CORSO PER AGENTI DI COMMERCIO ALLA SUMMER SCHOOL UNITE

di Elena Gramenzi

Alla Summer School dell’Università di Teramo è stato presentato il corso di laurea in Scienze della comunicazione per l’azienda e il commercio.

PRESENTATO ALLA SUMMER SCHOOL IL CORSO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO

A inizio luglio, presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, si è svolto l’evento “Summer School 2017” per la presentazione del corso di laurea triennale professionalizzante per agenti di commercio in Scienze della Comunicazione per l’azienda e il commercio. L’intera giornata è stata dedicata alla presentazione del corso e i professori dell’Università di Teramo hanno tenuto delle lezioni introduttive per presentare le proprie materie. Tra le tante novità emerse nel corso dell’evento, vi è la promessa del capo gabinetto della presidenza Enasarco, il cavaliere Gaetano Brattoli, di cercare di mettere a disposizione maggiori fondi da parte di Enasarco per finanziare la laurea in Comunicazione per l’azienda e il commercio. La Fondazione Enasarco provvede alla previdenza e all’assistenza degli agenti e dei rappresentanti di commercio da oltre 70 anni. L’agente di commercio è da anni una figura chiave, che riveste un ruolo determinante nella vendita di beni e servizi ed è un importante fulcro delle attività di customer care. Da sempre, per esercitare questa professione non è richiesto nessun titolo di studio in particolare ma, ultimamente, si sta arrivando a comprendere l’importanza di una preparazione specifica. Il nuovo corso di laurea in Scienze della comunicazione con il curriculum per agenti di commercio nasce da una convenzione tra Università di Teramo e Atsc siglata per individuare gli standard di un percorso formativo fortemente innovativo. Un’altra novità sarà l’organizzazione di un “Career day” pensato per gli agenti di commercio, come anticipato dal delegato del magnifico rettore all’orientamento, welfare e placement, il professore Christian Corsi. Si tratta di un’iniziativa che non ha precedenti in Italia e che coinvolgerà numerose aziende di tutta la penisola, per consentire loro di incontrare gli agenti di commercio studenti del corso (sia i ragazzi già laureati che i giovani che immaginano di intraprendere questa professione). Questi due giorni saranno dedicati anche a seminari e a tavole rotonde condivise con gli agenti di commercio, insieme a momenti di alta formazione dedicati ai manager aziendali, che in quei giorni saranno presenti a Teramo. Il presidente di Atsc, Franco Damiani, ha ricordato: «La nostra associazione ha come missione la qualifica e la tutela degli agenti di commercio. Abbiamo sempre creduto nella formazione e, quando nel 2013 abbiamo proposto di realizzare un percorso di laurea dedicato agli agenti di commercio, siamo stati fortunati ad incontrare un ateneo che ci è venuto incontro, supportato in tutto e con cui abbiamo sottoscritto un partenariato che ci ha permesso di partecipare al “Patto con lo studente”. Ma il nostro obiettivo è sempre stato quello di far riconoscere la professione dell’agente di commercio, attraverso la formazione continua e questo anche con l’aiuto di Enasarco, che ha investito un milione e mezzo di euro, creando insieme il bando per partecipare alla richiesta del contributo del 50% per le spese sostenute per il corso di laurea in Comunicazione per l’azienda e il commercio e i corsi professionalizzanti accreditati all’Enasarco».

SUMMER SCHOOL 2017: TRA LE NOVITÀ IL CORSO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AZIENDA E IL COMMERCIO

Il progetto Summer School dell’Università di Teramo mira a offrire supporto e assistenza a tutti gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie superiori, per aiutare a confermare o a modificare consapevolmente la scelta già fatta con la preiscrizione all’Università. Nei giorni della Summer School si può usufruire della consulenza riguardo i piani di studio e le offerte formative. Tra gli obiettivi c’è quello di creare un raccordo tra scuola secondaria e università, attraverso un corso finalizzato all’acquisizione di informazioni utili per affrontare al meglio gli studi e promuovere una più efficace collaborazione inter-istituzionale. Questa quinta edizione della Summer School ha portato oltre 400 iscritti (49 già laureati e 80 prossimi al conseguimento del titolo di dottore nella sessione di laurea autunnale 2017). Un’esperienza che, come ha ricordato il preside della facoltà di Scienze della comunicazione, Stefano Traini, è nata come esperimento, divenendo a oggi una realtà consolidata che è un unicum in Italia, poiché frutto dell’incontro tra due esperienze importanti: da un lato gli agenti di commercio che hanno espresso l’esigenza di implementare la loro formazione, dall’altra un ateneo che ha cercato di mettersi a disposizione per progettare un percorso ad hoc, con un modello che prevede lezioni in sede e fuori sede e la possibilità di fruire di una piattaforma elearning. Il magnifico rettore, Luciano D’Amico ha commentato: «Questa iniziativa, partita quattro anni fa, sembrava inizialmente difficile da realizzare, ma si è trasformata in una sfida vinta, come dimostrano i primi laureati e il fatto che il Ministero dell’Università ha lanciato un modello di lauree professionalizzanti, confermando in questo modo come certe iniziative non siano solo positive, ma anche sulla frontiera che attende le università italiane. Io auspico che questo percorso possa essere esteso anche alla magistrale perché riteniamo che esperienze come queste rappresentino la sfida per il futuro». A oggi sono oltre 200 gli agenti di commercio (provenienti da tutta Italia) iscritti alla facoltà di Scienze della comunicazione. L’alta competizione in questo settore socio-economico fa aumentare la consapevolezza e la necessità di dover acquisire conoscenze, competenze e skill professionali specifiche e mirate in sinergia con il mondo universitario.

Qui abbiamo discusso a alcune informazioni importanti da tenere a mente, così come è possibile trovare delle opzioni per l’acquisto di farmaci. Ci sono anticonvulsivanti. Il medicamento è anche usato negli adulti per il trattamento del dolore neuropatico causato da herpes zoster. Kamagra è la medicina ideale per aiutare gli uomini a mantenere l’erezione. Attualmente molti articoli sono stati pubblicati circa . Ricerca ultimi dieci anni, molti utenti per la parola chiave esatta “” sul Web. Molte aziende lo descrivono come “”. Nota per diagnosticare problemi di disfunzione di un uomo, il medico probabilmente inizierà con una storia completa di segni. Per ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali indesiderati di Kamagra evitare l’uso di altri farmaci senza prima parlare con il personale salute. Ottenere un aiuto professionale se si dispone di uno alcuno di questi segni di una reazione allergica al globale. Parlate con il vostro farmacista per vedere se è sicuro per effettuare il passaggio.