infosat_franco_iachini_black_box_infobox_gruppo_generali
infosat_franco_iachini_black_box_infobox_gruppo_generali

GENNAIO – FEBBRAIO 2019

Il protagonista della cover story di questo numero di Abruzzo Magazine è l’ingegnere Franco Iachini. La sua Pmi del teramano ha saputo crescere e innovare, diventando leader di mercato in un settore del futuro. Infosat è da poco passata sotto il controllo di un fondo di private equity inglese, ma il cuore rimane e rimarrà nella zona industriale di Sant’Atto. Alla base un piccolo apparecchio, entrato ormai nella vita di tutti noi: Infobox è una scatola nera per auto, un dispositivo elettronico applicabile sul parabrezza e con un led che cambia colore, capace di rilevare una grande quantità di dati sulla condotta di guida dell’automobilista. Dalla velocità al percorso seguito, dall’individuazione del luogo dove si è parcheggiato il veicolo fino al collegamento con la centrale operativa in caso di emergenza e la ricostruzione della dinamica di un eventuale incidente stradale. Caratteristica, quest’ultima, capace di incidere notevolmente sulla diminuzione dei tentativi di frode e sulle false perizie. La soluzione è stata adottata a livello nazionale da molte compagnie, su tutte il Gruppo Generali, andando a creare polizze pay per use e pay as you drive, rivoluzionando completamente l’ambito assicurativo. Siamo poi andati a conoscere il team di Know How, con sede nella centralissima Pescara, e abbiamo scoperto che non bisogna trovarsi per forza nella Silicon Valley per lanciare un’app di successo in grado di favorire l’incontro tra professionisti, capitani d’impresa e persone comuni. Altra case history di successo sono Marco Merlino e la sua Siac Fashion. Ben cinque anni fa Marco Merlino, già alla guida della società di famiglia Montaliani, è intervenuto per garantirne il salvataggio di un marchio storico come Rodrigo e oggi si avvia a conclusione l’iter per l’acquisizione definitiva del fashion brand, che crea soluzioni eleganti e raffinate che strizzano l’occhio a un uomo over 35 dai gusti decisi. Ma c’è da segnalare un nuovo progetto. Progetto che porta il nome R75: collection moderna, presentata lo scorso 15 gennaio nel corso di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Per l’occasione giovani modelli con indosso felpe color arancione hanno sfilato nei punti strategici del capoluogo toscano, richiamando l’attenzione di operatori del settore, passanti e turisti. Una serie di flash mob capaci di generare curiosità attorno alla nuova firma, simbolo di evoluzione e slancio verso la contemporaneità. Infine un passaggio nella provincia aquilana, una sosta a Mercato Pratola Centrale , dove il giovane Mario Ferrini propone un format che va oltre la semplice ristorazione e abbraccia promozione del territorio e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari. Caffè, tavola calda, lounge bar, ristorante, braceria, pizzeria e shop alimentare, tutto in un unico contenitore. Dalla colazione fino a un pasto completo di qualità, a nemmeno un chilometro dal casello autostradale di Sulmona-Pratola Peligna. Una posizione ideale per intercettare chi va e viene dalla montagna, chi raggiunge o torna da Napoli, i tanti turisti pronti a scoprire le bellezze dell’Abruzzo.