CANTINA TOLLO VENDITE IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE

di Elena Gramenzi

Vini bio (+35,5%) e linea Premium (+11,8%) guidano il trend positivo dell’azienda abruzzese, tra le realtà vitivinicole più importanti d’Italia.

INCREMENTO DELLE VENDITE PER CANTINA TOLLO

“Innamorati dell’Abruzzo. Premiati nel mondo” è questa la frase che svetta andando sul sito www.cantinatollo.it. Non è solo uno slogan ma un vero e proprio stile di vita, che va a certificare la passione e la professionalità di una importante azienda abruzzese che rende orgogliosa tutta l’Italia. In Cantina Tollo si fondono tradizione e sentimento, in una scelta vincente che porta l’azienda vitivinicola abruzzese a una continua crescita anche nel primo semestre 2016-2017. In Abruzzo si conservano dall’epoca preromana le prime testimonianze di produzione di vino e perfino Ovidio ha celebrato l’Abruzzo come culla della viticoltura: “Terra del dono di Cerere ricca e ancor più feconda di uve“. Seppur a distanza di secoli, Cantina Tollo continua a portare alta la qualità e la produzione vinicola. Dopo un esercizio 2015/2016 chiuso con un fatturato di 38 milioni di euro (al 31 agosto 2016), il periodo settembre 2016-febbraio 2017 segna già un incremento del +2%, con indicatori positivi anche sull’export, che rappresenta per la Cantina il 32% del fatturato. Tonino Verna, presidente di Cantina Tollo, ha dichiarato: «Il vino è per noi perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Un’ambizione che da oltre vent’anni guida il nostro lavoro in Cantina e ci permette di produrre vini unici, apprezzati e premiati in tutto il mondo. I dati positivi di questo primo semestre sono un importante riconoscimento del nostro impegno quotidiano nel segno della qualità, del rispetto per la materia prima e per il nostro territorio».

I VINI PIÙ RICHIESTI DI CANTINA TOLLO: BIOLOGICI E LINEA PREMIUM

Sono oltre 50 i viticoltori di Cantina Tollo impegnati sul fronte del bio ed è proprio la loro uva biologica a trainare la crescita di Cantina Tollo, in quanto nella spesa degli italiani aumenta sempre di più la richiesta per il vino biologico. I vini biologici in questa prima parte dell’anno hanno registrato un incremento di vendite pari al +35,5%, consolidando (sia sul mercato italiano che estero) un segmento sul quale l’azienda vitivinicola di Tollo ha scelto di credere e investire già nei primi anni ’90 e che oggi la vede tra i maggiori produttori italiani. I vigneti di Cantina Tollo si estendono dalle colline del litorale alle pendici della Maiella per 237 ettari e il loro prodotto assicura il rispetto della terra e dell’ambiente, proprio per preservare e tutelare il territorio, al fine di produrre vino in modo sostenibile. Si sono rivelate ottime anche le vendite dei vini della linea Premium, che hanno registrato un incremento del +11,8% a valore e un +10,3% sulle bottiglie vendute.

CANTINA TOLLO AL VINITALY 2017

Cantina Tollo è nata nel 1960 e ha da sempre svolto un ruolo attivo nel settore, contribuendo a determinare un cambiamento radicale nella geografia viticola regionale. Oggi, Cantina Tollo è tra le più importanti e consolidate realtà del settore vitivinicolo italiano. Presente in tutti i paesi dell’Unione Europea, nel Nord America e nel Far East, esporta il 35% della sua produzione, con particolare attenzione ai mercati emergenti di Russia, India e Cina. Passione, impegno e valori condivisi hanno guidato Cantina Tollo in ogni snodo della sua storia e continuano ad accompagnarne i suoi numerosi successi. Cantina Tollo non mancherà alla cinquantunesima edizione di Vinitaly, a Verona, per celebrare l’eccellenza e il legame con il territorio. Per Cantina Tollo il Vinitaly sarà nuovamente una grande occasione per valorizzare la qualità enologica dei vini abruzzesi.