APRA – VAR GROUP NUOVA SEDE NEL CENTRO ITALIA

di Amedeo Aquilani

Uffici a San Giovanni Teatino (Chieti) che contribuiscono alla nascita di un vero e proprio polo a supporto della digitalizzazione. Un’offerta completa di soluzioni software per aziende di qualsiasi dimensione.

RAFFORZATA LA PRESENZA DI APRA – VAR GROUP CON UNA NUOVA SEDE IN ABRUZZO

L’azienda, partendo da Jesi (Ancona), nel cuore della Marche, ha intrapreso da anni un percorso di crescita ed espansione che copre diverse aree geografiche. In Abruzzo, nel 2022, si è compiuto il processo di acquisizione di Polymatic, altra storica realtà nel settore It. Con questa operazione, il Gruppo Apra ha superato i 450 collaboratori tra analisti, sviluppatori e consulenti distribuiti tra le diverse sedi sull’intero territorio nazionale, servendo più di 3mila imprese per un business che supera i 60 milioni di fatturato. Apra fa parte di Var Group, player presente in Italia e in altri dieci Paesi (Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna, Romania, Cina, Messico, Usa e Tunisia) con più di 3.400 collaboratori e un volume d’affari che cresce a ritmi sorprendenti. Vero e proprio colosso dell’innovazione tecnologica. Tra le due realtà imprenditoriali c’è un legame storico, diventato ancora più forte nel 2015 grazie all’acquisizione, da parte di Var Group, di quote societarie che hanno consentito il consolidamento della partnership. Persone, idee e competenze rappresentano il motore trainante delle tecnologie evolute messe al servizio delle imprese. «Con Apra abbiamo creato un centro in grado di intercettare e valorizzare talenti e mettere a servizio del territorio competenze per crescere insieme – spiega Francesca Moriani (Ceo Var Group) a proposito della crescita territoriale di Apra in Abruzzo -. Abbiamo dato vita, così, a un polo esteso che porta sul territorio tutte le competenze più evolute di Var Group ed esalta l’eccellenza di Apra».

IMPRESA GLOCALE, PARTNER TECNOLOGICO E STRATEGICO PER TUTTI I SETTORI AZIENDALI

La decisione di realizzare questo ampliamento, dunque, è chiara e definita in ogni suo aspetto: progettare e proporre soluzioni integrate che includano tecnologia, software, hardware, servizi e consulenza per tutti i settori d’impresa e abbraccino l’intero arco delle competenze richieste dai nuovi paradigmi di mercato. «Abbiamo voluto aprire la strada verso il Centro e Sud Italia, che rappresenta un territorio con grande potenziale – afferma Paolo De Grandis (responsabile della sede teatina) -. Il taglio del nastro della nuova filiale conferma il nostro impegno come partner tecnologico e strategico per le imprese del territorio. In un settore in continua evoluzione come quello digitale, che richiede risorse sempre più specializzate, la strategia vincente è la condivisione e la messa a fattore comune di esperienze e competenze». La scelta della sede di Polymatic a San Giovanni Teatino rappresenta un percorso di continuità per una realtà presente sul territorio dal 1986: gli uffici sono dislocati in una zona logisticamente strategica e, come sottolinea Livio Grilli (presidente di Apra) «le operazioni societarie messe in atto da ApraVar Group sono sempre mirate alla crescita di tutto il Gruppo, sia in termini economici che di competenze, con una fortissima attenzione e vicinanza al capitale umano e al distretto. Possiamo definirla un’impresa glocale, che pensa in modo globale ma agisce localmente, per garantire un’elevata fidelizzazione del cliente. Inoltre, Apra conosce bene il valore dei suoi collaboratori e l’importanza di offrire loro costanza. Oggi, tutte le risorse operano ancora in questa sede. Soci fondatori, tecnici, consulenti e vari interlocutori: tutti sanno di poter contare su una realtà solida e responsabile».

I-WINE E I-FORNITURE, SUITE GESTIONALI INTEGRATE E VERTICALI PER IL SETTORE VITIVINICOLO E ARREDO

L’azienda è attiva trasversalmente su settori differenti, con soluzioni mirate e specializzate. Investe da sempre per supportare le organizzazioni nei loro processi di digitalizzazione, offrendo suite gestionali integrate e verticali in grado di soddisfare le nuove richieste del mercato: in particolare nei settori vitivinicolo, arredo, metalmeccanico, portuale, energetico. «Per rispondere alle esigenze delle aziende vitivinicole abbiamo sviluppato la suite i-wine, che offre un insieme di funzionalità innovative per un’amministrazione smart del vigneto, sia in realtà più strutturate che in cantine di medio e piccole dimensioni. i-wine sovrintende tutti i processi della filiera vitivinicola: campagna, cantina, laboratorio, produzione, supply chain, qualità, finance… Una soluzione già adottata da oltre 600 aziende. Per il mondo arredo abbiamo invece realizzato la suite i-furniture, che monitora e gestisce tutti i processi, adattandosi a qualsiasi dimensione aziendale, e che consente la gestione dell’intera filiera: dal produttore al terzista, dal rivenditore al cliente finale. Pura innovazione, che ottimizza tutti i passaggi aziendali, rendendo più competitivi i protagonisti del mondo “furniture”. Abbiamo sviluppato un Erp che risponde alle esigenze delle aziende del settore metalmeccanico e, in senso più ampio, di quello manufatturiero: l’Erp Essenzia dispone di moduli configurabili e personalizzabili». Dalla conoscenza del territorio e delle esigenze locali, ApraVar Group ha creato la soluzione per la Gestione operativa portuale o Gop, capace di automatizzare e ottimizzare le attività operative, amministrative e finanziarie all’interno di un terminal multipurpose. La soluzione è adottata da realtà presenti sia sul versante adriatico che tirrenico.

APRA-VAR GROUP E “LA TECNOLOGIA CHE RISOLVE”

Un altro ambito in forte espansione è quello della distribuzione e commercializzazione di gas e carburanti: rappresenta una scommessa vincente sia per l’azienda stessa sia per quelle imprese che hanno capito l’importanza di dotarsi di software modulari e verticali come i-gas, capaci di coprire e gestire l’intero ciclo di vita del prodotto e dei processi aziendali. «Essere parte di Var Group ci permette di completare l’offerta con Erp nazionali e internazionali che hanno numerose possibilità di applicazione per le imprese e altrettante case history – continua De Grandis -. Soluzioni, competenze, persone: questi gli asset che ci permettono di confermarci il partner ideale per lo sviluppo di progetti tecnologici avanzati. Software gestionali, Erp, Mes, Wms, Cyber security, Analytics, Industria 4.0 e soluzioni hr aiutano i nostri clienti a risolvere le criticità che, inevitabilmente, trovano nel loro percorso di espansione e crescita. Il nostro motto è “Apra. Tecnologia che risolve”». La strada tracciata è ben definita, anche grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo e alla stretta collaborazione con il mondo imprenditoriale e accademico. «La vision non si limita alla progettazione di soluzioni innovative: vogliamo creare una spirale virtuosa, che parte dalla valorizzazione delle eccellenze del territorio per arrivare all’apertura di nuovi mercati nazionali e internazionali. Sicuramente ci sarà la volontà di continuare a rafforzare la nostra presenza sull’intero territorio italiano, con nuovi centri di competenza strutturati per rispondere alle richieste di un mercato in continuo sviluppo».

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.