Abruzzo Magazine
  • Home
  • Il magazine
    • La redazione
    • Archivio
    • Partnership
  • Cover Story

    Cover Story

    See All

    50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

    FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO

    PAVONI “AUTO & MOTORS” CON UNA MARCIA IN PIÙ

  • Premium

    Premium

    See All

    LALLI ANGELO ENGINEERING MECCANICA DI PRECISIONE

    MANUFACTURING E DIGITAL MARKETING CON L’IA DISKOVER

    TAIPRORA SOLUZIONI INTELLIGENTI PER AZIENDE SMART

  • Articoli

    Articoli

    See All

    “DUBITO ERGO INDAGO” CON IG ABRUZZO

    ANITA DISTRIBUZIONE CIÒ CHE OCCORRE AL TABACCAIO

    GIESSE SCAMPOLI TRADIZIONE TESSUTA NELLA PASSIONE

    • Imprese
    • Finanza
    • Punti di vista
    • Innovazione
    • Food & Wine
    • Eventi
  • News

    News

    See All

    TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10

    CRESCITA SOSTENIBILE DI GLM CON INTESA SANPAOLO

    sostenibilità_esg_valore_aziende_evento_fossacesia_supporter_deluxe_hotel

    LA SOSTENIBILITÀ ESG E IL VALORE DELL’AZIENDA

  • Video
  • Contatti
tullum_vini_dop_10_anni
tullum_vini_dop_10_anni
tullum_vini_fede&tinto_paolo_lauciani_vittorio_di_carlo
tullum_vini_fede&tinto_paolo_lauciani_vittorio_di_carlo
tullum_vini_tollo
tullum_vini_tollo

10 ANNI PER TULLUM, LA DOP PIÙ PICCOLA D’ITALIA

1 Agosto 2018
Home
Articoli
Food & Wine

di Federico Niasi

Una festa nel borgo, un convegno, degustazioni, minicorsi con il sommelier Paolo Lauciani e con Fede&Tinto di Radio2 per celebrare l’importante traguardo dei vini Tullum.

“PICCOLE DOP IN GRANDI CARTE DEI VINI” PER FESTEGGIARE I VINI TULLUM DOP

Una due giorni di fine maggio e un’idea di fondo: “Piccole Dop in grandi carte dei vini”. «Le giornate dedicate alla Dop Tullum – ha spiegato il presidente del Consorzio Tonino Verna – hanno avuto l’obiettivo di raccontare agli appassionati, agli operatori e ai giornalisti le caratteristiche di questo angolo d’Abruzzo, stretto tra il mare Adriatico e le altitudini della Maiella, facendone scoprire la biodiversità agricola, alimentare e la ricchezza della sua storia e dei vitigni. Generazioni di viticoltori hanno saputo tramandare e oggi abbiamo l’impegno di valorizzare tutto ciò anche attraverso la Dop Tullum e il ritrovamento, nei vigneti di contrada San Pietro, di una villa rustica romana e di reperti archeologici risalenti al periodo I secolo a.C./I secolo d.C. Luoghi che diventeranno sede e simbolo di questa denominazione». In coincidenza e in linea con la filosofia di “Cantine Aperte”, la prima giornata è stata dedicata al pubblico degli enoturisti, che hanno potuto visitare il territorio tollese e i vigneti nei quali nascono i vini Tullum Dop, ma anche partecipare ai minicorsi di degustazione gratuiti con la presenza di Paolo Lauciani, uno dei più apprezzati docenti e divulgatori della Fondazione italiana sommelier, e di Fede&Tinto, autori e voci del programma Decanter in onda su Radio2.

TANTI EVENTI PER I 10 ANNI DI TULLUM

A fare da corollario, un piccolo mercato del gusto, con la presenza di aziende alimentari e con il foodbus di Delverde, per l’immancabile “pasta party”. Il giorno successivo è stato dedicato agli operatori professionali, con la visita ai vigneti e la tavola rotonda sul tema centrale dell’iniziativa “Piccole Dop in grandi carte dei vini”: dopo i saluti del sindaco di Tollo Angelo Radica, del primo presidente del Consorzio Tullum Dop Giancarlo Di Ruscio e dell’attuale presidente Tonino Verna, nonché del presidente del Consorzio Vini d’Abruzzo Valentino Di Campli, è stata la vota del panel di esperti composto da Andrea Terraneo, presidente dell’Associazione delle enoteche italiane, del sommelier Paolo Lauciani e del direttore commerciale di Feudo Antico Andrea Di Fabio, che hanno ripercorso i dieci anni della Dop e fatto il punto sulle strategie che consentono di guardare al futuro della più piccola denominazione italiana.

