di Elena Gramenzi
Rispetto al 2016, l’Aeroporto d’Abruzzo mostra una notevole crescita positiva (+2,5%) dal mese di gennaio ad aprile.
TREND POSITIVO PER L’AEROPORTO D’ABRUZZO
L’aeroporto d’Abruzzo, dopo il trascorso 2016, torna a crescere in positivo. Il traffico sullo scalo abruzzese ha registrato, nei primi quattro mesi del 2017, una crescita del 2,5% considerando lo stesso periodo dell’anno precedente, con una inversione di tendenza rispetto all’ultimo trimestre 2016, caratterizzato da un calo dei volumi dovuto, soprattutto, alla chiusura dell’aeroporto per i lavori di manutenzione straordinaria della pista, che ne avevavo condizionato il dato complessivo dell’intero anno precedente. Già da marzo erano percepibili i segnali di crescita, ma lo sviluppo più significativo si è avuto nel mese di aprile, con un incremento pari al +20%. Quest’ultimo risultato è stato determinato dall’avvio positivo delle nuove rotte su Cracovia e Copenaghen, l’effetto positivo dei voli su Torino e Bucarest e la sostanziale tenuta delle altre destinazioni. I passeggeri registrati nei primi quattro mesi sono 179.558, contro i 175.154 del 2016; un risultato importante, che consente di confermare la previsione del budget 2017, che prevede il raggiungimento di un totale di 650mila passeggeri per l’anno in corso.
I NUOVI VOLI PER L’ESTATE 2017 DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
Per la “Summer 2017”, la stagione estiva di quest’anno, l’Aeroporto d’Abruzzo beneficerà infatti dei nuovi voli Mistral Air da Pescara verso Catania, Palermo, Cagliari e Olbia, due volte a settimana, e la ripresa dei collegamenti con l’Albania e Tirana, quattro volte a settimana. I nuovi collegamenti rispondono alle esigenze di mobilità della comunità abruzzese e del traffico leisure. I voli saranno operativi dalla data del 15 giugno 2017, con biglietti a prezzi di lancio davvero convenienti. Una buona occasione per programmare le vacanze in città europee e italiane dall’indubbio fascino, organizzando una comoda partenza dalla città dannunziana.