La mission della testata Abruzzo Magazine rimane la stessa: farvi conoscere da vicino i campioni nascosti dell’economia abruzzese, i grandi player, le Pmi, le micro imprese, gli artigiani che, superando mille difficoltà quotidiane, raggiungono un sano successo. Come nel caso di Enzo Mariani, amministratore di Progetto Auto, e degli alti soci Giuseppe Ponzio, Sergio Ponzio e Gianni D’Isidoro, capaci di costruire un Gruppo in qualità di “car dealer” che oggi conta tre sedi, più di 4mila veicoli venduti nel 2018, un fatturato annuo che si attesta sui 70 milioni di euro e un team di 60 figure tra dipendenti e collaboratori. I marchi rappresentanti sono tra i migliori costruttori mondiali dell’automotive, dalla galassia Fca con Fiat, Fiat Professional, Abarth, Lancia e Maserati, a Hyundai, Jaguar e Land Rover. Proprio agli ultimi due brand citati è dedicato lo spazio che sorge a San Giovanni Teatino (Chieti), a due passi dall’aeroporto di Pescara, e che è stato recentemente oggetto di un profondo restyling. Un intervento per proporre ancora più eleganza e funzionalità: 700 metri quadrati di esposizione, 1.200 di officina e 1.000 di piazzale esterni per immergersi in un mondo speciale e unico. Ma quella di Progetto Auto non è l’unica storia dell’attuale numero che è degna di essere raccontata e resa nota. Sfogliando le pagine potete trovare gli articoli dedicati a Lion Immobiliare, l’iniziativa di quattro giovanissimi corregionali che trasferendosi a Milano si sono specializzati nel trading e property management, a Graf Color, attività che vanta un prezioso know-how nella comunicazione visiva e che ora punta su soluzioni “green” nella stampa digitale, sbarcando con un personale ufficio pure nel capoluogo lombardo. E poi il Frantoio Hermes di Penne (Pescara), giudicato il migliore d’Italia dal Gambero Rosso, l’insegna della grande distribuzione Conad Adriatico che ha lanciato la sua linea di integratori alimentari, lo Speciale Luxury dove vengono presentate “case history” come Metalservice, Manufactory, Dolcepunta, Koils, Abba Immobiliare e Artigiani del Design. Un autentico viaggio nell’Abruzzo più vero, che si fa conoscere fuori regione, arrivando a travalicare i confini nazionali, perché basato sulla concretezza, sulla passione, sulle competenze e visioni perfino eroiche.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-