di Federico Niasi
Audiosalus, attiva e presente sul territorio abruzzese, aiuta da anni le persone con difficoltà uditive ponendo al primo posto i loro bisogni.
AUDIOSALUS: SOLUZIONI AUDIOPROTESICHE INNOVATIVE E MOLTO DI PIÙ
Quattro centri, con il quartier generale all’Aquila e altre sedi localizzate ad Avezzano (L’Aquila), Sulmona (L’Aquila) e dal 2018 anche a Pescara. Un percorso di sviluppo più che ventennale e una partnership con i brand leader a livello mondiale. Si presenta così Audiosalus, società fondata e amministrata da Loreto Fantauzzi. «Siamo un vero e proprio punto di riferimento – spiega Fantauzzi -, capace di offrire soluzioni audioprotesiche innovative sia per adulti che per ipoacusie infantili. Oggi l’eccellenza dei prodotti proposti è una variabile assolutamente comune, che influisce sul 30, 40% del successo dell’applicazione, con la possibilità di scegliere apparecchi di ultima generazione, “invisibili”, perfino “wireless” e “bluetooth”, che dialogano in tempo reale con i nostri smartphone». Ma il valore aggiunto, la differenza la fa la qualità sotto tanti punti di vista: nell’accoglienza, nel servizio, nelle attrezzature, nella formazione dei dipendenti… «”I personal trainer dell’udito” non è un semplice slogan creativo. Vogliamo essere davvero degli allenatori dal momento in cui l’utente entra in contatto per la prima volta con noi. Gli ambienti moderni, raffinati e diversificati sono progettati per consentire una pluralità di prestazioni nella più completa riservatezza. Sale fitting, prove con software e apparecchiature estremamente professionali rappresentano un primo elemento di distinzione».
TORNARE A UN ADEGUATO TENORE DI VITA GRAZIE A TUTTA L’ESPERIENZA DI AUDIOSALUS
Al resto pensano gli audioprotesisti Audiosalus, che attraverso le competenze in possesso e sulla base di informazioni fondamentali (audiogramma tonale e vocale, età, sesso, precedenti esperienze di amplificazione, colloqui mirati e dimostrazioni sonore) arrivano a delineare un chiaro profilo, cucito su misura per ogni paziente. Una partecipazione completa all’iter terapeutico, cooperando al processo abilitativo/riabilitativo. Non comprendere le parole in un dialogo, chiedere di ripetere, parlare più lentamente, aumentare il volume di televisione o radio sono condizioni adesso facilmente risolvibili. «Rivolgersi ai nostri centri significa quindi migliorare sensibilmente le proprie capacità di ascolto e comunicazione, raggiungere facilmente un adeguato tenore di vita. Il futuro – conclude Fantauzzi – ci vedrà ancora crescere sul territorio regionale, con eventuali nuove aperture, e a livello nazionale, grazie a un consorzio che riunisce alcuni importanti operatori del settore».
IL PROGRAMMA SALUS E LA SCANSIONE 3D DEL CONDOTTO UDITIVO CON AUDIOSALUS
Sette passi per sentire meglio. È questo l’obbiettivo del programma messo a punto da Audiosalus. Anche l’udito, infatti, cambia con noi, nelle diverse fasi della vita. Impariamo a conoscerlo grazie al supporto dell’audioprotesista e delle nuove tecnologie, scegliendo tra le migliori soluzioni a disposizione. Per ritrovare il piacere di ascoltare la quotidianità, una nuova energia fatta delle tante emozioni che regala la vita. Arrivando a risultati certi e definitivi, venendo seguiti da personale altamente qualificato con cui si condivide anche il più piccolo dubbio, ma soprattutto la felicità di aver finalmente superato le problematiche uditive. In più, grazie alla tecnologia Otoscan, Audiosalus è l’unica realtà a proporre un servizio del genere in Abruzzo. Con questa innovativa soluzione lo specialista è in grado di offrire al paziente un’assistenza audioprotesica ancor più su misura ed efficiente, razionalizzando il ciclo produttivo di dispositivi endoauricolari come le chiocciole e gli apparecchi acustici. Le immagini dell’orecchio vengono convertiti in file digitali tridimensionali che, una volta caricati in modalità “cloud”, sono immediatamente disponibili per la realizzazione di prodotti completamente personalizzati.
Per leggere la versione integrale dell’articolo, passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.