LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI COPRAI TRAINING

di Andrea Sisti

Con la divisione Cnc Training Lab, la società di Mario Dattilo forma operatori per la conduzione di macchine a controllo numerico.

COPRAI TRAINING FORMA OPERATORI PER MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO CON CNC TRAINING LAB

Le migliori conoscenze teoriche con una grande competenza pratica. C’è l’unione di questi due elementi, semplici all’apparenza ma complessi da coniugare, dietro Coprai Training. L’istituto di alta formazione professionale, accreditato dalla Regione Abruzzo, si trova a Spoltore (Pescara) ed è diretto da Mario Dattilo. Classe 1975, Dattilo vanta studi universitari in ingegneria informatica e poi gestionale, più una lunga esperienza in aziende produttive, soprattutto nel settore porte. «Seguendo un percorso di gavetta e crescita, ho saputo apprendere le diverse problematiche legate all’operatività quotidiana di un’attività». Insegnamenti e know-how che, a partire dal 2013, confluiscono in un personale percorso imprenditoriale, dando il via a Coprai Training: «Quattro divisioni, di cui Cnc Training Lab rappresenta il valore aggiunto». La specializzazione è nella formazione di operatori per la conduzione di macchine a controllo numerico, come torni, fresatrici e qualsiasi attrezzatura controllata da un computer. «Alle nozioni in aula affianchiamo la concretezza, grazie a personale qualificato, all’impiego di simulatori ad alto contenuto tecnologico e moderne strumentazioni. Tutte le prove vengono effettuate in officine e imprese partner. Solo così si può trasferire il sapere necessario per un uso corretto dell’apparecchiatura, la sua manutenzione, l’attrezzaggio, la programmazione e la tendenza al problem solving da parte delle risorse umane». I corsi, la cui durata va dalle 48 alle 240 ore, si tengono nel quartier generale, all’interno del Centro commerciale Arca, e un po’ in tutta Italia, in sedi convenzionate a Padova, Reggio Emilia, Milano, Torino, Forlì, Mantova, Trento, Pesaro Ancona…

LE DIVERSE DIVISIONI DI COPRAI TRAINING: LINGUE, ASSISTENZA PERSONALIZZATA, FORMAZIONE FINANZIATA…

«Ad oggi abbiamo preparato oltre 700 allievi e, solo nel 2016, erogato circa 7mila ore di formazione. L’80% dei ragazzi trova occupazione entro due mesi dal conseguimento dell’attestato. Il nostro metodo esclusivo è certificato Tüv e gli studenti possono iscriversi al Registro nazionale operatori programmatori Cnc Specialist, primo passo verso il mondo del lavoro. In più, il sodalizio con il colosso Randstad ci vede protagonisti nell’organizzazione del Campionato nazionale fresatori e tornitori, che offre ai vincitori un periodo di prova al centro tecnologico Siemens di Piacenza». La nicchia è arricchita dalla divisione Language Training, incentrata sulla didattica linguistica. «Con docenti madrelingua – sottolinea Dattilo – inglese, russo, giapponese, cinese, arabo, spagnolo, francese (nel complesso 22 idiomi) sono alla portata di tutti e diamo la possibilità di sostenere l’esame per la certificazione del Bulats, oltre che un servizio specifico di traduzione e interpretariato per il contesto business». A completare l’universo di Coprai Training altre due unità. La prima dedicata all’assistenza personalizzata, per supportare le Pmi in tutte le fasi di progetti per l’accesso a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, l’altra incentrata sulla formazione finanziata, attraverso fondi interprofessionali e bandi di varia natura. L’istituto è convenzionato con l’Enbli, l’Efei, l’Esaarco, Formatemp… «E all’orizzonte non mancano importanti novità: un paio di nuovi “dipartimenti” verso le professioni del fashion e del food. Investimenti che richiederanno, a breve, l’assunzione e l’impiego di almeno tre nuove figure negli uffici centrali di Spoltore (Pescara)».