di Elena Gramenzi
Questo fine settimana (16 e 17 giugno), presso lo stabilimento pescarese Il Moro, prende il via la Beach Project Cup 2018. Il torneo di beach volley promosso da Live Showroom, attraverso la consociata Retailnology, vede Lea & Flò come main sponsor della prima tappa.
LIVE SHOWROOM, TRAMITE RETAILNOLOGY, SUPPORTA LA BEACH PROJECT CUP 2018
Live Showroom, la società pescarese di Mariano Pardi e Silvia Angelini che da anni rappresenta i più importanti fashion brand della moda, sostiene lo sport, l’estate, la dinamicità e lo fa tramite Retailnology, l’attività di consulenza fondata dall’azienda abruzzese insieme con importanti partner del settore retail. Live Showroom, nata nel 2010, vanta una ricca esperienza nel fashion e nel marketing supportando brand sia nazionali che esteri. Retailnology, specializzata nella comunicazione e nella promozione di eventi, è quindi pronta a sostenere, per quest’estate 2018, la Beach Project Cup. Il main sponsor della prima tappa è Lea & Flò , impresa locale d’eccellenza nella vendita dei migliori marchi italiani e internazionali di abbigliamento e accessori. La passione verso il beach volley si concretizza, così, in una serie di tornei estivi: cinque tappe per sette tornei, che avranno come scenografia le più belle spiagge abruzzesi e marchigiane. Le migliori coppie maschili e femminili del beach volley italiano si sfideranno nei lidi più belli della riviera adriatica. Mariano Pardi, amministratore di Live Showroom, sottolinea la mission di questo sodalizio: «La volontà di supportare questo importante progetto sportivo, che offre visibilità e lustro al nostro territorio, veicolando e coordinando le attività di promozione di alcuni tra i più importanti negozi di abbigliamento della costa abruzzese e marchigiana, accompagnandoli nell’attività di main sponsor per ogni singolo torneo».
RETAILNOLOGY SUPPORTA IL TERRITORIO E LE IMPRESE
Retailnology affianca l’associazione sportiva Beach Project nelle attività organizzative, per quanto riguarda la comunicazione e lo sponsoring di questa edizione abruzzese. Dal 16 giugno al 5 agosto, cinque lidi tra Pescara, Silvi (Teramo) e San Benedetto, ospiteranno le competizioni, cominciando da questo fine settimana (16-17 giugno) presso lo stabilimento Il Moro di Pescara, con il torneo “Lea & Flò” B1 maschile e femminile. La competizione proseguirà nelle giornate del 7 e 8 luglio, presso il Lido Ammiraglia con il torneo “Clinika” B1 femminile, e il 28 e il 29 luglio con B1 maschile. Nelle giornate del 14 e 15 luglio la sfida continuerà sulle spiagge marchigiane di San Benedetto del Tronto presso l’Arena del mare – Circuito nazionale Bper con il torneo “Cat 28’’ maschile e femminile. Il 4 e il 5 agosto il Beach Project approderà a Silvi (Teramo) presso il Lido Lo Squalo con il torneo “Lea & Flò” B1 maschile. Live Showroom, attraverso la consociata Retailnology, seleziona gli eventi sportivi, culturali e artistici rilevanti sul territorio abruzzese, offrendo un supporto commerciale e promozionale. Retailnology mette al servizio il suo know-how organizzativo per realizzare eventi dall’ampia visibilità, promuovendo la regione e le giuste scelte di investimento di marketing e comunicazione per aziende e imprese.
RETAILNOLOGY E LEA & FLÒ INSIEME PER LA BEACH PROJECT CUP 2018
Con la Beach Project Cup 2018 la moda scende in campo, fondendo stile e sport! Per questa prima tappa del 16 e 17 giugno, presso lo stabilimento balneare pescarese Il Moro, Lea & Flò rappresenta il main sponsor. La storia dell’attività inizia nel 1989 divenendo, nel corso degli anni, una realtà imprenditoriale di successo che oggi racconta un capitolo importante nel libro del commercio e della moda italiana. Nel 2013, a Città Sant’Angelo (Pescara), ha aperto il Lea & Flò Palace e recentemente è stato lanciato lo shop online leaeflo.com, dove con un paio di click è possibile acquistare i brand più fashion del campo della moda. Quest’estate Lea & Flò ha scelto di appoggiare e supportare il mondo dello sport, diventando protagonista insieme con Retailnology della Beach Project Cup 2018. Alessandro Ubaldi e Giacinto Di Giacomo, promotori dell’evento, sottolineano: «Il successo del circuito nazionale Beach Project Cup si consolida di edizione in edizione. Per la stagione 2017 le presenze di pubblico giornaliero sono state di oltre 600 persone. Le finali sono state trasmesse in diretta e in streaming sulle principali emittenti locali, con due ore di copertura televisiva giornaliera per ogni torneo. Siamo certi di consolidare e migliorare questi dati anche per questo 2018!».