Bimestrale di informazione economica abruzzese
APICOLTURA LUCA FINOCCHIO AMBASCIATORE NAZIONALE
finocchio_luca_premiazionefinocchio_luca_premiazioneluca_finocchio_ambasciatorefinocchio_luca_premiazione

di Elena Gramenzi

L’azienda Apicoltura Luca Finocchio premiata come ambasciatrice nazionale al Senato della Repubblica

APICOLTURA LUCA FINOCCHIO RAPPRESENTANTE DEL MADE IN ITALY

Il 16 gennaio, nella sala Kock di Palazzo Madama a Roma, sono stati premiati i 100 ambasciatori nazionali. Tra questi figura anche Luca Finocchio con la sua azienda “Apicoltura Luca Finocchio” di Tornareccio (CH). Il riconoscimento, assegnato dall’Associazione Liber, presieduta da Verdiana Dell’Anna, in collaborazione con la casa editrice Rde, è stato assegnato a Comuni, aziende e enti virtuosi, impegnati in ambiti rappresentativi per ogni regione italiana, tra cui l’agroalimentare. La realtà abruzzese vanta una lunga tradizione apistica fin dagli anni ’70 con Aquilino Finocchio, che decise di riprendere l’idea imprenditoriale del nonno, cominciando con appena trentacinque alveari per poi trasmettere di generazione in generazione la forte passione e l’amore verso questo mestiere. Luca Finocchio (figlio di Aquilino) ha deciso di fare dell’apicoltura la sua vita e ha così iniziato a sviluppare un’importante meccanizzazione per la sua impresa, che oggi si configura come una delle più all’avanguardia del settore, grazie ai moderni macchinari per la lavorazione del miele. Presenti all’evento in sala vi erano numerose autorità oltre ai 100 protagonisti le cui storie confluiranno in un volume di prossima pubblicazione. Dunque, per l’Abruzzo, Apicoltura Luca Finocchio ha ricevuto il premio insieme ai Comuni di Corropoli, Fara San Martino, Fossacesia, Sante Marie e all’imprenditore Walter Tosto.

LUCA FINOCCHIO AMBASCIATORE NAZIONALE

Il premio mira a valorizzare le imprese che al meglio rappresentano il Made in Italy. A condurre la serata, la giornalista Alda D’eusanio che ha intervistato i membri del Comitato d’Onore, composto da note personalità e autorevoli rappresentanti di importanti enti e istituzioni nazionali, presieduto dal regista Carlo Verdone, che ha consegnato il riconoscimento a Luca Finocchio. «È il coronamento del nostro impegno, dopo tanti premi internazionali» ha commentato l’imprenditore abruzzese con soddisfazione «Si apre bene il 2020 per la nostra azienda in quanto questo riconoscimento certifica il valore del nostro lavoro che va ben oltre l’ambito locale: essere ambasciatori nazionali significa rappresentare il meglio della nostra Italia a livello internazionale. Siamo lieti di poter condividere questo onore con altre eccellenze della nostra penisola. Inoltre, il riconoscimento corona gli altri prestigiosi premi che abbiamo ricevuto negli ultimi anni, non solo in Italia ma anche all’estero: dal Sofi Award di New York al Superior Taste di Bruxelles, dal London Honey Award al Singapore Taste Award, passando per i numerosi concorsi nazionali, a partire dalle Gocce d’Oro di Castel San Pietro Terme, che da sempre ci vedono in prima linea. Grazie di cuore agli organizzatori: siamo lieti di poter rappresentare il meglio dell’Abruzzo e dell’Italia nel mondo».