Carlyle Group sta conducendo un negoziato esclusivo per l’acquisizione di Betafence, parte del gruppo Praesidiad, dal Fondo VI di Cvc
CARLYLE GROUP E IL NEGOZIATO ESCLUSIVO PER ACQUISIRE BETAFENCE
Il gruppo Præsidiad, con sede a Ghent (Belgio), è leader mondiale nel mercato dei sistemi e delle soluzioni perimetrali di sicurezza, per la protezione di persone e infrastrutture critiche. Præsidiad lavora per la difesa e la protezione fornendo prodotti innovativi che permettono alle persone di vivere e lavorare ogni giorno in completa tranquillità e sicurezza. Praesidiad è la società capogruppo creata per preservare il valore dei brand acquisiti negli ultimi anni dal gruppo Betafence: Gibraltar Us, Hesco e Secure Usa. Betafence, con oltre 135 anni di esperienza, ha una delle sue sedi più importanti a Tortoreto (Teramo) e si occupa di progetti su scala mondiale per la sicurezza integrata e per i sistemi di recinzione. Grazie all’ampia gamma di soluzioni, servizi di sicurezza e controllo accessi Betafence è il primo produttore mondiale di recinzioni. Le sue filiali di vendita sono presenti in tutto il mondo, con nove siti produttivi collocati in Belgio, Regno Unito, Germania, Italia, Polonia, Sud Africa, Turchia e Usa. Il fondo globale di asset management Carlyle Group (Nasdaq: Cg) ha annunciato di star stipulando un negoziato esclusivo per acquisire il gruppo Præsidiad dal Fondo VI di Cvc Capital Partners. Carlyle Group, fondata nel 1987 a Washington Dc, è diventata una delle più grandi e più affermate imprese di investimento nel mondo, con più di 1.550 professionisti operanti in 31 uffici in Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Australia. La Cvc Capital Partners è una società finanziaria britannica specializzata nei settori di private equity e hedge funds, nata nel 1981, che oggi dispone di una rete di 23 uffici e di circa 400 dipendenti in tutta Europa, Asia e Stati Uniti. Michele Volpi, Ceo di Præsidiad, ha dichiarato: «Negli ultimi anni, Præsidiad si è trasformata in un fornitore di soluzioni di sicurezza ad alto contenuto protettivo che protegge persone e infrastrutture critiche in tutto il mondo. Non vedo l’ora di accelerare questa trasformazione, facendo crescere l’attività anche attraverso ulteriori acquisizioni, mentre continuiamo ad affrontare le crescenti esigenze globali per una migliore protezione e sicurezza».
CARLYLE GROUP PRESENTA UN’OFFERTA PER BETAFENCE
Carlyle Group, fondo d’investimento mirato al mercato europeo e all’acquisizione di attività nel segmento medio-alto, ha annunciato che, a seguito di un’offerta vincolante, sta conducendo un negoziato esclusivo per acquisire Betafence (parte del gruppo Praesidiad) dal Fondo VI di Cvc. Betafence è leader mondiale nelle soluzioni globali per la sicurezza poiché l‘alta qualità dei materiali, le tecnologie costruttive e il know-how storico consentono di offrire prodotti innovativi, efficaci e di lunga durata, sempre in linea con le normative vigenti. Un servizio specifico dedicato alla progettazione è in grado di supportare le esigenze tecniche di ogni ambito applicativo: dal residenziale al pubblico, dal commerciale all’industriale, dall’impiantistica sportiva all’alta sicurezza. Lo staff di specialisti di Betafence si dedica quotidianamente alla progettazione e realizzazione delle soluzioni più adatte a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente, contribuendo in modo concreto e decisivo alla qualità di vita e di lavoro. Come leader del prodotto, Betafence fissa degli standard d’eccellenza grazie ad uno staff altamente motivato e a partner esterni che rendono un servizio alla clientela di alta specializzazione. Onestà, tutela dell’ambiente, salute e sicurezza sono solo alcuni dei principi generali sui quali Betafence basa il proprio Codice Etico garantendo ulteriormente che tutte le attività aziendali sono svolte nell’osservanza delle norme e nel rispetto dei legittimi interessi di tutti gli stakeholder. Betafence Italia pone una particolare attenzione nello svolgimento del proprio operato, programmando e ricercando nelle attività un equilibrio tra l’interesse economico e le esigenze ambientali, prevenendone i rischi nel rispetto della normativa vigente e operando secondo il Sistema di Gestione Ambientale, in conformità alla certificazione Iso 14001:2004.
BETAFENCE LEADER MONDIALE PER LA SICUREZZA E I SUOI PROGETTI
Tra i progetti e le soluzioni affidate a Betafence vi è la messa in sicurezza del Mapei Stadium (primario impianto sportivo della città di Reggio Emilia con una capienza di 21.584 posti) fornendo, in breve tempo, un sistema completo di recinzione fissa in acciaio che associa elevata rigidità e sicurezza, garantendo un alto livello di protezione e presentando un design discreto ed essenziale che ben si integra nel contesto. Inoltre, in appena dodici settimane, Betafence, con un personale di soli cinque tecnici, ha realizzato una recinzione conforme ai rigorosi standard del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) per lo Juventus Stadium. Oggi, grazie alla specializzazione raggiunta nel settore, Betafence è leader nell’impiantistica sportiva e tutti i prodotti proposti per la sicurezza degli stadi e dei centri sportivi sono conformi alle normative presenti nel panorama italiano. Betafence si occupa anche di fornire soluzioni per la privacy e la bellezza del giardino grazie a sistemi di oscuramento per pannelli di recinzione, proponendo la nuova gamma innovativa di listelli e pannelli modulari frangivista e frangivento HoriZen, in grado di creare angoli di privacy di grande tendenza e per organizzare facilmente e con stile gli spazi esterni senza dover preoccuparsi degli agenti atmosferici e dell’usura del tempo.