Gli atleti dei Giochi del Mediterraneo sulla Spiaggia (Pescara, 28 agosto-6 settembre 2015) usano acqua calda prodotta da due impianti, forniti dall’azienda teatina Decoterm, che sfruttano la tecnologia solare termodinamica. La scelta è caduta sul solare termodinamico perché è l’unico sistema che permette di avere a disposizione durante l’intero corso della giornata acqua calda sanitaria a consumo zero, utilizzando le energie rinnovabili per garantire comfort ed efficienza agli atleti, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità sociale. Le competizioni si svolgeranno durante le ore diurne e notturne, sotto condizioni atmosferiche non prevedibili: il solare termodinamico produce acqua calda a 55 gradi, con qualsiasi condizione meteorologica perché sfrutta l’energia presente nell’atmosfera. I due impianti termodinamici, costituiti da un boiler e un pannello solare, sono installati presso l’Arena del Mare e lo Stadio del Mare, dove si disputeranno gli incontri delle diverse discipline in gara. Il solare termodinamico è un impianto di ultima generazione dell’energia solare che produce acqua calda 365 giorni l’anno. Funziona in estate e in inverno, di giorno e di notte, con il sole e senza sole; con una temperatura esterna minima di -5 gradi è in grado di dare acqua calda a 55 gradi. Non necessita di essere integrato o sostituito con un generatore di calore ausiliario (anche nei periodi di scarso irraggiamento solare). Combinando insieme le proprietà del solare termico e quelle della pompa di calore, riesce a superare i limiti di queste due tecnologie incomplete: ottimizza il riscaldamento dell’acqua per unità di energia elettrica consumata, scaldando, quindi, l’acqua con un consumo di energia elettrica inferiore a quella dei sistemi energetici convenzionali. Il solare termodinamico, adottato per rispondere alle esigenze dell’evento dei Giochi, è una tecnologia innovativa che trova il suo impiego nelle singole abitazioni, per la produzione di acqua calda ad uso domestico: di facile installazione e integrazione architettonica, non richiede particolari vincoli di orientamento e inclinazione, non necessita del montaggio di staffe ingombranti né di lavori di rinforzo. Decoterm è distributore e installatore ufficiale del solare termodinamico, prodotto da Energy Panel, in sette regioni italiane: una novità impiantistica di elevata qualità che soddisfa il duplice obiettivo di un elevato risparmio energetico ed economico. Decoterm è un marchio di Habitat nel settore delle tecnologie da energie rinnovabili per la produzione di acqua calda sanitaria.
