di Elena Gramenzi
Codice Citra ha presentato il nuovo team con a capo il noto enologo Riccardo Cotarella, per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale.
RICCARDO COTARELLA COORDINERÀ IL CODICE CITRA WINE TEAM
Dal 1973, Codice Citra seleziona, controlla e valorizza la migliore produzione enologica di elevata qualità. La bottaia più grande d’Abruzzo trasforma, in un’atmosfera magica di religioso silenzio, il frutto dedito a Bacco in vini di razza. Citra riunisce nove cantine sociali di provata esperienza e 3mila famiglie di soci vignaioli, vantando 6mila ettari di superficie vitata, che coprono quasi tutta la provincia di Chieti, dalla montagna al mare. Per avvalorare maggiormente l’identità vitivinicola regionale è stato presentato ufficialmente il nuovo “Codice Citra Wine Team”, una squadra formata da esperti enologi e agronomi. La squadra è composta da Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, pronto a coordinare le attività assieme con Davide Dias (direttore tecnico), Lino Olivastri (enologo e responsabile R&D), Ludovica Crugnale (enologo) e tutti gli enologi e agronomi delle cantine associate. Riccardo Cotarella è uno dei più conosciuti e stimati enologi d’Italia, numerose aziende nazionali e internazionali richiedono la sua consulenza e, grazie alla sua pluriennale esperienza, alla grandissima professionalità, alla conoscenza dei territori e alla sua capacità di interpretarli, crea vini di grande pregio ed eleganza. Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra, ha spiegato la collaborazione con Riccardo Cotarella come consulente enologo: «Utilizzando la metafora del calcio, abbiamo pensato a Riccardo Cotarella come a un grande allenatore che, con la sua determinazione e autorevolezza, guiderà il Codice Citra Wine Team. Metteremo in campo le nostre risorse insieme alla sua esperienza, non solo come enologo ma, soprattutto, come “team leader”, grazie al suo contributo nel condurre il team e lavorare nella direzione di un progetto concreto». Con Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, Codice Citra ha definito un percorso di collaborazione che mira a svolgere un’analisi approfondita del potenziale vitivinicolo, a valorizzare i “cru” produttivi più interessanti, a sviluppare la crescita professionale dello staff tecnico aziendale e a individuare le tipologie di vino sulle quali avviare un percorso di upgrade, al fine di migliorarne sia il profilo qualitativo che l’immagine. Il Codice Citra Wine Team vuole costruire una relazione più forte, stabile e proficua con i responsabili tecnici e i soci delle nove cantine partner, stabilendo contenuti tecnici (legati sia al vigneto che ai vini), capaci di aumentare il valore della comunicazione dell’azienda.
VALORIZZARE LA TRADIZIONE VITIVINICOLA ABRUZZESE CON IL CODICE CITRA WINE TEAM
Gli obiettivi preposti da Codice Citra Wine Team sono gli stessi propugnati da Riccardo Cotarella che ha dichiarato: «La collaborazione con Codice Citra è una sfida molto importante che ho accolto con entusiasmo. Sono fermamente convinto che ci siano ampie possibilità di sviluppo per i vini autoctoni abruzzesi. Ma la valorizzazione deve essere sostenuta anche da “azioni di tutela“, messe in atto dall’intero sistema, come l’introduzione delle fascette di stato che consentirebbero maggior trasparenza e controllo, a salvaguardia di una denominazione, chi tiene alla stessa non può essere contrario. Nelle ultime esperienze, penso ad esempio al Veneto dove l’introduzione delle fascette ha, di fatto, generato crescita e benefici in tutto il comparto vino regionale». Il senso di appartenenza, l’orgoglio e l’entusiasmo di enologi e viticoltori dello staff Citra si contraddistinguono in un marchio che progredisce attraverso una passione tramandata di padre in figlio. La conoscenza, il sapere e l’abilità non mutano con il passare delle stagioni e degli anni, ma permangono di generazione in generazione, insegnando il rispetto per la natura e l’impegno infaticabile di un’antica cultura che si rinnova nel solco della tradizione. Il presidente Di Campli ha spiegato: «Fin dalla sua fondazione, ben 44 anni fa, Codice Citra ha la mission di raggruppare le più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti per selezionarne, controllarne e valorizzarne la migliore produzione enologica da un unico punto di vista: la qualità; e proprio questo continuerà a essere il “faro” guida della collaborazione, appena nata, insieme al progetto più importante: valorizzare i vini abruzzesi e gli investimenti in ricerca e zonazione dei terroir raccontando al meglio l’eccellenza vitienologica».