CONAD ADRIATICO LEADER IN ABRUZZO PER COSTRUIRE UN FUTURO COMUNE

di Andrea Beato – Foto Mattia Astolfi
Conad Adriatico, insegna leader in Abruzzo, registra nella nostra regione un fatturato di oltre 540 milioni di euro e 140 punti vendita. Numeri da record, uniti a un costante impegno verso il territorio e le esigenze delle comunità.

CONAD ADRIATICO, INSEGNA LEADER IN ABRUZZO

Un tassello fondamentale nel grande mosaico Conad, il Consorzio nazionale dettaglianti. Conad Adriatico è una delle sette cooperative associate che può contare sul contributo di 255 soci imprenditori indipendenti e oltre 400 punti vendita. Punti vendita presenti nelle Marche, nella parte meridionale con le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata e oltreconfine, in Albania e Kosovo. Un player della grande distribuzione organizzata che affonda le sue radici nell’iniziativa di 22 commercianti che, nel 1972, decisero di unirsi, ispirati da sani valori quali l’etica, la cooperazione, lo spirito di squadra, l’attenzione alla persona e alle sue necessità. Oggi, dopo 45 anni, questi valori sono ancora il cuore pulsante della cooperativa. Conad Adriatico registra, nella nostra regione, un fatturato di 540,8 milioni di euro (+ 9,6% rispetto al 2016), con un fatturato complessivo che invece supera il miliardo. Dato ancor più significativo è il rafforzamento della quota di mercato al 26,08% (fonte Gnlc, primo semestre 2017), in crescita di 1,13 punti in percentuali rispetto al 2016, che la conferma insegna leader in Abruzzo.

ANTONIO DI FERDINANDO, DG DI CONAD ADRIATICO: «SIAMO SODDISFATTI DEI RISULTATI OTTENUTI, MA PRONTI A RILANCIARE»

Le famiglie, che stanno attraversando una fase di profonda trasformazione da un punto di vista demografico, socio-economico e abitudini alimentari, hanno premiato quindi l’impegno di Conad Adriatico per la tutela del potere d’acquisto e per un’offerta sempre più in linea con le esigenze reali. Un impegno basato su tante buone pratiche: dall’andamento quotidiano dei prezzi, i più bassi possibili in rapporto alla qualità, al prodotto a marchio e a iniziative come Bassi&Fissi, che assicura una convenienza continua durante tutto l’anno. I servizi di Conad Adriatico, dai distributori di carburanti alle parafarmacie, dai libri scolastici scontati ai servizi assicurativi, dai buoni spesa ai vantaggi legati alla Conad card, hanno permesso ai clienti abruzzesi di risparmiare complessivamente 2,4 milioni di euro . «È il nostro contributo alla ancora debole ripresa dei consumi – spiega Antonio Di Ferdinando, direttore generale di Conad Adriatico -. Una ripresa che dovrebbe essere sostenuta da riforme strutturali, investimenti con la liberalizzazione dei mercati di cui il Paese ha bisogno. Siamo comunque molto soddisfatti dei risultati fin qui ottenuti, pronti, allo stesso tempo, a rilanciare, ragionando in modo realistico sugli ostacoli che ci troviamo di fronte, individuando nuovi ambiti di sviluppo e anticipando possibili scenari, per rafforzare la competitività e l’efficienza delle imprese dei nostri soci e della cooperativa».

CONAD ADRIATICO IN ABRUZZO: 140 PUNTI VENDITA, 2.152 COLLABORATORI DELLA RETE VENDITA, 299 FORNITORI AGROALIMENTARI…

Per Conad Adriatico l’Abruzzo rappresenta davvero un territorio strategico. Ne sono la prova i 140 punti di vendita attivi in regione, con un’ampia scelta tra Ipermercato, Superstore, Conad, Conad City, Margherita, Todis, L’Alimentare, PetStore e pompe di benzina, per una superficie di vendita che supera i 100mila metri quadrati. I collaboratori nella rete vendita sono 2.152: nel corso dell’anno sono aumentati di 138 unità, grazie a un piano di sviluppo da 35 milioni di euro destinati a ristrutturazioni e all’apertura di nuovi dieci punti vendita, per un business aggiuntivo di 45,6 milioni di euro. Il 2017 si chiude nel segno di alcuni indirizzi strategici, che mirano all’efficienza gestionale, a dare nuovo impulso alla forza commerciale, all’innovazione tecnologica e alla formazione del personale. «In più – tiene ad aggiungere Di Ferdinando -, abbiamo consolidato i rapporti con ben 299 fornitori agroalimentari delle province dell’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, con i quali si è generato un giro d’affari di 53,8 milioni di euro, assicurando loro l’opportunità di accesso e visibilità sugli scaffali della gdo. Produzioni che ampliano un assortimento già ricco, capace di valorizzare le tipicità locali e rendere i prodotti Conad apprezzati da un numero crescente di clienti».