di Evelina Frisa
Articoli all’ingrosso per tabaccherie, ma anche cartolerie, ferramenta, negozi di casalinghi, bazar… L’azienda di Antonella Zuccarini è anche intermediaria per la vendita di tabacco grezzo, in foglie o strip.
ANITA DISTRIBUZIONE: L’INGROSSO DI ANTONELLA ZUCCARINI E DELLE SUE FIGLIE
Professionalità, dinamicità, specializzazione e correttezza sono le parole chiave che definiscono appieno Anita Distribuzione, società attiva dal 2010 che distribuisce all’ingrosso articoli per tabaccherie, ma anche materiale elettrico. Ad aprirci le porte di questa realtà, nella sede di Via Aldo Moro a San Giovanni Teatino (Chieti), è l’amministratrice Antonella Zuccarini. Ci spiega subito l’origine del nome: «Ho due figlie, Silvia e Anita Nebuloso – racconta -, entrambe socie anche se si occupano di altro. Anita, quindi, richiama il nome di una di loro, ma è anche un acronimo: Anita Nebuloso Ingrosso Tabaccheria. In passato ho lavorato in una azienda analoga, come consulente commerciale. Ancor prima, la mia famiglia aveva una tabaccheria e conosco a fondo il settore. Tredici anni fa abbiamo deciso di aprire questo ingrosso». Nel camminare lungo le corsie del magazzino, di circa 300 metri quadrati, si sentono i profumi e gli odori tipici delle tabaccherie. L’ordine e l’organizzazione della merce è evidente. In rapida successione, vediamo tutto il materiale in vetrine e scaffali che catturano l’attenzione. «Vendiamo articoli per tabaccherie e materiali elettrici. Siamo deposito fiscale per prodotti e accessori da fumo e liquidi da inalazione. Due anni fa abbiamo introdotto nel mercato italiano le sigarette elettroniche usa e getta a marchio Lem».
IL RAPPORTO CON I CLIENTI IL VERO PUNTO DI FORZA DELL’AZIENDA DI ANTONELLA ZUCCARINI
«Contiamo cinque dipendenti e dodici collaboratori esterni per la distribuzione e la vendita. Ci occupiamo sia della vendita al banco sia della rete vendita esterna e i tabaccai comprano anche dal nostro sito anitadistribuzione.it. Abbiamo clienti in tutto l’Abruzzo, per le sigarette elettroniche vendiamo a livello nazionale». Il punto forza di questa realtà è nel rapporto diretto e amichevole con i clienti. «Il nostro obiettivo – prosegue la titolare – è quello di creare con il cliente un rapporto basato sulla fiducia e sulla collaborazione. Un rapporto in cui, per il tabaccaio, acquistare da noi significa tranquillità. I nostri interlocutori sono nostri amici. Non numeri, non codici su un elenco. Tutti i prodotti da noi commercializzati godono di tutte le garanzie di legge. Abbiamo referenti per l’assistenza per ogni articolo. Siamo collaborativi e organizzati, in grado di garantire anche il reso sull’invenduto. Inoltre, tendiamo alla rotazione veloce del magazzino, evitando ai nostri partner costose e spesso inutilizzate giacenze. La forza distributiva permette un approvvigionamento veloce e costante. Se, ad esempio, in un mese una tabaccheria vende cento accendini, gliene forniamo massimo centoventi, non cinquecento».
ANITA DISTRIBUZIONE IN COLLABORAZIONE CON IL MARCHIO LEM LEADER NEL SETTORE DEL FUMO ELETTRONICO
«Il lavoro di Anita Distribuzione è molto apprezzato anche per il fatto che abbiamo un contatto diretto con tutti i fabbricanti o importatori dei prodotti trattati. Questo ci permette, quindi, di fornire ogni informazione di funzionamento e il servizio di assistenza post vendita. Per il rapporto che costruiamo con chi ci sceglie, ci piace dire che da noi vengono quelli che ci vogliono bene». Fiducia, rispetto e collaborazione sono i principi cardine che muovono l’agire di Anita Distribuzione verso i clienti, ma anche nei confronti dei dipendenti. «Con loro c’è amicizia e stima. Con l’aumento del lavoro negli ultimi due anni, dato che con la pandemia il consumo di sigarette ha avuto un grande incremento, abbiamo assunto altre due risorse, entrate subito a far squadra con i collaboratori storici. Lavoriamo dalle 8 alle 18, dal lunedì al venerdì, Da noi si respira un buon clima». In un ambito come questo, caratterizzato da cambiamenti costanti e novità del mercato, stare al passo con i tempi è importante. In azienda lo sanno bene e sono tanti i progetti per il futuro: «Seguiamo con attenzione le evoluzioni del fumo elettronico – conclude la titolare -. Con l’impresa Lem stiamo sviluppando insieme dei piani di sviluppo. Per fornire queste sigarette abbiamo un grande magazzino, che è circoscritto come da normativa. Siamo stati autorizzati dalle dogane con locali idonei e anche questi aspetti sono sempre al centro del nostro operato. Garantire la sicurezza, rispettare le norme e adattarci sempre alle esigenze del mercato e dei nostri clienti».
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.