
slide_copertina_abruzzo_magazine_2016

IL NUOVO NUMERO È IN EDICOLA

di Andrea Beato

Il racconto di tante aziende del territorio, a partire da Gaia per continuare con Lce Engineering and Robotic, De Cecco, America Graffiti, Excise Refund, Linda, Cerrano Vacanze, la Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella…

IL NUOVO NUMERO DI ABRUZZO MAGAZINE NELLE EDICOLE ABRUZZESI

Macinando chilometri in giro per l’Abruzzo abbiamo incontrato imprenditori e aziende concentrate, come non mai, nello svolgere il proprio dovere, con serietà e passione. A partire dalla storia che presentiamo in copertina, l’aquilana Gaia, guidata dall’architetto Stefano Cipriani. Dopo il terremoto del 2009, la società ha subito una profonda trasformazione, concentrandosi sulla ricostruzione post sisma. Una ricostruzione non di convenienza, ma studiata, tesa alla qualità e all’innovazione, gettando le basi per una crescita solida e sana dell’attività. «Abbiamo aderito volontariamente – ci ha detto Cipriani nel corso dell’intervista – al Codice italiano dei pagamenti responsabili promosso da Confindustria, stabilendo a 30 giorni il saldo delle prestazioni di manodopera e non più di 60 per le restanti. Internamente si è determinato di riservare il 50 per cento delle realizzazioni date in subappalto e fornitura a realtà dell’area dove ci troviamo, di volta in volta, a operare. Infine siamo tra i pochi player ad aver ottenuto il rating di legalità da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato». La stessa trasparenza, unita a una larga dose d’impegno, l’abbiamo trovata nella Lce Engineering and Robotic di Montesilvano (Pescara). Ci ha veramente stupito trovare nella tranquilla provincia un personaggio come l’ingegnere elettronico Clemente Luciano, che ha saputo proiettare la sua creatura concretamente nel futuro: nei settori della robotica, dell’automazione, dei controllori a logica programmabile, dei sistemi scada di supervisione e acquisizione dati, di visione, marcatura e tracciabilità. Con lo sviluppo di una serie di applicazioni che hanno rivoluzionato alcune nicchie nel mondo. Chapeau! Da invitati, abbiamo seguito l’evento top per i 130 anni di De Cecco. Il pastificio, uno dei maggiori simboli della nostra regione a livello globale, ha festeggiato il traguardo all’Aurum di Pescara. Ospiti d’onore il trio Il Volo e lo chef stellato Heinz Beck, ideatore del fantastico menu proposto ai tantissimi presenti alla giornata. E siamo rimasti nel campo del food, per un altro compleanno: il primo per l’America Graffiti Diner Restaurant che sorge a pochissimi passi da Piazza Salotto e dalla Nave di Cascella. Facendo anche un piccolo scoop nello scoprire che il legale di questa catena, partita dall’Emilia Romagna e che oggi vanta ben 62 locali in tutta Italia, è abruzzese. Si tratta del professionista Cristian Santroni, che esercita con il suo studio a Colonnella (Teramo). Ci sarebbe da dilungarsi su Excise Refund, Cerrano Vacanze, la Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, oggi più forte dopo la fusione con la Banca di Teramo.