di Andrea Beato
Lo scorso anno, nella nostra regione, Conad Adriatico ha sviluppato un fatturato di 493,5 milioni di euro. Per il 2017 in programma cinque nuovi punti vendita e investimenti per 21 milioni.
ANTONIO DI FERDINANDO: «CONAD ADRIATICO LEADER IN ABRUZZO E MOLISE»
Oltre al fatturato (+2,4% rispetto al 2015), Conad Adriatico ha rafforzato la sua quota di mercato in Abruzzo nel 2016: 24,9% (+0,5 punti percentuali sull’anno precedente), dato che conferma la leadership in regione. Anche nel nostro territorio si vive una fase di profonda trasformazione, con risvolti di natura demografica ed economico-sociale. Le famiglie tendono a spendere di più per la casa e l’alimentazione, risparmiando su altri generi comprimibili (l’abbigliamento) e superflui (le vacanze). I consumatori locali hanno premiato l’impegno di Conad Adriatico per la tutela del potere d’acquisto e per un’offerta sempre più corrispondenti alle necessità. Un’offerta basata su tante buone pratiche: dall’andamento quotidiano dei prezzi, sempre i più bassi in rapporto alla qualità, al prodotto a marchio e iniziative come “Bassi&Fissi”, che assicurano una convenienza continua durante l’intero anno. Gli strumenti messi in atto nel 2016 (dai distributori di carburanti alle parafarmacie, dai libri scolastici scontati ai servizi assicurativi, dai buono sconto ai vantaggi legati alla Conad card) hanno generato un risparmio complessivo di 2,4 milioni di euro per i clienti.
IL PIANO DI SVILUPPO DI CONAD ADRIATICO SPIEGATO DA ANTONIO DI FERDINANDO
«È il contributo di Conad alla debolissima ripresa dei consumi – ha commentato, durante la tappa pescarese del road show per presentare i dati aziendali, Antonio Di Ferdinando, amministratore delegato e direttore generale di Conad Adriatico -. Una ripresa che il governo dovrebbe sostenere con riforme strutturali, investimenti e la liberalizzazione dei mercati di cui il Paese ha bisogno. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, in un periodo contraddistinto anche da un’inflazione che rialza la testa. Ancora una volta siamo pronti a rilanciare, ragionando in modo realistico sugli ostacoli che ci troviamo di fronte, individuando ambiti di progresso e anticipando possibili soluzioni per rafforzare la competitività e l’efficienza delle imprese dei nostri soci e della cooperativa». In generale il colosso della grande distribuzione organizzata ha sviluppato un fatturato di 1.009 milioni di euro (46,4 milioni di euro in più rispetto al 2015, +4,8%), con 377 punti vendita su una superficie di 230.698 metri quadrati nelle Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Albania e Kosovo. I soci sono 255 e 4.806 i collaboratori, di cui 259 nella sede centrale di Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno) e 4.547 nella rete vendita. Conad Adriatico detiene una quota di mercato del 12,7% ed è leader in Abruzzo e Molise. Il piano strategico di sviluppo 2016-2019 è supportato da 86 milioni di euro di investimenti, di cui 61 orientati a nuove aperture e 25 all’ammodernamento della rete vendita (nel 2017 sono previsti 22 nuovi esercizi, di cui 7 in Albania). Nel corso del 2016 è stata prodotta un’opportunità di risparmio per i clienti per un valore di 5,4 milioni di euro, destinando 1,6 alle comunità locali. 795 sono stati i fornitori locali con i quali sono stati stretti rapporti di fornitura (725 nel 2015), portando un giro d’affari di 231 milioni di euro (+2,4% rispetto l’anno precedente).