di Andrea Beato
Rinnovato lo storico punto vendita di Agriforno La Spiga a San Gregorio (L’Aquila), con tanti prodotti: pane, pizza, dolci e pasta.
RESTYLING PER IL PUNTO VENDITA DI AGRIFORNO LA SPIGA A SAN GREGORIO (L’AQUILA)
Un punto vendita completamente rinnovato, con tante “new entry” e particolarità pensate per i clienti. Ben settantacinque metri quadrati in via Della Riga 1. E per l’inaugurazione Agriforno La Spiga ha voluto festeggiare, a inizio aprile, con un evento in grande stile e condiviso con la cittadinanza. Un nome che non ha bisogno di presentazioni, legato alla tradizione e ai valori di un tempo. Il progetto agricolo, nato circa 20 anni fa, oggi è diventato molto di più: un’impresa capace di crescere in maniera sana, offrire occupazione e contribuire alla crescita del territorio, perfino nei momenti più sfortunati come il terremoto del 2009 o le scosse più recenti. «La soddisfazione è grande – commenta Evasio Petrocco, titolare dell’attività -. Alla base sempre la nostra specialità». La specialità è il pane casereccio di San Gregorio, a lievitazione naturale, cotto a legna. Il cuscinetto con l’inconfondibile ostia con impresso il marchio aziendale che, ogni giorno, troviamo in più di 300 tra supermercati, generi alimentari, bar e ristoranti. In Abruzzo e nelle regioni limitrofe.
TANTE NUOVE PROPOSTE PER I CLIENTI DI AGRIFORNO LA SPIGA
E poi una serie di prodotti genuini e dal gusto inconfondibile: i cornetti, gli amaretti, le ferratelle, i tozzetti… Nel nuovo forno spazio anche alla pasticceria più elaborata, semifreddi compresi, alle pizze e alla pasta fresca. L’attenzione è per le diverse tipologie di consumatori, seguendo i principi di una sana alimentazione. Ciò si traduce nell’utilizzo di farine soprattutto autoctone (non tralasciando le tendenze della solina, del kamut, del riso) senza l’impiego, nella maggior parte dei casi, di conservanti. La squadra di 40 tra dipendenti e collaboratori è una grande famiglia, con un clima di lavoro sereno e collaborativo. Sono questi i “segreti” di Agriforno La Spiga ed ecco spiegato il successo e il motivo per cui il suo pane possiede un sapore speciale.