Bimestrale di informazione economica abruzzese
DIVANI.STORE IL DIVANO LO SCELGO ONLINE
divani_store_davis_di_pancrazio_claudio_di_pancrazio_loris_di_pancrazio_divanidivani_store_davis_di_pancrazio_loris_di_pancrazio_materie_primedivani_store_davis_di_pancrazio_loris_di_pancrazio_realta_aumentata_digitaldivani_store_davis_di_pancrazio_claudio_di_pancrazio_loris_di_pancrazio_divanidivani_store_davis_di_pancrazio_loris_di_pancrazio_alterego

di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte

I fratelli Di Pancrazio hanno evoluto l’azienda di famiglia puntando sul digital. Per Divani.Store prodotti “Made in Italy”, eccellenti e con prezzi accessibili a tutti.

LA TRADIZIONE DI FAMIGLIA TRADOTTA SUL WEB CON DIVANI.STORE

Inventiva, coraggio, tenacia, voglia di fare e crescere, stando al passo con i tempi e, se possibile, anche anticipandoli. Sono queste le caratteristiche che emergono immediatamente parlando con Davis Di Pancrazio, giovane imprenditore di soli 28 anni che con suo fratello Loris, che di anni ne ha 31, ha dato vita a un brand che in pochi anni è riuscito ad affermarsi e a conquistare un’ampia fetta di mercato. Si tratta di Divani.Store, realtà nativa digitale che esiste dal novembre 2019, pochi mesi prima che la pandemia congelasse il mondo tra lockdown e paura. Eppure, per questa realtà non c’è stata alcuna pausa. Proprio per l’impossibilità di spostarsi di persona, in tanti hanno scelto l’acquisto online e, in poco tempo, il fatturato è triplicato riuscendo anche a sostenere l’azienda di famiglia, Alterego Divani, con una logica commerciale più tradizionale. Davis e Loris Di Pancrazio sono nati in questo settore. Da bambini sbirciavano nei corridoi della fabbrica dei genitori che esiste da oltre 30 anni. Hanno respirato i profumi della materia prima, osservato la fatica degli operai, l’impegno e la serietà nell’offrire un prodotto di qualità, in grado di soddisfare i clienti al meglio. Crescendo hanno deciso di dare vita a una realtà che fosse in linea con la loro generazione, che rispondesse alle esigenze di quanti amano comprare online e scelgono prodotti garantiti e duraturi. L’obiettivo è quello di proporre sul web la stessa esperienza che il cliente può avere in negozio.

DIVANI.STORE: IN RETE MA SENZA ESSERE DISTANTI

Attualmente Divani.Store vanta nello staff consulenti di interior design che, partendo da progetti e immagini, aiutano a scegliere il prodotto più adatto alle specifiche esigenze e a personalizzarlo. Tutto è studiato per il mondo digital: dal packaging alle caratteristiche del prodotto, affinché le spedizioni e il montaggio possano essere davvero semplici. Altro punto di forza è l’ecosostenibilità. Tra le proposte, ad esempio, c’è una collezione di tessuti realizzati con plastica riciclata, il legno usato è certificato e i prodotti, pur avendo prezzi accessibili, nascono per durare nel tempo. «La nostra azienda è in Rete – sottolinea Davis Di Pancrazio -, ma non è fredda e distante. Dietro ci sono persone preparate e attente. Uno staff di professionisti disponibile per guidare i clienti verso la scelta più adatta alle loro necessità: inviamo campioni di tessuti, foto, schede tecniche… Collaboriamo con altre piccole e medie imprese italiane e anche con quella di famiglia, player che producono per noi i divani con la massima cura e con prodotti di qualità. Spesso siamo in videoconferenza, abbiamo interlocutori in tutta Italia, ma anche in Francia e in Germania. Inoltre, Amazon ci ha scelto come fornitori di divani per il “Made in Italy” e siamo, con otto modelli, nella loro “Top 20”.

IL PRIMO CORNER ESPOSITIVO A CORROPOLI (TERAMO) DI DIVANI.STORE

Abbiamo recentemente rinnovato l’immagine del brand, pubblicato su numerose riviste di settore e deciso di sponsorizzare la nazionale italiana maschile di calcio under 21 per farci conoscere. In futuro, oltre ai divani, vorremmo aggiungere anche complementi d’arredo per arricchire l’offerta della zona living». Seppure l’online sia il luogo nel quale hanno deciso di operare, questa estate ci sarà un ulteriore passo avanti per la crescita. A Corropoli (Teramo), dove si trova la loro sede, aprirà le porte il primo corner espositivo. Non sarà però un negozio tradizionale. Anche in questo caso il digitale farà la differenza: ci saranno postazioni nelle quali la realtà aumentata consentirà di vivere esperienze sensoriali particolari, al fine di poter immaginare al meglio il prodotto che si intende acquistare. La tecnologia sarà dominante, perfino in uno spazio fisico che sa di futuro, non dimenticando la tradizione. Il claim dell’azienda, “Divani.Store, la tradizione da un nuovo punto di vista”, non a caso, fonde questo concetto: la storica qualità italiana guarda al domani. È una nuova visione a fare la differenza.

Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.