“Il cibo e l’uomo: territorio e biodiversità”: è questo il tema del nuovo incontro organizzato dall’associazione Isa (venerdì 20 novembre alle ore 16.30 presso il Museo Vittoria Colonna di Pescara), da sempre impegnata per la promozione e la diffusione di corretti stili di vita, presupposto fondamentale per mantenere il corpo in buona salute e prevenire alcune delle più pericolose patologie, a cominciare da quelle oncologiche.
Un corretto stile di vita, si sa, ha nel cibo uno dei suoi migliori alleati. A patto, ovviamente, che si tratti di cibo di qualità. Risorsa di cui il nostro territorio è ricchissima, anche se non sempre ciò è valorizzato a dovere. Venerdì, nel corso dell’incontro, verranno approfonditi proprio questi temi: dalla prevenzione agli alimenti funzionali e nutraceutici; dalla terra al territorio.
A confrontarsi, ospiti d’eccezione a cominciare dal padrone di casa, il professor Ettore Cianchetti, presidente dell’associazione Isa e direttore di Eusoma, Breast Center Asl 02 Chieti. Con lui ci saranno lo chef Niko Romito; il professor Mauro Maccarrone, biochimico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Campus Biomedico di Roma, i giovani imprenditori delle aziende agricole del territorio e Nadia Moscardi, del ristorante Elodia dell’Aquila.