di Elena Gramenzi
Tiziana Musa ed Eugenia Papa per il progetto Couturearte, dove l’arte si trasforma in capi d’alta moda, rigorosamente made in Italy.
SCIARPE D’ARTE E MOLTO ALTRO PER LA MODA DI COUTUREARTE
Un’esplosione di colori che immergono in un mare di emozioni. È questa la sensazione che si prova entrando nel loft/studio di Couturearte e di Eugenia Papa, un’artista dolce e sensibile che riesce a trasmettere la sua delicatezza su tele vivaci. Le opere di Eugenia ricoprono anche tessuti di alta qualità made in Italy, diventando capi d’alta moda. Questa metamorfosi è nata dall’incontro con l’esperienza e la creatività di Tiziana Musa. Il connubio ideale per dar vita a un qualcosa di originale, che nasce proprio dal seme di un’amicizia e di un’intesa senza eguali, grazie anche alla collaborazione di Massimo Papa, finanziatore unico del progetto e amministratore delegato di Couturearte. I dipinti prendono nuova vita e forma su tessuti naturali. Un’idea innovativa e una qualità che profumano d’Abruzzo. La loro prima collezione, Sciarpe d’Arte, nasce proprio dalla voglia di creare qualcosa di diverso: cinque opere d’arte abbinate alle rispettive sciarpe. Materiale pregiato dove viene fedelmente riprodotta l’opera, rendendo possibile l’idea di indossare un dipinto unico, trasformato in un capo inimitabile. Sciarpe da abbinare con pochette, abiti, parei, pantaloni, t-shirt, borse e calzature, tutte in “limited edition”. La “trasformazione” è complessa. Una preziosità unica, proprio come la loro lavorazione e la materia prima, della cui ricerca si occupa Chiara Di Bartolomeo. Eugenia Papa dipinge l’opera. Successivamente il fotografo, Renato Ventoso, lavora l’immagine preparando un file speciale. La stampa inkjet è sia artigianale che tecnologica. Accarezzare una sciarpa Couturearte significa toccare qualità, passione e sensibilità. Nella prima collezione è stato utilizzato un mix di tessuti in cachemire e Micromodale. Ogni elemento è curato nel più piccolo dettaglio, perfino il packaging è coordinato. Oltre allo shop online (www.couturearte.com), Couturearte conta su una decina di boutique, non solo in Italia. Vengono periodicamente organizzate delle sfilate in cui è possibile ammirare i diversi prodotti, proprio come nell’ultimo evento organizzato all’Itc Marconi di Penne (Pescara).