Abruzzo Magazine
  • Home
  • Il magazine
    • La redazione
    • Archivio
    • Partnership
  • Cover Story

    Cover Story

    See All

    50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

    FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO

    PAVONI “AUTO & MOTORS” CON UNA MARCIA IN PIÙ

  • Premium

    Premium

    See All

    LALLI ANGELO ENGINEERING MECCANICA DI PRECISIONE

    MANUFACTURING E DIGITAL MARKETING CON L’IA DISKOVER

    TAIPRORA SOLUZIONI INTELLIGENTI PER AZIENDE SMART

  • Articoli

    Articoli

    See All

    “DUBITO ERGO INDAGO” CON IG ABRUZZO

    ANITA DISTRIBUZIONE CIÒ CHE OCCORRE AL TABACCAIO

    GIESSE SCAMPOLI TRADIZIONE TESSUTA NELLA PASSIONE

    • Imprese
    • Finanza
    • Punti di vista
    • Innovazione
    • Food & Wine
    • Eventi
  • News

    News

    See All

    TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10

    CRESCITA SOSTENIBILE DI GLM CON INTESA SANPAOLO

    sostenibilità_esg_valore_aziende_evento_fossacesia_supporter_deluxe_hotel

    LA SOSTENIBILITÀ ESG E IL VALORE DELL’AZIENDA

  • Video
  • Contatti

DOLCI INVENZIONI A CASA DI MARILENA ROSSI

14 Luglio 2023
Home
Articoli
Food & Wine

di Francesco Paolucci

L’azienda agricola Rossi Marilena produce a Bellante (Teramo), da circa dieci anni, una varietà di dolci tipici della tradizione del territorio a base di fichi. Creatività con le confetture ai sottaceti e il sogno di far conoscere il più possibile “Il libretto di fichi”.

L’AZIENDA DI MARILENA ROSSI E ROBERTO CELLINI PRODUCE DELIZIE FATTE IN CASA

Si vede il campanile della chiesa di Bellante dall’azienda di Marilena Rossi. Dietro il campanile si erge lontano, ma maestoso il Gran Sasso d’Italia. È un’angolazione particolare e sembra di poterlo toccare per la sua tridimensionalità. La realtà, che è anche casa e laboratorio dove vivono Roberto Cellini e sua moglie Marilena, si trova nella frazione Sant’Angelo a Marano, tra morbide colline che ospitano uliveti, frutteti e casolari novecenteschi sparuti. Marilena e Roberto conducono insieme l’attività: lei è la titolare e si occupa della parte commerciale, lui, ex cuoco e gestore di bar con una grande passione per la cucina, è il creatore di tutte le delizie che da dieci anni producono e vendono. Appena arriviamo, percorrendo una strada di campagna, troviamo Roberto intento a giocare con uno dei suoi cani pastore. È gentile e sorridente. Ci invita a entrare e all’ingresso dell’abitazione ci mostra con orgoglio la vetrina di prodotti fatti da lui. Si percepisce subito la passione che ha per quello che fa: «Fare il cuoco è sempre stato il mio pallino, sin da bambino. Sono un autodidatta che si è impegnato molto e ha sempre cercato di sperimentare e fare cose nuove. Rimanendo legato alla tradizione. Ecco come è iniziata la produzione del “Il libretto di fichi” secchi, un piccolo tesoro della cucina abruzzese. È cominciato tutto per gioco per poi diventare un vero e proprio lavoro».

“IL LIBRETTO DI FICHI” TIPICO DELLA CUCINA TRADIZIONALE ABRUZZESE

Il libretto di fichi secchi, nato durante il Regno di Napoli, nel corso dei secoli è arrivato sulle tavole degli abruzzesi, ma non solo. Si tratta di un prodotto tipico della tradizione teramana, soprattutto della zona di Mosciano Sant’Angelo. Il nome arriva dall’usanza che avevano le famiglie contadine di conservare i fichi secchi, pressati con le pietre, nelle librerie di casa, come se fossero piccoli volumi. «Per realizzare “Il libretto di fichi” c’è bisogno del torchietto – aggiunge Roberto Cellini -. Ricordavo quello che usavano i miei nonni quando ero piccolo, ma non ne avevo più visti per un bel po’ di tempo. Quando un amico me ne ha regalato uno originale, ho pensato di mettermi a produrre quel dolce che per me era sinonimo di infanzia e famiglia. Ovviamente alcune procedure sono cambiate: le pietre sono state sostituite dai torchietti manuali e poi dai torchietti ad aria compressa, ma la ricetta è sempre la stessa. Fichi secchi, cedro candito, cioccolato fondente e mandorle tostate: sono questi gli ingredienti che rendono “Il libretto di fichi” una certezza e, al tempo stesso, un’esperienza incredibile dal primo all’ultimo morso». La passione di Roberto per la sperimentazione l’ha portato, inevitabilmente, a produrre oltre al “libretto” classico anche libretti di fichi ad altri gusti: anice, peperoncino, amaretto, nocino, limoncello e arancia.