I VINI TULLUM FESTEGGIANO I LORO PRIMI 10 ANNI

Valorizzare l’autenticità e l’identità del territorio, puntare sui vitigni autoctoni (in particolare Pecorino, Passerina e Montepulciano), con scelte rigorose e sostenibili che guardano al mercato sia dal punto di vista della qualità dei vini che delle esigenze degli operatori, coinvolgendoli nella narrazione del racconto della Dop Tullum verso i consumatori, sono stati alcuni dei temi emersi nel corso dell’incontro, nel quale è stata inoltre annunciata la scelta di presentare la richiesta per il riconoscimento della Docg, la denominazione di origine controllata e garantita che rappresenta il gradino più alto nella piramide qualitativa del vino italiano. Una qualità che i vini Tullum stanno già evidenziando come certificano i successi delle vendite e che si conferma nel tempo, come ha dimostrato la degustazione verticale di sette annate tra il 2008 e il 2016 di Pecorino Tullum guidata dall’enologo Riccardo Brighigna riservata a ristoratori, sommelier e operatori del settore e capace di sorprendere molti partecipanti.

consulente marketing strategico

Articoli correlati

“DUBITO ERGO INDAGO” CON IG ABRUZZO

25 Agosto 2023

ANITA DISTRIBUZIONE CIÒ CHE OCCORRE AL TABACCAIO

25 Agosto 2023

GIESSE SCAMPOLI TRADIZIONE TESSUTA NELLA PASSIONE

25 Agosto 2023

50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

10 Agosto 2023

IL NUOVO NUMERO È IN EDICOLA

10 Agosto 2023

Lascia un commento Cancella il commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cover Story

50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE

10 Agosto 2023
Cover StoryIn evidenza
·0 Commenti

FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO

8 Giugno 2023
Cover Story
·0 Commenti

PAVONI “AUTO & MOTORS” CON UNA MARCIA IN PIÙ

23 Marzo 2023
Cover Story
·0 Commenti

News

TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10

19 Settembre 2023

CRESCITA SOSTENIBILE DI GLM CON INTESA SANPAOLO

4 Luglio 2023
sostenibilità_esg_valore_aziende_evento_fossacesia_supporter_deluxe_hotel

LA SOSTENIBILITÀ ESG E IL VALORE DELL’AZIENDA

17 Giugno 2023

Premium

LALLI ANGELO ENGINEERING MECCANICA DI PRECISIONE

8 Giugno 2023

MANUFACTURING E DIGITAL MARKETING CON L’IA DISKOVER

23 Marzo 2023

TAIPRORA SOLUZIONI INTELLIGENTI PER AZIENDE SMART

23 Marzo 2023
corradi_mgroup_fondazione_architetti_chieti_pescara_giorgio_tartaro_masciulli_di_marcantonio_ferretti_di_donato_masciulli_archi_night

CORRADI SU ARCHITETTURA E CONTESTO

25 Gennaio 2023
progetto_integrato_sta_chianchetta_gerosolimo_porziella_la_gatta_giorgi_caroselli_associati_progettazione_privato_pubblico

LA CURA DEL DETTAGLIO DI PROGETTO INTEGRATO STA

4 Gennaio 2023

Articoli più letti

  • 50 ANNI DI FITCONTASTA TRA IMPEGNO E INNOVAZIONE
  • L’INDIVIDUO AL CENTRO CON HUMAN FACTORY
  • barrycallebaut_d'orsogna_dolciaria BARRY CALLEBAUT ACQUISTA D’ORSOGNA DOLCIARIA
  • FAS DA 50 ANNI SOLUZIONI IN MOVIMENTO
  • TORNA INNOVAZIONI CON L’EDIZIONE NUMERO 10
 logo
  • Credits
  • Privacy
  • Cookie Policy
Abruzzo Magazine | P.I. 02106540681 | Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Il magazine
    • La redazione
    • Archivio
    • Partnership
  • Cover Story
  • Premium
  • Articoli
    • Imprese
    • Finanza
    • Punti di vista
    • Innovazione
    • Food & Wine
    • Eventi
  • News
  • Video
  • Contatti
Type to search or hit ESC to close
Visualizza tutti i risultati

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
Utilizziamo i cookie per offrirti funzionalità interessanti e per misurare le prestazioni, al fine di migliorare la tua esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. leggi tutto
IMPOSTAZIONI COOKIERIFIUTAACCETTA
Cookies

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Salva e accetta