di Federico Niasi
LE ORIGINALI BORSE FRHNDS DI DANIELA DI GIOVANNI
Daniela Di Giovanni è la creatrice delle borse Frhnds. «Una mattina mi sono svegliata molto presto – ricorda la teatina Daniela Di Giovanni, che di lavoro fa la consulente di design e comunicazione -. Penso non fossero nemmeno le cinque e mezza. Ho sentito un desiderio di far esplodere la mia creatività, senza poter aspettare oltre. Ho preso carta e matita, distesa sul letto ho iniziato a disegnare. Nel silenzio dell’alba e quasi senza accorgermene, ho creato qualcosa di cui avevo bisogno. Ogni volta che andavo a fare la spesa al supermercato, ero sempre stressata perché la mia borsa mi infastidiva: cadeva, scivolava, mi ingombrava. Non volevo lasciarla nel carrello, perché avevo paura che qualcuno potesse rubare il portafoglio o lo smartphone. Ho realizzato fin da subito che ciò che avevo disegnato era speciale, davvero unico: un sostegno in grado di posizionare la borsa sulla linea del baricentro del corpo, con il vantaggio di avere le mani libere, una postura corretta e, altro grande plus, scoraggiare scippatori e borseggiatori. Così ho acquistato due cinture in cuoio e chiesto a un esperto artigiano di aiutarmi a realizzare il primo prototipo. Funzionava, ma esteticamente non era un granché. Poi ho comprato gli attrezzi, alcune strisce di pelle e gli accessori necessari: fibbie, scorrevoli, moschettoni, gemelli a vite… Chiusa da sola nel mio garage, ho provato a tirar fuori una seconda versione. Centro! Ero incredibilmente felice, gioiosa ed euforica. Sapevo già che questa invenzione avrebbe aiutato molte donne. Un pensiero che sapeva infondermi tanta energia. Ho lavorato mesi, frequentando fiere di settore per reperire i materiali giusti, cercando tra i vari produttori quello più adatto a realizzare il mio concept. Oggi, la borsa giusta è finalmente nelle mie mani».
L’OBIETTIVO DI DANIELA DI GIOVANNI CON LE SUE BORSE FRHNDS: DA UNA DONNA PER LE DONNE
E la borsa giusta è Frhnds (“the freehands bag”), una linea esclusiva dedicata alla donna dinamica e amante degli accessori di alta qualità. Prodotti con una tracollina staccabile, che si possono indossare a spalla oppure come pochette, o trasportare attraverso il manichetto posto sulla parte superiore. «Ho aggiunto in dotazione – continua la Di Giovanni – le “Backstraps”, per un risultato straordinario: una borsa di pregio, made in Italy, realizzata a mano e che, proprio grazie alla soluzione studiata da me, lascia le mani libere, rispetta la postura, è antiscippo, antiborseggio ed è comoda. Il grande valore del marchio sta nella promozione del benessere e della sicurezza. Tre le misure, tre le varianti di colore e ho deciso di partire subito con un sito e-commerce (www.thefreehandsbag.com), abbinato a un evento molto originale: un “countdown” che scandisse i giorni, le ore e i minuti mancanti alla messa online. Nel giro di pochi giorno, ha registrato più di mille visitatori e la neo pagina di Facebook collegata ha riscontrato circa 24mila visualizzazioni dei post. Sto continuando con una costante comunicazione sui social, che mi sta dando belle soddisfazioni».
DA IDEA INNOVATIVA, DANIELA DI GIOVANNI E LE BORSE FRHNDS SONO DIVENTATE VERA IMPRESA
«Nel mondo web si hanno meno costi e rischi, quindi voglio spingere su questi canali per lanciare e far conoscere sempre di più il mio marchio. Ho progettato delle ottime strategie di marketing per commercializzare le Frhnds attraverso le vendite offline. Strategie innovative per superare un grosso problema attuale: i ritardi e i mancati pagamenti da parte di certi negozianti. Per sviluppare i miei piani, sto cercando anche degli investitori. Spero presto di incontrare un “business angel” disposto a credere al cento per cento nella mia start-up. Intanto il mio sogno è già divenuto realtà. Il semplice sogno di una donna, che vuole trasformarsi in qualcosa di più di un semplice hobby!».