IL CAMPO DELLE CONSULENZE CON LO STUDIO DI ROCCO

di Andrea Beato

L’avvocato Massimo Di Rocco, con il suo Studio attivo nel centro di Chieti, punta tutto su una serie di specializzazioni in ambiti specifici, sull’aggiornamento continuo e alcuni plus.

LA FORMAZIONE E LA CARRIERA DELL’AVVOCATO MASSIMO DI ROCCO

Rivolgersi a un professionista qualificato è sempre la scelta migliore, ancor di più nel settore delle consulenze legali. In questo ambito un supporto di alto profilo può davvero rappresentare un passo in avanti per ogni azienda. Per affrontare un mondo in costante evoluzione, in cui è fondamentale prevenire qualsiasi possibile problematica, è quindi necessario poter contare su un consulente ad hoc. Un consulente che assume quasi il peso di una figura manageriale, in grado di dialogare con in vertici dell’organizzazione con la quale collabora per indirizzare la società in tutti i processi decisionali e gestionali che la vedono coinvolta. Avendo ben chiaro il quadro d’insieme entro il quale agire. Un profilo moderno, caratterizzato da un’alta preparazione che spazia tra le tante tematiche del diritto. Tutte caratteristiche che ritroviamo nello Studio Di Rocco di Chieti, fondato e guidato dall’avvocato Massimo Di Rocco. Originario del borgo di Opi (L’Aquila), l’avvocato Massimo Di Rocco ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza a Roma, presso l’Università La Sapienza, laureandosi con una tesi in Diritto costituzionale sul tema del diritto alla salute, ed è iscritto all’Albo degli avvocati di Chieti.

LO STUDIO DELL’AVVOCATO MASSIMO DI ROCCO IN CORSO MARRUCINO A CHIETI

«Nel corso degli anni accademici – afferma il legale abruzzese durante questa lunga intervista concessa ad Abruzzo Magazine negli uffici di Corso Marrucino – ho partecipato e superato diversi concorsi pubblici. Ho scelto il rapporto di lavoro presso la Giunta regionale d’Abruzzo. Proprio questa esperienza nel pubblico, cominciata nel 1996 e terminata nel 2013, mi ha consentito di conoscere e approfondire la sfera del diritto. Con l’attività autonoma mi sono poi impegnato nella consulenza, chiamato da ditte operanti nei confini nazionali ed esteri, operanti nei comparti delle costruzioni e dell’edilizia, dell’impiantistica, del legno, dei trasporti, della media e grande distribuzione, oltre che del commercio, dell’impiantistica sportiva, del campo immobiliare, assicurativo e infortunistico, previdenziale/assistenziale, arrivando a quello dell’alluminio e delle energie rinnovabili. Lo Studio eccelle, in Italia, anche nelle consulenze relative agli appalti pubblici». “Advisoring” a trecentosessanta gradi che ha consentito alla realtà capitanata dall’avvocato Massimo Di Rocco di proiettarsi, allo stesso modo, fuori dal contesto italiano con servizi prestati in Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Albania e Romania, curando gli interessi di importanti imprese tedesche e cinesi.

LA SPECIALIZZAZIONE DELL’AVVOCATO MASSIMO DI ROCCO IN MATERIA DI CONTENZIOSI BANCARI

«La grande conoscenza del diritto e la professionalità del mio Studio, che coinvolge altre figure tecniche di primo livello, rappresentano un requisito di partenza essenziale per i clienti che si rivolgono a noi. Nel frattempo, ho avviato un intenso impegno formativo (15 corsi seguiti, se prendiamo in considerazione solo il 2021, ndr) in materia di contenziosi bancari. Settore particolarmente importante nella vita di tutti i giorni – aggiunge Di Rocco -, visto che va a considerare aspetti molto delicati come mutui, fidi e contenziosi legati alle carte di credito revolving e ai finanziamenti al consumo». Una costante voglia di aggiornarsi che si traduce pure nella qualità di “expertise” in materia di Diritto societario, pareristica societaria e contenzioso stragiudiziale, nonché dell’Ip & Ict, del Diritto delle proprietà intellettuali, dei brevetti e modelli, oltre che della contrattualistica della prassi commerciale, con particolare riferimento ai contratti di fornitura. L’avvocato Massimo Di Rocco, inoltre, è incaricato nei trust e patrimoni ereditari nello stato dell’Ontario, in Canada, nonché per la contrattualistica internazionale in materia di finanza e compravendita di motonavi. Dal 2021 è membro del Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Chieti, a riprova di un impegno che non si ferma mai. In definitiva, chi si rivolge allo Studio Di Rocco sceglie il massimo livello di professionalità.

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.