di Elena Gramenzi
Il designer abruzzese Andrea Cingoli, fondatore di Concepticon Studio, si aggiudica il terzo posto del ranking tra tutti i vincitori dell’Epda 2017.
2 ORI, 5 ARGENTI, 1 BRONZO E 4 MENZIONI ALL’EPDA 2017 PER IL DESIGNER ABRUZZESE ANDREA CINGOLI
L’European product design award premia l’immaginazione e il pensiero strategico dei migliori designer a livello internazionale. La competizione coinvolge professionisti da tutto il mondo, che riescono a realizzare prodotti innovativi che mirano a migliorare la nostra vita quotidiana con le loro creazioni. La cerimonia di premiazione, con la consegna degli attestati, è avvenuta a Bruxelles, in una delle sale del Parlamento europeo. Tra i premiati l’abruzzese Andrea Cingoli, designer fondatore di Concepticon, studio che si occupa di concept design orientato verso la creatività e l’innovazione dei modelli di business. Grazie a una serie di creazioni, Andrea Cingoli si è aggiudicato il terzo posto nella classifica finale. Inoltre, Cingoli è stato premiato con due medaglie d’oro per Crickit (un mezzo alternativo dedicato alla mobilità sostenibile, che può essere impiegato anche per lo spostamento di piccoli carichi o bagagli) e Tubì (una sorta di lampadario intelligente in grado di interagire con lo smartphone e consentire da una parte il risparmio energetico e dall’altra la migliore illuminazione dell’ambiente). Cinque sono state le medaglie d’argento per Duc(oo)k (strumento multifunzioni per la cucina), Flamp (lampada realizzata in flexiglass materiale di riciclo brevettato dallo stesso designer abruzzese), E-Clips (innovativa lampada che può essere impiegata come ferma tenda) e ancora CricKit e Tubì. La medaglia di bronzo è stata assegnata proprio al Flexiglass quale materiale di nuova concezione per le produzioni di design. La giuria, inoltre, ha riconosciuto ben 4 menzioni per la lampada Module-O, la porta Bandoor, la finestra Paissage e il mobile Guestock.
ANDREA CINGOLI PREMIATO DALLA PRESTIGIOSA GIURIA DELL’EPDA 2017 A BRUXELLES
La competizione è stata ideata per premiare i migliori designer di prodotto a livello globale che, oltre allo stile, riescono a infondere alle creazioni una valenza di originalità funzionale, in grado di migliorare la nostra vita quotidiana, con soluzioni pratiche e creazioni che si fanno apprezzare per la bellezza. Andrea Cingoli racconta: «Questo riconoscimento, che tra l’altro premia gran parte dei miei ultimi lavori, arriva a pochi mesi dal Red dot award: design concept di Singapore e sta a testimoniare il valore di un’attività progettuale che da anni sto conducendo con impegno e dedizione assoluta. La prestigiosissima giuria di Bruxelles, tra l’altro, ha manifestato un grande apprezzamento non solo per il design, ma anche e soprattutto per le soluzioni indicate e per l’innovazione dei materiali impiegati. L’Epda di Bruxelles è l’ennesimo marchio di qualità di cui potranno fregiarsi le mie creazioni. L’auspicio è trovare imprenditori e aziende che possano dare forma a questi concept con lo sviluppo del prodotto vero e proprio». Il premio, alla sua prima edizione, è stato istituito da Farmani group, la stessa società organizzatrice dell’Ida International design award di Singapore, ritenuto uno dei massimi premi al mondo per il design, e di altri ambiti riconoscimenti nel campo dell’arte fotografica. Di particolare pregio la giuria che ha esaminato i lavori in concorso, composta da designer e giornalisti di chiara fama: Bart Ruijpers, Lawrence Abrahamson, Hayo Gebauer, Oscar Peña, Yuka Yoneda, Esther Patterson, Jaime Derringer, Diane Simpson, Waikit Chung, Lasse Ærthøj-Jensen, Micha Daniels, Christiane Bausback, Jon Marshall, Davide Radaelli, Greg Finney, Derrick Lin, Alicia Graham, Christian Doering e Lise Coirier.
I RICONOSCIMENTI DI ANDREA CINGOLI PER UN DESIGN DI QUALITÀ
Andrea Cingoli fonda nel 2014 Concepticon Studio, confrontandosi ogni giorno con le curiosità della professione e il pragmatismo del lavoro di impresa. Il designer abruzzese è fortemente orientato verso i principali settori ambito dell’esplorazione concettuale: il furniture design e il lighting design a uso residenziale e contract, la mobilità e l’arredo urbano. Lo scorso anno, Andrea Cingoli si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento internazionale Red dot award: design concept 2016, il quale identifica e premia il buon design e l’innovazione creativa. Inoltre, Cingoli ha ricevuto due menzioni d’onore al Licc di Londra 2015 e una menzione al MaPrize di Atlanta 2012. Tra gli altri numerosi riconoscimenti ricordiamo che Andrea Cingoli fu selezionato per lo Young blood (annuario dei giovani talenti italiani al mondo) nel 2010. Nei progetti di Cingoli non manca mai la professionalità, la praticità e la bellezza di un design nuovo, tecnologico e innovativo. Ogni azienda e ogni imprenditore può testare le soluzioni di Concepticon Studio forgiandosi di un prestigioso marchio di qualità e garanzia.