CANTINE APERTE EDIZIONE VIRTUALE 2020

di Elena Gramenzi

Il 30 e 31 maggio anche in Abruzzo arriva “Cantine Aperte Insieme” in edizione online, smart e social

“CANTINE APERTE INSIEME” L’EDIZIONE ONLINE DELLA FESTA DEL VINO

In Abruzzo torna Cantine Aperte, sabato 30 e domenica 31 maggio, con un’edizione speciale ribattezzata “Insieme” dal Movimento Turismo del Vino. L’associazione conta, ad oggi, oltre 800 cantine in tutta Italia e che ha inventato la festa del vino più importante in Europa, con oltre un milione di enoturisti che negli ultimi quasi trent’anni hanno visitato le centinaia di cantine partecipanti nell’ultimo weekend di maggio. L’edizione sarà tutta virtuale con visite guidate in cantina tramite dirette dai social-network aziendali. Così l’evento più amato dagli enoturisti che da oltre 25 anni porta alla scoperta dell’Italia del vino quest’anno diventa online, smart e social! Tra le attività previste dalle cantine abruzzesi partecipanti alla manifestazione vi saranno: degustazioni online a cura dei vignaioli o degli enologi delle cantine, sconti e offerte dedicate alle due giornate per le consegne a domicilio o per il vino acquistato direttamente in cantina.

L’EDIZIONE VIRTUALE DI CANTINE APERTE INSIEME

«In questo periodo di stand-by delle attività enoturistiche – ha dichiarato il presidente del Movimento Turismo del Vino Italia e Abruzzo, Nicola D’Auria – abbiamo continuato a lavorare per progettare quello che deve essere il futuro del nostro settore, curando le attività digitali sul web e la raccolta e lo studio dei dati del recente passato così da avere nuovo slancio per le attività future una volta passata l’emergenza». Alla luce dell’ultimo DPCM purtroppo Cantine Aperte non si potrà svolgere nella modalità che tutti conosciamo ed è per questo motivo che prende vita all’edizione speciale #CantineAperteInsieme, che sarà l’occasione per restare accanto ai winelovers e lanciare i prossimi appuntamenti di Cantine Aperte nell’autunno 2020.

LE CANTINE ABRUZZESI DI “CANTINE APERTE INSIEME”

Cantine Aperte non si ferma! Ecco i nomi delle cantine abruzzesi che parteciperanno all’evento: Agriverde; Cantina Tollo; Cantine Mucci; Codice Citra; Dora Sarchese; Eredi Legonziano; Fattoria Licia; La Vinarte; Tenuta Ferrante (per la provincia di Chieti). Bosco Nestore; Chiusa Grande; Q500; Tenuta del Priore Col del Mondo (per la provincia di Pescara). Cerulli Spinozzi; Faraone Vini; San Lorenzo; Vaddinelli (per la provincia di Teramo).