CORSO DI TAGLIO E CUCITO INDUSTRIALE CON ANTICA SARTORIA

di Elena Gramenzi

Ago e filo non sono mai stati così uniti come nel primo corso professionale organizzato da Antica Sartoria per l’anno 2018.

DAL 1996 L’ALTA MODA CON ANTICA SARTORIA

Antica Sartoria, specializzata nella produzione di abiti haute couture e prêt-à-porter, ha sede a Pescara ed è amministrata da Brunella Di Benedetto. Brunella Di Benedetto ha deciso di fondare, nel 1996, una façon di alta gamma che presentasse una equilibrata sinergia tra abilità, professionalità sartoriali e tecnologie innovative. L’entusiasmo e la passione verso questo mestiere l’hanno spinta a condividere i suoi sogni e i suoi progetti con chi ha voglia di imparare e mettersi in gioco nel campo della moda. La sua innata abilità nel problem solving, la curiosità e lo studio approfondito hanno portato Antica Sartoria a essere una realtà ricercata dai maggiori marchi del fashion mondiale, che grazie alle competenze dell’impresa abruzzese contribuiscono ad alimentare e accrescere la passione nella ricerca di soluzioni stilistiche elaborate e lavorazioni ineccepibili. Nel portfolio clienti griffe del calibro di Alexander McQueen, Giambattista Valli, Fendi, Moschino, Valentino, Stella McCartney, Ashi e Pucci. In particolar modo Antica Sartoria vanta con Alexander McQueen ben 18 anni di collaborazione e annovera, tra le creazioni eseguite, “Ostrica”, abito icona esposto al Metropolitan Museum di New York, considerato un pezzo d’arte contemporanea realizzato con ben 500 metri di tessuto!

IL CORSO SPECIALISTICO SULLA CONFEZIONE INDUSTRIALE DI ANTICA SARTORIA

L’esperienza acquisita nel settore mira ora alla condivisione e alla formazione di nuovi talenti, menti giovani e creative, che grazie a questi corsi saranno in grado di imparare a cucire e realizzare i sogni di chi ha sempre avuto un particolare interesse verso il mondo dell’alta moda. Il corso specialistico sulla confezione industriale è organizzato in due livelli teorico-pratici. In un primo step, della durata di circa tre mesi, viene fornita la conoscenza base, per l’utilizzo di macchine industriali e di altri strumenti, fa conoscere i trucchi del mestiere sulla confezione di qualità dei capi e punti base per la rifinitura a mano. Successivamente, nel secondo livello, che dura all’incirca cinque mesi, il focus si sposta sulle diverse abilità, sviluppando maggiore destrezza nel taglio e nel cucito, realizzando il confezionamento di un abito con tessuti pregiati che, a fine corso, è soggetto a valutazione da parte di una giuria esterna di tecnici, chiamati a premiare il pezzo meglio realizzato. E i partecipanti possono, una volta finito il corso, portarsi a casa l’abito da loro confezionato. Il corpo docente, altamente specializzato, è formato dallo staff di Antica Sartoria, che segue personalmente e con accurata attenzione ogni singolo allievo, valorizzandone capacità e inclinazioni, mettendosi in gioco insieme a lui anche nella premiazione finale, che giudica il lavoro complessivo. La prima edizione ha già preso il via nei mesi primaverili, con grande entusiasmo degli allievi partecipanti, e si attende, anche con un pizzico di emozione, l’arrivo dell’autunno per l’apertura delle iscrizioni per il nuovo ciclo.

ANTICA SARTORIA PER ESALTARE IL MANIFATTURIERO MADE IN ITALY

Antica Sartoria è molto conosciuta dalle grandi case di moda, il corso offre una grande opportunità per arricchire il proprio curriculum. Ideale pure per chi già lavora e vuole intraprendere un percorso formativo di tipo tecnico più specifico, ampliando le proprie conoscenze del settore, con un impegno esclusivamente nei fine settimana. Brunella Di Benedetto commenta con entusiasmo la volontà di scoprire questi nuovi talenti: «Antica Sartoria vuole condividere con i propri corsisti la passione per questo mestiere, il desiderio di trasmettere l’eccellenza del made in Italy. Conservando il valore che i grandi maestri sarti come Valentino, Armani e Versace ci hanno trasmesso. Il mercato estero ha sempre rivolto un’accurata attenzione e un particolare interesse verso il manifatturiero della tradizione tricolore, che rimarrà celebre nei secoli. Le macchine non potranno mai sostituire totalmente il manifatturiero». Antica Sartoria è proprio un mix di idee innovative e competenze, dove il tutto nasce dal frutto della combinazione tra arte, passione e rispetto umano. Credere nei sogni e nelle proprie capacità è la chiave del successo e, come unendo i pezzi di un puzzle, l’azienda è il risultato di un insieme di risorse accomunante dalla voglia di fare, imparare e scoprire, mettendosi al servizio non per dovere, ma per amore. Un vero e proprio team composto dalla somma delle varie professionalità.