di Federico Niasi
Si chiude il 2017 per la società cooperativa di Rocca San Giovanni (Chieti): ottimi risultati di bilancio, nuovi progetti e prodotti. E nel 2018 i 60 anni di Cantina Frentana.
CANTINA FRENTANTA PROTAGONISTA DELLA RETE “THE WINE-NET”
Si chiude un anno importante per Cantina Frentana, che festeggia il 2017 con l’ingresso nella prestigiosa “The Wine-Net – Italian Co-Op Excellence”. Quest’ultima promuove l’eccellenza della cooperazione vitivinicola italiana. A far parte della rete, fondata nella scorsa primavera da tre autorevoli cooperative (Catina Valpolicella Negrar, Cantina Produttori di Valdobbiadine Val d’Oca e la piemontese Cantina Pertinace, ndr), è stata chiamata a rappresentare l’Abruzzo proprio Cantina Frentana. «L’essere stati scelti per portare il nostro contributo alla rete “The Wine-Net” ci onora e carica di entusiasmo – ha commentato Carlo Romanelli, presidente dell’azienda cooperativa che ha sede a Rocca San Giovanni (Chieti) -. Creata con l’obiettivo di allargarsi ad altre realtà provenienti dai migliori territori vitivinicoli del nostro Paese e con una storica vocazione alle produzioni di qualità, questo “network” vuole intercettare al meglio le opportunità che arrivano dal mercato, a partire dallo sviluppo degli scenari internazionali, sia in contesti tradizionali che emergenti. In più si vuole puntare a organizzare un miglior presidio del mercato italiano».
INDICI POSITIVI PER CANTINA FRENTANA E IL PASSITO COME NUOVO PRODOTTO
L’entusiasmo per le nuove sfide cresce nel leggere i risultati del bilancio di quest’anno, con un incremento positivo su tutti i fronti: dal fatturato alla penetrazione dei mercati, fino all’ingresso di nuovi soci nella grande famiglia cooperativa. In sintesi, il valore della produzione totale ha superato i 9 milioni di euro, il più alto in assoluto nella storia di Frentana), mentre il fatturato in bottiglia è cresciuto di un +4% rispetto al 2016. Trend positivo anche per i conferimenti, che hanno fatto segnare un +27% con relative economia di scala prodotte, così come la liquidazione media al quintale che si attesta di poco sopra i 34 euro. L’anno si conclude anche con un nuovo arrivato, uno strepitoso Passito pronto ad accompagnare il brindisi delle feste natalizie.
CANTINA FRENTANTA PRONTA A FESTEGGIARE I 60 ANNI NEL 2018
Ma dirigenti e soci non si accontentano e già si guarda al 2018, quando la Cantina festeggerà i suoi primi 60 anni. Un traguardo notevole, celebrato in tre diversi momenti: primo fra tutti al Vinitaly di Verona, la fiera internazionale dell’enologia, dove Frentana sarà presente con uno stand rinnovato e ricco di iniziative; in programma, poi, un incontro dedicato alla formazione dei soci, sulla scia degli eventi della rassegna “Le stelle della cooperazione”, in cui gli oltre 400 protagonisti della cooperativa potranno prender parte a meeting con altri attori della cooperazione italiana; infine, verrà prodotto un vino celebrativo, per rendere degno omaggio alla storia di questa realtà e del Montepulciano d’Abruzzo.