DA ANTONIO SETA ARRIVANO I GIOIELLI CRIVELLI

di Andrea Beato

Accanto ai marchi storici Rolex e Tudor, il punto vendita pescarese di Antonio Seta completa la sua proposta e inserisce anche i preziosi con le creazioni raffinate e made in Italy dell’azienda piemontese Crivelli.

ANTONIO SETA E LA NOVITÀ CRIVELLI

«Un vero e proprio ritorno alla tradizione!». Antonio Seta commenta così la novità più recente. L’azienda è da più di dieci anni rivenditore ufficiale dei noti brand Rolex e Tudor per l’intera provincia di Pescara. Marchi che non hanno bisogno di presentazioni, simboli di stile ed eccellenza: status symbol intramontabili, in grado di andare incontro ai gusti e alle esigenze di diverse generazioni. Ora, però, nel centralissimo punto vendita di via Cesare Battisti, nel cuore del capoluogo dannunziano, fa il suo ingresso e si aggiunge un ulteriore mondo di eleganza. Stiamo parlando di Crivelli, alta gioielleria made in Italy, con anelli di fidanzamento, fedi nuziali, creazioni con diamanti e pietre pregiate, parure… Una produzione che spazia da serie limitate fino a pezzi unici di massima qualità. Una rielaborazione dello stile classico in molteplici varianti, con inconfondibili accostamenti cromatici, superfici vestite di finiture ricercate e texture sorprendenti. Così come nella collezione “I will. I do”, pensata proprio per accompagnare i momenti più importanti di una storia d’amore.

CON I GIOIELLI CRIVELLI UN RITORNO ALLE ORIGINI PER ANTONIO SETA

«Crivelli – sottolinea Antonio Seta – rappresenta la volontà di ampliare l’offerta e guardare alle nostre origini. Sono cresciuto nell’attività dei miei genitori, papà Elvio e mamma Rita, un riferimento in città e non solo. Loro hanno iniziato dedicandosi all’arte orologiaia, ampliando poi ai preziosi. Il mio è quasi un percorso inverso, pur restando centrali e fondamentali le proposte legate a Rolex e Tudor». La volontà quella di proporre ai clienti una scelta completa e diversificata. D’altronde un primo passo verso questa direzione era già stato fatto qualche tempo fa, quando all’interno dello store avevano fatto la loro comparsa gli strumenti di scrittura, la pelletteria e gli accessori firmati Mont Blanc, insieme con gli articoli istintivi, forti e vibranti di Pesavento e Queriot. La “new entry”, impresa che ha origine negli anni Settanta a Valenza (Alessandria), garantisce esecuzioni di qualità, ricercatezza degli accostamenti, soluzioni tecniche originali e raffinatezza delle composizioni. Tutte caratteristiche che le hanno permesso di figurare come una delle realtà più apprezzate sul mercato italiano e internazionale.

I NUOVI GMT-MASTER II ROLEX PER ANTONIO SETA

In occasione di Baselworld 2018, Rolex ha presentato tre nuovi Gmt-Master II nei quali è inserito il calibro 3285, movimento di ultima generazione. I modelli più recenti si distinguono anche per le parti non meccaniche inedite. Il primo, in acciaio Oystersteel, è dotato di una lunetta girevole bidirezionale con disco Cerachrom graduato 24 ore bicolore in ceramica rossa e blu. La cassa Oyster, con anse e lati della carrure ridisegnati, è corredata dal bracciale Jubilé a cinque file. L’oro Everose 18 carati fa il suo ingresso nella gamma nelle altre due varianti: una interamente realizzata in questa lega preziosa ed esclusiva, l’altra disponibile in versione Rolesor Everose, abbinamento di acciaio Oystersteel e oro Everose 18 carati. Sul loro quadrante si staglia la sigla “Gmt-Master II” in colore rosa cipria. Entrambi sono dotati di lunetta con disco Cerachrom bicolore in ceramica marrone, nuova tonalità, e nera.