I GRATTACIELI DI NEW YORK ARREDATI DA ARAN CUCINE

di Federico Niasi

Due importanti nuovi progetti nella Grande Mela vedono il contributo dell’abruzzese Aran. Il Gruppo ha all’attivo sette stabilimenti produttivi in regione.

LO STILE UNICO DI ARAN CUCINE PER IL 125 GREENWICH STREET

Porta la firma dell’architetto Rafael Viñoly il progetto del 125 Greenwich Street di New York, un elitario grattacielo residenziale che il Gruppo Aran ha arredato con 273 cucine, 453 bagni e 923 armadiature. L’azienda abruzzese ha fatto della propria divisione contract il traino per uno sviluppo internazionale di grandissima portata. La capacità sartoriale e l’abilità artigianale proprie di Aran Cucine, la cui produzione 100% Made in Italy ha interamente luogo in 7 stabilimenti produttivi in Abruzzo, fanno sì che l’altissima qualità dei prodotti sia sempre più apprezzata in tutto il mondo. E così Aran Cucine è approdata in un altro prestigioso edificio newyorkese. Un grattacielo situato nell’ex quartiere finanziario, “nuovo” centro storico di New York, circondato da uno skyline brulicante di vita e di energia da un lato, dalle placide acque dell’Hudson dall’altro. A curare la progettazione interna dei 273 appartamenti, lo studio March & White di Londra, che ha scelto di prestare particolare attenzione ai materiali e alle finiture abbinati a tre precise palette di colori; aqua, terra e stratus sono infatti toni neutri in cui si sente l’eco degli elementi che circondano la costruzione, perfettamente visibili dalle grandi e ampie vetrate: l’acqua fresca del fiume, i palazzi di New Downtown e il cielo di New York costellato di nuvole. Ogni residenza è personalizzata con mobili e accessori su misura e l’azienda ha realizzato ogni cucina su un preciso disegno, giocando con tre tonalità: il legno chiaro, intermedio o scuro, usato per le basi e i pensili, si abbina di volta in volta al vetro in rose gold, bronze e nichel utilizzato per le ante con telaio in alluminio. I fortunati proprietari potranno godere di tutti i comfort garantiti da un progetto interamente tailor-made, oltre che di agi quali una piscina interna, una sala cinema, un ristorante, una palestra, una spa, una biblioteca e una straordinaria zona lounge che regala una magnifica vista sul panorama della città.

ARAN CUCINE PROTAGONISTA CON IL GRATTACIELO PIÙ ALTO DI NEW YORK

C’è anche un altro grande progetto che vede tra i suoi protagonisti Aran Cucine, che si conferma ancora una volta nobile ambasciatrice del sapere fare italiano nel mondo. Aran Cucine è infatti una miniera piena di talento, qualità, valore estetico e innovazione. L’azienda abruzzese ha saputo rendere la tradizione artigianale, unita alla tecnologia e alla ricerca di un design innovativo, uno dei suoi maggiori punti forza. Il “saper fare” è un talento, il Made in Italy una preziosa eredità che con estrema passione Aran coltiva ed esporta in tutto il mondo. La divisione contract del Gruppo Aran è stata pure coinvolta nella realizzazione del prestigioso 432 Park Avenue, un grattacielo nel cuore di Manhattan progettato sempre da Rafael Viñoly Architect, che con i suoi 426 metri di altezza può essere considerato il più alto di New York City. Nuova icona dello skyline newyorkese, questa “semplice” costruzione a pianta quadrata costellata di ampie finestre ospita al suo interno oltre cento lussuosi appartamenti, completati da circa 3.000 metri quadrati dedicati a servizi esclusivi, affidati a un team di professionisti: piscina, palestra, sala biliardo, sala conferenze, sala cinema e spa. Per la realizzazione degli interni, curati dallo studio Deborah Berke Partners, Aran Bathroom Collections e Aran Night Collections hanno fornito gli arredi per 482 bagni e 78 lavanderie, oltre che 214 armadi. In particolare, Aran Cucine ha realizzato 142 cucine Lab13, in finitura laccato bianco pro, customizzandole a seconda delle specifiche esigenze architettoniche. La collezione Lab13, nella vasta gamma di prodotti offerti da Aran Cucine, è tra le più adatte a incontrare il gusto americano, soprattutto grazie al suo sistema “extra storage“, che consente una maggiore funzionalità e una migliore organizzazione dello spazio. La misura in altezza dei mobili si basa infatti su multipli di 13 centimetri, con una misura del modulo base standard di 78 centimetri; l’altezza del piano di lavoro è personalizzabile e la capacità contenitiva è aumentata del 15% per i pensili e del 30% per le basi. Oltre alla già variegata disponibilità di finiture, la capacità sartoriale di Aran Cucine ha permesso un’ulteriore customizzazione di ogni modello destinato agli appartamenti del 432 Park Avenue, creando così una perfetta armonia tra le cucine e il sontuoso ambiente circostante, tra proporzioni palladiane, finiture in rovere massello, marmi e magnifiche finestre affacciate su un panorama straordinario.