IN AEROPORTO IL NUOVO CENTRO COMMERCIALE

di Andrea Beato

Attivo il duty free shop nell’area partenze dello scalo abruzzese. Presto nuove attività commerciali. Paolini, presidente Saga: «Un passo in avanti storico».

TANTE SPECIALITÀ ABRUZZESI DA POTER ACQUISTARE PER I PASSEGGERI DELL’AEROPORTO D’ABRUZZO

Nuovo look e nuove attività commerciali nell’area “gates” all’interno dell’Aeroporto d’Abruzzo. Una superficie completamente rinnovata, nella quale i passeggeri in attesa dei voli, una volta superati i controlli di sicurezza, possono ora piacevolmente passare il tempo prima dell’imbarco, acquistando come ricordo una parte d’Abruzzo. Due i punti vendita che si affiancano al bar già inaugurato nei mesi scorsi. Attività dove è possibile acquistare prodotti tipici regionali di qualità a prezzi davvero contenuti, grazie anche alla collaborazione dei gestori con i produttori abruzzesi che puntano sulla promozione delle tipicità locali: i liquori di Evangelista e le specialità Iannone Abruzzo food excellence (dalla pasta Rustichella d’Abruzzo ai salumi Altobello Carni, dai vini Di Sipio, Cantine Mucci, Terre di Poggio agli spumanti Eredi Legonziano, dall’olio extravergine d’oliva di Tenuta Iannone ai tartufi di Elite, dal miele di Adi Apicoltura e Luca Finocchio alle dolcezze della Casa del Bocconotto, dalla birra artigianale AlMa alla Porchet-tac! firmata Daddi, dagli aromi La Contadinetta alle prelibatezze dell’azienda agricola Belfiore, dalle passate di pomodoro Libertini ai funghi La Spora, al peperone dolce di Altino La Tavola dei Briganti…).

AEROPORTO D’ABRUZZO: RESTYILING E MOLTE ALTRE NOVITÀ

«Finalmente, grazie al lavoro di squadra di tutto lo staff Saga, iniziamo ad assumere le caratteristiche e dimensioni di un vero aeroporto internazionale – ha sottolineato il presidente di Saga Enrico Paolini. Questo ulteriore passo in avanti mi auguro possa essere il preludio allo step successivo, con il raggiungimento del milione di passeggeri e l’aumento ulteriore anche dei collegamenti aerei, con l’obiettivo di voli intercontinentali. Il nuovo centro commerciale all’interno dei “gates”, consente ai nostri passeggeri, che ormai sono 350mila stranieri e altrettanti italiani, di portare via qualcosa del nostro Abruzzo, rendendo la loro attesa ancora più confortevole». Un sapiente lavoro di restyling, che si affianca alla già rinnovata area degli arrivi, la nuova sala partenze dello scalo, l’area confortevole della business room, un nuovo bar e comodi servizi igienici, oltre ad una rinnovata segnaletica interna ed esterna. Prossima l’apertura di un ulteriore bar, sempre all’interno dello stesso spazio e di altre attività come boutique e negozi per la vendita di souvenir. Per la stagione summer, al via anche nuovi voli. A fine maggio è stato inaugurato il collegamento Pescara-Cagliari, che già registra il pienone, mentre il 6 luglio e il 10 agosto si parte con Alitalia e Costa Crociere verso le capitali del Baltico (Stoccolma, Helsinki, Tallin e San Pietroburgo) a bordo della nave Costa Magica. Paolini e i vertici Saga sono impegnati pure sul ripristino del volo Pescara-Torino, che potrebbe trovare una soluzione già nei successivi all’Estate.