di Andrea Beato
Un’uscita dal sapore elegante, raffinato, con la storia di copertina dedicata a Mpim Design e alla famiglia Paparella, che hanno appena inaugurato lo showroom Rimadesio. Il noto marchio dell’arredamento apre nella città dannunziana con uno store che è unico su tutta la fascia costiera adriatica.
Abbiamo intercettato all’Aquila, durante la consegna del nuovo treno diesel Swing che collega il capoluogo con Sulmona, l’amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante. Per la prima volta una donna è stata nominata in cabina di regia della più importante azienda che si occupa del trasporto di passeggeri e merci. Una donna, un manager dalla lunga carriera lavorativa, nata in Toscana, ma cresciuta nella provincia teatina e ancora legatissima all’Abruzzo.
Ci siamo poi spostati nella storica sede di via Colonnetta, allo Scalo di Chieti, per intervistare l’a.d. della Nuova CariChieti, il siciliano Salvatore Immordino. Passata la bufera, la banca è tornata a essere operativa e vuole supportare il progresso delle imprese e sostenere le famiglie, proponendo un modello finalmente trasparente e costruttivo. Non mancano i consueti reportage dal mondo produttivo.
In Val di Sangro Tiberina, fornitore Sevel, ha intrapreso, ormai da diverso tempo, un percorso di miglioramento continuo attraverso l’applicazione del World class manufacturing. E direttamente a Detroit, alla presenza di Sergio Marchionne, ha ricevuto e ritirato il riconoscimento di bronzo consegnato dai vertici di Fiat Chrysler Automobiles.
La dolcezza arriva con l’evoluzione dei biscotti Lazzaroni. Domenico Iannamico, insieme a Cinzia Turli, responsabile delle risorse umane, stanno riuscendo a rilanciare un brand storico, sinonimo dei famosi amaretti di Saronno, e a impostare, nei due stabilimenti di Isola del Gran Sasso (Teramo) e Petroro (Chieti), progetti che guardano alla dimensione sociale.
Infine il punto sull’innovazione lo facciamo con Wallace Multimedia, Enry’s Island e Lookcast. La prima è un’agenzia di comunicazione di Sulmona (L’Aquila) che propone, tra i suoi servizi, il tour virtuale Pearleye. Un’esperienza immersiva già scelta da eccellenze come Zaccagnini, Sextantio, la Fortezza di Civitella del Tronto (Teramo)…
L’isola di Enry altro non è che l’incubatore fondato da Luigi Rinaldi, orientato adesso a propone ampi spazi creativi e di condivisione a Pescara, nella centrale via Parini.
Invece il core business della start up Lookcast è incentrato nella creazione di lookbook digitali, rivolti soprattutto al settore del fashion visual design. Una società dalla doppia anima, un po’ americana e un po’ nostrana, che ha trovato, ribaltando i consueti canoni, la sua fortuna in Abruzzo. Alle spalle un team giovanissimo e case history che vanno da Pirelli Design fino a note multinazionali del mondo del beauty.