di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte
Giulia D’Eusanio e Daniel Mancuso, con Attitude PM, sono specializzati nell’ideazione e realizzazione di progetti imprenditoriali e di comunicazione.
GIULIA D’EUSANIO E DANIEL MANCUSO I PROTAGONISTI DI ATTITUDE PM
Disposizione, inclinazione naturale. Questa la definizione che il dizionario fornisce della parola “attitudine”. Termine che in francese indica anche una posa di danza: una posizione nella quale si intravede un cerchio. Due significati che, uniti, descrivono appieno Giulia D’Eusanio, giovanissima titolare di una azienda di project management che ha scelto proprio questa parola per rendere riconoscibile la sua attività, fondendo la sua innata capacità organizzativa con la sua passione per la danza, disciplina che ha studiato per 15 anni. Nasce così Attitude PM, realtà che esiste dal 2020 con sede a Montesilvano (Pescara). Giulia D’Eusanio, che ha solo 30 anni, l’ha creata con un obiettivo chiaro: combattere la disorganizzazione e la cattiva gestione nelle piccole e medie aziende, ma anche nello stile di lavoro dei liberi professionisti. Per farlo applica i processi di project management a questi ambiti. «L’idea di base è stata quella di provare a far capire – spiega Giulia D’Eusanio – come i processi di project management fossero applicabili a tutti, non solo alle grandi aziende. In tutte le realtà ci possono essere problemi che potrebbero essere risolti se identificati con correttivi efficaci. Cambiando quel che non va, adattandosi al contesto socio-economico e ai cambiamenti per migliorare e aumentare l’operatività delle singole realtà». La D’Eusanio non è sola: a animare Attitude PM c’è anche Daniel Mancuso, il quale si occupa di comunicazione online, social e siti web. «Non siamo una agenzia di comunicazione – sottolinea la fondatrice -. Curiamo progetti strutturati, integrando aspetti come la gestione del team, i flussi di lavoro, ma anche la presenza online di una azienda, dalla brand identity alla comunicazione social. Tra le attività seguite dall’inizio c’è un negozio di articoli da regalo e bomboniere a Teramo, OnStage, che ha aperto tre giorni prima del lockdown. Per fortuna avevamo fatto un’ottima pianificazione e l’attività è riuscita a superare al meglio questo avvenimento inaspettato che ha sconvolto le nostre vite, nonostante, essendo l’inizio, il rischio fosse molto più alto. Abbiamo aperto l’e-commerce e l’attività è in crescita costante. Questo dimostra che avere una buona progettazione serve. Ci sono cose che vanno valutate in maniera tecnica, analizzando i rischi, partendo da un budget corretto, nulla va lasciato al caso».
LE RADICI DI ATTITUDE PM: IL PROJECT MANAGEMENT IN ABRUZZO
Giulia D’Eusanio e Daniel Mancuso non sono solo colleghi, sono anche una coppia. Vivono insieme e il loro Studio è in un ambiente curato e reso perfettamente funzionale nella loro casa. Su una parete c’è il logo della società, fa da sfondo alle tante videocall che caratterizzano il lavoro. Scelta dettata da una valutazione attenta, non figlia della pandemia. Le radici di Attitude PM vanno rintracciate a Roma, dove Giulia D’Eusanio studiava e Daniel Mancuso viveva, essendo originario della capitale. «Quando sono partita per l’università, nel 2010 – racconta la D’Eusanio, che si esprime sempre sorridente ed entusiasta -, mai avrei pensato di tornare in Abruzzo. Ero proiettata verso la grande città, convinta che avrei trovato opportunità che qui non c’erano. Ho incontrato Daniel a Roma per il Giubileo nel 2016, dove eravamo entrambi tirocinanti e da subito c’è stata intesa lavorativa. Abbiamo mosso i primi passi del nostro progetto lì, ma poi abbiamo optato per l’Abruzzo e Montesilvano in particolare, vicina a Pescara, che è la mia città d’origine. Sono orgogliosa di essere tornata e aver trovato un luogo cambiato. Le aziende hanno iniziato ad avere una prospettiva diversa, hanno ampliato le vedute. Noi non abbiamo fatto ricorso a fondi o ad aiuti di alcun genere per avviare l’iniziativa. Abbiamo contato sulle nostre energie e la tenacia ci ha dato ragione».
LA CULTURA DEL PROJECT MANAGEMENT PROMOSSA DA ATTITUDE PM
In due anni contiamo un portfolio clienti importante. Operiamo in tutto l’Abruzzo, ma anche fuori, come a Bologna dove abbiamo collaborato con un’azienda che ha sede a Londra. Abbiamo anche lavorato per la Repubblica di San Marino! La forza sta nel crearsi una rete personale, costruirla e curarla nel tempo». Il sito attitudepm.it è una vetrina importante per farsi conoscere, ma anche i social sono seguiti con attenzione. «Abbiamo la pagina social aziendale e quelle personali perché siamo convinti che sono le persone che convincono, alle quali si dà fiducia. Non amiamo essere distaccati e impersonali, ci piace farci conoscere per quello che siamo e poi per quello che facciamo». Occasionalmente, per necessità specifiche, hanno anche collaboratori esterni e continuano a migliorare la loro offerta con certificazioni e corsi. Giulia D’Eusanio ha ottenuto la certificazione con l’Isipm (Istituto italiano di pm) e seguito anche un percorso di approfondimento in euro progettazione. Si guarda al futuro con fiducia: «Lo immaginiamo in crescita – concludono i due protagonisti -. Significherebbe che sempre più aziende sappiano comprendere l’importanza di applicare questi processi nel loro lavoro. Se cresciamo noi, crescono i clienti e questo è un po’ il nostro sogno per il quale mettiamo in gioco le nostre conoscenze e, naturalmente, la nostra attitudine».
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.