UN CATALOGO RICCO DI PRELIBATEZZE PRONTE A SUPERARE I CONFINI DELLA NOSTRA REGIONE

Roberto mette sul tavolo i suoi prodotti e, con un coltello a lama liscia, taglia e offre con la classica generosità di un abruzzese tutto ciò che crea. Mostra un bel catalogo che si è andato sempre più ad arricchire con prelibatezze sempre nuove. C’è tutta una linea dedicata alla liquirizia, con la quale produce sia “Il libretto” che le mandorle “I Sassi d’Abruzzo”, ma anche i bocconotti e la confettura. Poi ci sono i salamini di fichi secchi ai vari gusti, dall’arancia al mosto cotto. Ulteriori dolcezze, inventate da Roberto Cellini, sono i “Gnocchetti di fichi” ai vari gusti, dal classico a quelli all’anice, cacao e molti altri. E poi settanta tipi di confetture differenti, «fatte solo con frutta e zucchero. Naturali al cento per cento. Ci tengo a specificarlo perché passo ore a girare le marmellate e poi, ovviamente, la maggior parte delle materie prime sono le nostre e con queste facciamo anche i sottoli e i sottaceti. In più undici tipi di biscotti, anche senza lattosio e i bocconotti classici teramani con pasta frolla rivisitata. Insomma, certe settimane lavoro giorno e notte. Ma mi piace e non mi pesa. Per la scorsa Pasqua, ad esempio, ho preparato otto tipi diversi della tipica pizza pasquale, una di queste al rum e cioccolato e nel periodo natalizio mi sbizzarrisco con i molti cesti aziendali pieni dei nostri prodotti». L’azienda Rossi Marilena vende in tutto Abruzzo, sia in sede che in piccoli alimentari scelti, ma anche in mercatini, campeggi e alberghi. Già vanta diversi clienti nel Nord Italia, ma con l’e-commerce, a breve disponibile sul sito internet, vuole allargare i confini. «Il desiderio è quello di far conoscere il mio libretto di fichi secchi il più possibile. Siamo pronti a rimodulare l’azienda, se i numeri dovessero crescere notevolmente, così come a partecipare a fiere sia in Italia sia all’estero».

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.

consulente marketing strategico

Articoli correlati

“DUBITO ERGO INDAGO” CON IG ABRUZZO

25 Agosto 2023

ANITA DISTRIBUZIONE CIÒ CHE OCCORRE AL TABACCAIO

25 Agosto 2023

GIESSE SCAMPOLI TRADIZIONE TESSUTA NELLA PASSIONE

25 Agosto 2023

50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

10 Agosto 2023

IL NUOVO NUMERO È IN EDICOLA

10 Agosto 2023

Lascia un commento Cancella il commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cover Story

50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

10 Agosto 2023
Cover StoryIn evidenza
·0 Commenti

FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO

8 Giugno 2023
Cover Story
·0 Commenti

PAVONI “AUTO & MOTORS” CON UNA MARCIA IN PIÙ

23 Marzo 2023
Cover Story
·0 Commenti

News

TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10

19 Settembre 2023

CRESCITA SOSTENIBILE DI GLM CON INTESA SANPAOLO

4 Luglio 2023
sostenibilità_esg_valore_aziende_evento_fossacesia_supporter_deluxe_hotel

LA SOSTENIBILITÀ ESG E IL VALORE DELL’AZIENDA

17 Giugno 2023

Premium

LALLI ANGELO ENGINEERING MECCANICA DI PRECISIONE

8 Giugno 2023

MANUFACTURING E DIGITAL MARKETING CON L’IA DISKOVER

23 Marzo 2023

TAIPRORA SOLUZIONI INTELLIGENTI PER AZIENDE SMART

23 Marzo 2023
corradi_mgroup_fondazione_architetti_chieti_pescara_giorgio_tartaro_masciulli_di_marcantonio_ferretti_di_donato_masciulli_archi_night

CORRADI SU ARCHITETTURA E CONTESTO

25 Gennaio 2023
progetto_integrato_sta_chianchetta_gerosolimo_porziella_la_gatta_giorgi_caroselli_associati_progettazione_privato_pubblico

LA CURA DEL DETTAGLIO DI PROGETTO INTEGRATO STA

4 Gennaio 2023

Articoli più letti

  • 50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE
  • L’INDIVIDUO AL CENTRO CON HUMAN FACTORY
  • barrycallebaut_d'orsogna_dolciaria BARRY CALLEBAUT ACQUISTA D’ORSOGNA DOLCIARIA
  • FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO
  • TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10
 logo
  • Credits
  • Privacy
  • Cookie Policy
Abruzzo Magazine | P.I. 02106540681 | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Il magazine
    • La redazione
    • Archivio
    • Partnership
  • Cover Story
  • Premium
  • Articoli
    • Imprese
    • Finanza
    • Punti di vista
    • Innovazione
    • Food & Wine
    • Eventi
  • News
  • Video
  • Contatti
Type to search or hit ESC to close
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
Utilizziamo i cookie per offrirti funzionalità interessanti e per misurare le prestazioni, al fine di migliorare la tua esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. leggi tutto
IMPOSTAZIONI COOKIERIFIUTAACCETTA
Cookies

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Salva e accetta