DE ZELIS TRA ARREDO, DESIGN, CONTRACT E ARTE

di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte

Inaugurato il nuovo e ampio showroom dell’azienda che porta con sé una storia nata nel 1927. Nuovi spazi espositivi per proporre un “chiavi in mano” d’eccellenza a ogni cliente.

UN NUOVO SHOWROOM DE ZELIS ARREDAMENTI PER SOGNARE E PROGETTARE I PROPRI AMBIENTI

C’è fermento, entusiasmo, creatività. Nel camminare nei nuovi spazi espositivi De Zelis Arredamenti. In via San Domenico 7, a Montesilvano (Pescara), si respira tutto questo. Lo si percepisce dall’eleganza e dal buon gusto con il quale sono stati allestiti e dallo sguardo del titolare: Vittorio De Zelis. All’inaugurazione, lo scorso primo aprile, il numeroso pubblico presente ha potuto toccare con mano la crescita e l’evoluzione di questa storica realtà, che sa fondere la funzionalità dei mobili con la bellezza, non trascurando l’arte. Merito dell’artista Tina Bellini, moglie e collaboratrice del titolare. Le sue creazioni sono un tocco di originalità straordinario. Grazie alla linea Bni Home, creata in collaborazione con il fornitore Migliorino Design, le sue grafiche vengono impiegate per realizzare sia elementi decorativi (come carta da parati e tappeti) sia mobili con opere riportate su ante o altre superfici. Lo showroom è uno spazio nel quale sognare, immaginare e creare il proprio arredamento. Dalle cucine al living, dalle camere ai bagni, l’assortimento è vasto e completo, ma quello che stupisce è anche l’attenzione all’arte. «Vogliamo arredare fino all’ultimo dettaglio – commenta Vittorio De Zelis -. Non trascuriamo l’aspetto creativo e ci avvaliamo anche di un valido consulente artistico, Alessio Musella, che fornisce consigli e suggerimenti ai clienti per completare le soluzioni, anche grazie all’inserimento di elementi artistici in grado di valorizzare gli ambienti. Il nuovo ambiente espositivo è pronto a ospitare periodicamente mostre ed esposizioni. Le opere, spesso, sono quel tocco in più che fa la differenza in un contesto domestico o in un ufficio».

LA STORIA DI UN’ATTIVITÀ DI FAMIGLIA E LA PASSIONE PER IL SETTORE ARREDAMENTO

Di fronte a questo nuovo ampio punto vendita, che si sviluppa su 250 metri quadrati complessivi, c’è lo storico negozio, al civico 34. Anche in questi 120 metri quadrati sono allestiti mobili per la zona living e notte, caratterizzati da uno stile minimal e moderno. Tra i brand Arrital Cucine, Caccaro, Devina Nais, Bonaldo, Tonellidesign, Kico, Edoné, Zg Group, Marac, Compab, Clever… «La nostra filosofia è sfruttare lo spazio al massimo – continua De Zelis -, senza essere invadenti. I nostri mobili sono di grande qualità: solidi, duraturi e funzionali. Seguiamo i clienti in ogni fase, dalla progettazione alla vendita fino al montaggio. Collaboriamo con architetti, montatori e professionisti in grado di rispondere alle varie esigenze». Vittorio De Zelis è visibilmente felice. Il taglio del nastro del nuovo locale rappresenta un ulteriore capitolo di una realtà che ha origini lontane. La sua è la quarta generazione, che continua a crescere con grande ottimismo e lungimiranza. «È un’attività di famiglia – sottolinea ancora il titolare -, nata come falegnameria nei primi del ‘900 a Montesilvano Colle (Pescara). Poi mio nonno, nel 1927, si spostò vicino al mare. Il locale dove ora c’è il negozio lo fece costruire lui nel 1946. A fine anni ’60 mio padre, Ludovico, e mia zia aprirono un negozio di arredamento, gestito insieme fino ai primi anni ’90. Dal 1996 sono subentrato io, prima lavorandoci e poi gestendolo». La passione per il settore De Zelis l’ha sempre avuta: «Mio padre mi spinse, dopo il diploma in ragioneria, a iscrivermi a Giurisprudenza. Dopo qualche anno, lasciai per seguire i miei reali interessi. Ho frequentato il corso di Interior Design dell’Università Europea del Design, che allora aveva sede a Pescara. Percorso utile per comprendere a fondo il settore e interfacciarmi con i professionisti che collaborano con noi».

DE ZELIS ARREDAMENTI E L’OBIETTIVO DI SODDISFARE CLIENTI IN TUTTA ITALIA, ANCHE TRAMITE LA PRESENZA ONLINE

Mentre racconta la storia si guarda attorno con orgoglio. Osserva le esposizioni come fosse un cliente e ha una luce negli occhi che sanno avere solo le persone che mettono cuore e impegno nel loro agire. «Sono empatico – dice -. Questo aiuta molto nella mia professione. La vendita è solo un dettaglio, mi piace pensarmi più come un consulente. Mi interessano gli individui, cerco di capire le abitudini e lo stile di vita di quanti si rivolgono a noi. Conoscere gli interlocutori è importante per poter consigliare in maniera efficace, ascoltare le richieste è l’elemento chiave del mio lavoro». Dopo le restrizioni legate alla pandemia, c’è stata una ripresa importante. Molte famiglie, che hanno passato tanto tempo in casa, hanno valutato di apportare cambiamenti. «Negli anni si modificano i bisogni privati e rinnovare è necessario. Durante la costrizione in casa, c’è stata la possibilità di valutare il da farsi in questo senso e, appena possibile, abbiamo ricominciato a lavorare molto. Siamo presenti anche molto online. Il sito è in restyling, ma le pagine Instagram e Facebook vengono aggiornate con costanza da esperti del settore. Abbiamo clienti in tutta Italia e guardiamo al domani con fiducia». Il suo auspicio non è egoistico o legato al profitto: «Quello che mi auguro per il futuro – conclude – è di poter accontentare quante più persone possibili. Lasciare in tutti un bel ricordo». Intanto, nel nuovo showroom arrivano altre persone, entrano. I loro sguardi esprimono apprezzamento, reale interesse. De Zelis ci saluta con cortesia. Andando via lo vediamo stringere le loro mani, sorridere. È l’inizio di un altro sogno da progettare e realizzare insieme.

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.