di Francesco Paolucci
Un broker di servizi come unico interlocutore per il committente di un’opera: dalla prima fase di pianificazione o progettazione fino alla sua conclusione.
ARTIGIANO AMICO LANCIANO, SERVIZI NELL’EDILIZIA PER IL CLIENTE PUBBLICO E PRIVATO
Francesco Spinoglio guida, dal 2016, Artigiano Amico Lanciano, ditta che opera nel settore dei servizi e dell’edilizia civile e industriale rivolgendosi a committenti pubblici e privati di qualsiasi tipo e natura giuridica. Artigiano Amico Lanciano nasce dopo una lunga collaborazione del titolare con la già Società Artigiano Amico, controllata da Asppi Bologna (Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari), una delle più grandi associazioni di proprietari immobiliari del territorio nazionale, nonché partecipata da uno dei principali consorzi di imprese artigiane del nostro Paese, Consorzio Innova. «Trascorso il periodo di studio in Ingegneria civile all’Università di Bologna e dopo diversi anni come collaboratore di Artigiano Amico, ho sentito il desiderio di tornare in Abruzzo e ,così, anche per contribuire ad ampliare il mercato emiliano, in accordo con l’allora amministratore delegato, abbiamo avviato qui a Lanciano (Chieti) l’attività, da me gestita, in grado di replicare la stessa struttura organizzativa di Artigiano Amico e tutto il suo supporto tecnico, gestionale ed esperienziale. Ciò che facciamo, la nostra mission è quella di fornire servizi per l’edilizia e la gestione degli immobili, seguendo l’appalto a trecentosessanta gradi. Siamo una squadra: abbiamo un team di professionisti dei settori legale, fiscale e tecnico che forniscono consulenza e assistenza per tutte le questioni riguardanti la gestione degli immobili, come, ad esempio, la contrattualistica, la materia condominiale, i bandi di gara, la problematica attuale dei crediti di imposta, delle cessioni e dello sconto in fattura, oltre alle detrazioni varie. Prima di ogni cosa, vi è una valutazione tecnica dell’opera per valutarne fattori di criticità e fattibilità; quindi, qualsiasi lavoro a noi affidato viene esaminato, ancor prima della fase di cantiere, dai nostri collaboratori ingegneri, architetti o geometri, a seconda della tipologia di lavoro da effettuare. Mi sento di ringraziare, a tal proposito, i due principali studi di progettazione nostri partner: Studio Tecnico di Monte e Studio Tecnico Verì. Entrambi ci hanno seguito fin dalla nostra nascita. In ultimo, ma non per ordine di importanza, ci sono le ditte e gli artigiani partner. Sono loro che trasformano i progetti su carta in realtà.
UNA RETE DI PROFESSIONISTI A SERVIZIO DEL COMMITTENTE
Nel tempo abbiamo creato una rete di impiantisti, idraulici, elettricisti e di manutentori, come il fabbro, l’apri porta, il falegname… Inoltre, negli ultimi due anni, oltre che avvalerci di artigiani e ditte terze, abbiamo assunto anche dei dipendenti per sopperire alla grande richiesta di lavoro, dal carpentiere, al muratore, al manovale e al decoratore e siamo in continua ricerca di manodopera, soprattutto nel settore impiantistico». Artigiano Amico Lanciano è, dunque, un broker di servizi teso a diventare l’interlocutore unico per il committente di un’opera sin dalla prima fase di pianificazione o progettazione per arrivare alla conclusione della stessa, facendosi carico di tutte le fasi e procedure intermedie. L’azienda, quindi, tende a fornire e coordinare servizi completi connessi alle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e pronto intervento nel settore edile, impiantistico elettrico, idrico sanitario, falegnameria, infissi, tinteggiature, decorazioni, manutenzione del verde e pulizie, semplificando e razionalizzando tutti i processi e le procedure che normalmente sono a carico del committente di un’opera. L’azienda di Spinoglio lavora in Abruzzo, prevalentemente nelle province di Pescara e Chieti: «Anche se nei primi anni abbiamo gestito commesse sia in Abruzzo sia in Emilia Romagna, regione quest’ultima in cui seguivamo clienti di lunga data ai quali garantivamo manutenzioni giornaliere sulle loro strutture e lavori già pianificati, nel 2019, complice il primo lockdown e la successiva introduzione del cosiddetto superbonus 110 con annesso sconto in fattura, abbiamo deciso di concentrare le nostre risorse esclusivamente sul mercato abruzzese.
CON ARTIGIANO AMICO LANCIANO, FRANCESCO SPINOGLIO PUNTA TUTTO SU QUALITÀ, SICUREZZA E AFFIDABILITÀ
C’era bisogno, in quel periodo, di coordinare il team di professionisti sulle novità introdotte, sfruttando quelle che erano le nostre pregresse competenze sui crediti di imposta edili e sulla loro cessione, materia già definita e da noi trattata da tempo in territorio bolognese, ma con attori e partner diversi. Al fine di operare nella piena linearità della mission aziendale, la società opera nel pieno rispetto della privacy, nell’affiancamento alla clientela per l’assistenza connessa agli aspetti fiscali, alla contrattualistica e nelle questioni puramente tecniche, attenendosi agli attuali modelli di tutela dei consumatori. La trasparenza e la convenienza con la quale opera Artigiano Amico è misurabile, per quanto riguarda gli interventi a “chiamata”, mediante l’applicazione delle tabelle ministeriali di manodopera tempo per tempo vigenti, la cui applicazione viene comunque definita in forza di specifici accordi. Inoltre, per gli interventi validati dal cliente attraverso l’approvazione del preventivo, l’impresa, per l’utilizzo dei materiali e/o dei beni significativi, interviene fornendo direttamente gli approvvigionamenti. «Non abbiamo come obiettivo i grandi numeri, ma lavorare bene e portare avanti la qualità – spiega Francesco Spinoglio -. L’affidabilità, la trasparenza, la sicurezza e la convenienza sono assicurati dalla Carta dei servizi, dal capitolato prestazionale e da una costante attenzione alla soddisfazione del cliente. Io mi occupo di raccordare le varie figure e formare, di volta in volta, la squadra che si occuperà di una determinata opera. Coordino i servizi, relazionandomi con tutti gli operatori del mercato, con l’intero apparato oltre che con il cliente finale, cercando di fare della programmazione il nostro punto di forza». Gli operatori, i tecnici e le imprese che operano per Artigiano Amico Lanciano sono selezionati in una apposita lista di fornitori, sulla base dell’esperienza maturata negli anni sul territorio e che passa attraverso una verifica rigorosa dei requisiti di sicurezza e affidabilità.
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.