DIRECTA PORTA A PESCARA IL TRADING PER TUTTI

di Andrea Beato

Con Directa e i trader Davide Biocchi e Riccardo Bolgia due giorni per migliorare la conoscenza dei mercati finanziari e favorire un trading più consapevole.

DIRECTA E LE SUE PIATTAFORME PER OPERARE SUI MERCATI

Lo scorso novembre si è rinnovato l’appuntamento con Directa e il suo trading alla portata di tutti. Un appuntamento che, nella città adriatica, continua dal 2006 e vede proprio Abruzzo Magazine in prima linea come partner nell’organizzazione dell’evento. In più la preziosa collaborazione della community di Trading room Pescara. Presso il centralissimo Victoria Hotel, spazio, nel primo giorno, alla presentazione delle diverse soluzioni offerte da Directa. A Nicholas Biocchi e Roberto Galli, componenti del team assistenza clienti, il compito di spiegare ai tanti partecipanti le principali piattaforme a disposizione: da dLite, di facile utilizzo e accessibile da qualunque dispositivo in grado di connettersi a Internet (pc, tablet, smartphone, anche con sistemi operativi Android e Linux, purché supportati da una versione recente del browser) senza bisogno di nessuna applicazione, a Darwin2, che racchiude significative innovazioni come il book orizzontale dispositivo, il portafoglio integrato, il “drag&drop” degli strumenti finanziari, le Api (Application programming interface) liberamente utilizzabili per l’integrazione di programmi esterni e un innovativo book grafico; passando per touchTrader, app scaricabile dall’App Store, che trasforma ogni iPhone e iPad in un’efficace piattaforma di negoziazione capace di connettersi ai mercati finanziari e scambiare dati ad alta velocità con i server delle quotazioni e del trading Directa. In tempo reale è possibile ricevere le quotazioni “push tick by tick”, vedere book e grafici, monitorare il proprio portafoglio, inviare e revocare ordini con un semplice passaggio.

DAVIDE BIOCCHI E RICCARDO BOLGIA, TRADER RELATORI PER DIRECTA

Prima della tecnologia viene però la cultura. Gli obiettivi della seconda giornata racchiusi nel migliorare la conoscenza dei mercati, prendere atto delle “trappole” insite nel trading e favorire un trading più consapevole. Relatore principale il professional trader Davide Biocchi, affiancato da Riccardo Bolgia. «Oltre a concentrarci sull’operatività e sul metodo, soffermandosi sugli errori più comuni e ricorrenti, occorre far capire che il trading è un’attività faticosa, che richiede molta passione e dove c’è un ampio “turnover” – ha commentato Biocchi a margine della “tappa” abruzzese -. Non offriamo il sacro graal del trading, ma di questo il pubblico che interviene oggi è maggiormente consapevole rispetto a qualche anno fa. Il nostro è un ambito in cui, per avere “successo”, sono richieste doti poi non così comuni. Ognuno può costruirsi l’approccio, la strategia per combattere la volatilità dei mercati. E questa strategia deve considerare, allo stesso modo, le dinamiche psicologiche collegate. Saper gestire le proprie emozioni, mantenere una giusta dose di disciplina, è un’abilità altrettanto necessaria e che, nel tempo, è fondamentale costruire».

CHI È DIRECTA, DAL 1996 TRADING ONLINE

Directa Sim, fondata nel 1995 e operativa da marzo 1996, è il pioniere del trading online in Italia e uno dei primi broker entrati in attività nel mondo. È nata per consentire ai privati di operare direttamente sui mercati finanziari dal loro personal computer, con esecuzione immediata degli ordini e costi ridotti. La sua clientela di riferimento è sempre stata quella degli investitori molto attivi che, con Directa, possono operare via Internet sulla Borsa di Milano (azioni, derivati e titoli a reddito fisso), su Nyse, Nasdaq, Amex, Cme, Otc, sull’Eurex, sul Liffe, sullo Xetra di Francoforte, su Cboe Europe e sul mercato Forex, tramite Lmax Exchange. Il sistema di trading online di Directa è semplice e affidabile, così leggero da garantire un’operatività efficace da qualsiasi pc dotato di un accesso a Internet.