di Elena Gramenzi
Codice Citra riceve due certificati di eccellenza per il suo Montepulciano d’Abruzzo Dop dal Merano Wine Awards, per il Caroso Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2013 e il Laus Vitae Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2012.
MERANO WINE AWARDS: DUE CERTIFICATI D’ECCELLENZA PER CODICE CITRA
Codice Citra riunisce tecnologia e tradizione, qualità ed esperienza nelle sue nove cantine della provincia di Chieti. Una storia di successi che continuano, aspettando l’edizione numero ventisette del Merano Wine Festival, con due certificati di eccellenza ricevuti in occasione del Merano Wine Awards 2018. Il “Bollino Rosso” è stato assegnato rispettivamente a Caroso Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2013 e a Laus Vitae Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2012. Il Merano Award Rosso è uno dei marchi di qualità che le commissioni di degustazione The Wine Hunter assegnano ogni anno all’eccellenza enogastronomica. Solo i produttori che hanno ottenuto due o più bollini Merano Award hanno la possibilità di entrare a far parte della Merano Wine Festival Official Selection 2018 e degli altri eventi Merano Award Selection in Italia e all’estero. I vini premiati di Codice Citra si riconoscono per la loro qualità e il loro gusto inconfondibile. Il Laus Vitae, da un sapore pieno e corposo, rivela un rosso intenso con sfumature violacee e porpora. Il Caroso, invece, dal rosso carico con leggeri riflessi violacei, presenta un profumo intenso e ammaliante, con note di frutti di bosco e amarena. Il suo sapore elegante e potente è ideale per accompagnare arrosti e primi piatti.
I SUCCESSI DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DI CODICE CITRA
A cinquant’anni dall’istituzione della sua Doc, il Montepulciano d’Abruzzo conferma il primato quale vino principe della regione, a testimonianza ci sono anche i premi ricevuti nell’ultimo anno, sia in Europa che in Oriente. Oltre al Merano Wine Festival, il Caroso Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2013 ha ottenuto tre medaglie d’oro (China Wine & Spirits Award 2018, Mundus Vini 2018 Winter Edition, Sakura Japan Women’s Wine Award 2018), due medaglie d’argento (Concours Mondial de Bruxelles 2018, International Wine & Spirit Competition 2018) e una medaglia di bronzo (Decanter World Wine Awards 2018). Invece il Laus Vitae Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2012 ha conquistato una medaglia d’argento agli International Wine & Spirit Competition.
I RICONOSCIMENTI DI CODICE CITRA NEI CONCORSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Anche i vitigni autoctoni hanno ricevuto diversi riconoscimenti come la Passerina (nella versione spumantizzata metodo Martinotti “Rina” Passerina 91/100 Premio Internazionale «5 Star Wines» del Concorso Enologico di Vinitaly 2018) e il Pecorino (sempre in versione spumantizzata metodo Martinotti “Rino” Pecorino medaglia d’oro al Berliner Wein Trophy 2018). A tutto ciò si aggiunge che altri quattro celebri concorsi enologici internazionali, quali gli europei International Wine Challenge, Mundus Vini e Berliner Wein Trophy 2018 e gli asiatici China Wine and Spirits Awards e Sakura 2018 hanno premiato i vini di Codice Citra con ben 31 riconoscimenti in totale. Valentino Di Campli, presidente Codice Citra, ha commentato: «Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, ma c’è ancora tanto da lavorare per aumentare il valore dei vini abruzzesi. Indubbiamente, quest’anno, l’anniversario della Doc Montepulciano d’Abruzzo è una grande opportunità per promuovere tutti i vini d’Abruzzo e, nel contempo, farne apprezzare la qualità raggiunta. Ci aspettiamo molto dall’entrata in vigore, a dicembre 2018, delle fascette di Stato che rappresentano una garanzia di tracciabilità del prodotto per i produttori e i consumatori. Siamo convinti che questo passaggio segnerà un cambiamento epocale per la valorizzazione del Montepulciano d’Abruzzo Doc».