CREARE LAVORO SI PUÒ CON CREALAVOROGIOVANI

di Andrea Beato

Non è un’agenzia interinale o un ufficio per l’impiego. L’associazione CreaLavoroGiovani vuole essere punto di riferimento per nuove generazioni, scuole, università, imprese per diffondere una nuova cultura del lavoro e creare opportunità professionali.

LA “PALESTRA” DI CREALAVOROGIOVANI

In tempi di reddito di cittadinanza, c’è chi invece si impegna per sviluppare occasioni di apprendimento in grado di diventare opportunità di lavoro per i ragazzi. E lo fa senza alcun scopo di lucro. È CreaLavoroGiovani, l’associazione nata nel 2009 grazie all’intuizione di Claudio Bonasia, hr & organization director con un’esperienza ultra trentennale nell’ambito delle risorse umane, con il contributo di professionisti come Florio Corneli, Riccardo Zuffo, Luciana La Verghetta, Mario Collevecchio. Alla guida troviamo oggi il coach formatore e consulente Damiano De Cristofaro. «Vogliamo – afferma il presidente durante questa intervista concessa a noi di Abruzzo Magazine – proporci sempre più come una palestra in cui valorizzare le attitudini, far crescere competenze tecniche e trasversali, affiancare figure esperte in progetti innovativi, collaborare con le scuole e le aziende del territorio, diffondere strategie di personal branding e networking».

CREALAVOROGIOVANI: IL PROSSIMO PROGETTO DEDICATO AGLI “OVER 50”

Obiettivi già molti concretamente raggiunti, attraverso tantissime iniziative messe in campo: dal laboratorio di valutazione del potenziale, progetto che aiuta a comprendere e valorizzare il proprio talento, a Impresa in Accademia, percorso portato avanti assieme ad altre realtà (su tutte Confindustria Chieti Pescara, ndr) per avvicinare gli studenti universitari al mondo produttivo. E si continua con tour aziendali, career day, testimonianze concrete e dirette, attività formative dove si apprende l’arte della fotografia o le tecniche per riparare i personal computer, fino ad approcciare tematiche tipo la sostenibilità e la green economy o la contabilità degli enti locali. «La prossima novità di CreaLavoroGiovani – aggiunge Damiano De Cristofaro – sarà destinata agli over 50. Nella seconda metà del 2019 dedicheremo attenzione a chi magari ha perso il posto in età avanzata e fatica a inserirsi nuovamente nel mercato. L’idea è stabilire una connessione, un dialogo tra “old” e “young”, in modo da trasmettere anche alle generazioni più anziane, ad esempio, le abilità digitali più moderne. Un punto necessario da cui ripartire!».