di Andrea Beato
D’Arcangelo, la storica realtà specializzata nella fornitura delle migliori carte e inchiostri, ha completato l’offerta con una serie di supporti di ultima generazione e una nuova divisione dedicata alla plastica. Aumentando la sua presenza anche sul web.
CINQUE GENERAZIONI DELLA FAMIGLIA D’ARCANGELO: LA STORIA DELLA STAMPA A PESCARA E IN ABRUZZO
Una storia costruita da ben cinque generazioni, affondando le radici nella seconda metà dell’Ottocento. Con il capostipite dei D’Arcangelo che a Pescara dedica la personale attività alla stampa, quando stampa significa ancora utilizzare i caratteri mobili fatti di piombo, antimonio e stagno. A supportarlo arriva il primogenito per una svolta maggiormente creativa, imponendosi come vero e proprio maestro d’arte: attesi e celebri diventano i suoi calendari, le carte intestate, le cartoline, i bozzetti, le grafiche d’occasione e pubblicitarie, i manifesti e le locandine. Sia pur rimanendo nell’ambito tipografico, l’ulteriore nuova leva avvia invece, in maniera totalmente autonoma, la commercializzazione di supporti, instaurando proficue collaborazioni con le più importanti cartiere nazionali come ad esempio la Burgo. Lo spunto definisce l’impronta futura ed esclusiva dell’azienda. Gli inizi del 2000 vedono il settore caratterizzato dall’arrivo di grandi player globali. Stagione di acquisizioni, che si scontra però con la grave crisi economica e finanziaria generale capace di mettere in difficoltà pure grandi gruppi, limitando questa concentrazione e andando a ridisegnare ancora una volta i contorni del comparto.
D’ARCANGELO DIGITAL ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA IL PRODUTTORE E LO STAMPATORE
«Così – afferma il giovane Donato D’Arcangelo – ho deciso, insieme con mio padre Nicola, di prendere in mano le redini dell’impresa di famiglia e valorizzare le esperienze fatte nel tempo. Esattamente nel 2015 ho dato vita alla D’Arcangelo Digital. “Digital” perché oggi lo scenario è completamente cambiato. Le recenti tecnologie definito standard davvero innovativi. E soluzioni, metodologie e variabili applicative promettono ulteriori sviluppi, in un mondo contraddistinto ormai da un’evoluzione costante. La mission per noi centrale è continuare a essere anello di congiunzione tra il produttore e lo stampatore». Da un lato le classiche proposte per l’offset, dall’altro un’ampia gamma di strumenti per la comunicazione visiva: materiali ecosolventi, latex, uv, a base acqua declinati in pellicole, mesh, blockout, vinili adesivi, banner, espositori… In più due brand originali, 4Shirt e artist Canvas: il primo a rappresentare la linea di film termoadesivi colorati da intaglio, con una grande lavorabilità nella fase di spellicolamento, facilità di applicazione e alta resistenza ai lavaggi; l’altro pensato per racchiudere una serie di tele pittoriche, in più finiture, al fine di realizzare opere personalizzate.
LE NOVITÀ DI D’ARCANGELO DIGITAL CON LA DIVISIONE PLASTICA E L’E-COMMERCE DARCASTORE
«A completamento dell’offerta è stata inaugurata, solo qualche mese fa, la divisione dedicata alla plastica. Lastre e pannelli adatti ai nostri interlocutori più abituali, ma anche a società impegnate nell’edilizia e non solo. A breve, poi, verrà installata qui nella sede di Chieti Scalo (Chieti) una sezionatrice verticale per garantire il massimo servizio nel taglio a misura e soddisfare le diverse esigenze. Puntando su un preciso know-how, riusciamo quindi a servire indistintamente le grandi realtà e quelle medio-piccole, con un raggio di azione che si snoda, in primis, lungo l’intera fascia adriatica. Le aree del Triveneto, dell’Emilia Romagna, delle Marche, di Abruzzo e Molise, Puglia sono seguite da agenti diretti. Nel Lazio, in Campania e Calabria ci affidiamo ad alcuni rivenditori di fiducia». Rapporti e confini superati dall’ultima novità in casa D’Arcangelo, l’e-commerce DarcaStore (www.darcastore.it), prima indirizzato solo a privati e settoristi dell’ufficio, che però con l’emergenza Coronavirus ha visto ampliare le categorie a disposizione considerando, allo stesso modo, mascherine, detergenti, disinfettanti, igienizzanti, integratori e articoli per la salute personale. «Il futuro – conclude Donato D’Arcangelo – si gioca sul duplice binario del contatto fisico, della relazione de visu, e dell’online, il web in grado di superare ogni barriera. Senza tralasciare l’aspetto “green”, sempre più fondamentale, per un approccio che rispetta l’ambiente».
Per leggere la versione integrale dell’articolo, passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.