di Elena Gramenzi
Secondo l’indagine di mercato condotta da Ebay e Tns gli abruzzesi spenderanno oltre 222 milioni di euro per i regali di natale.
L’ANALISI DI MERCATO DI EBAY E TNS SU USI E COSTUMI DEGLI ITALIANI A NATALE
Quest’anno Ebay (primo marketplace in Italia con 5 milioni di acquirenti attivi) ha commissionato a Tns (azienda leader mondiale nelle ricerche di mercato e nella consulenza di marketing) una ricerca sugli usi e costumi degli italiani a Natale. Il momento più importante delle feste natalizie è lo scambio di regali con familiari ed amici proprio perché in quell’istante si dona e si rivela un sentimento d’affetto verso le persone a cui teniamo di più. Spesso i regali ben pensati possono essere accompagnati da un biglietto d’auguri, da una parola o da un abbraccio e ben il 75% degli Italiani ritiene che il regalo debba riflettere la personalità del destinatario, mentre solo il 22% dichiara di affidarsi alle tendenze del momento. Infatti, questa indagine di marcato ha confermato che gli italiani quest’anno sono intenzionali a acquistare regali natalizi per un totale complessivo di circa 382 milioni. A livello individuale si faranno in media nove regali e saranno le donne a farne di più rispetto agli uomini. La spesa complessiva prevista per questo 2017 è di quasi 8,2 miliardi di euro che tradotta in spesa media pro-capite si aggira attorno ai 211 euro. Coloro che riceveranno senza dubbio più doni saranno i figli (ai quali è destinata la cifra più elevata di spesa) per poi seguire coniugi e partner, nipoti e genitori.
SONDAGGIO DI EBAY: GLI ABRUZZESI SPENDERANNO OLTRE 222 MILIONI DI EURO PER I REGALI DI NATALE
Secondo l’analisi di mercato condotta da Tns abruzzesi e molisani spenderanno per i regali di Natale in media 194 euro (17 euro in meno della media nazionale) e si stima che spenderanno in totale una media di oltre 222 milioni di euro, comprando quasi 10,5 milioni di regali. Gli abruzzesi, come il resto degli italiani, saranno maggiormente generosi nei confronti dei figli (per i quali spenderanno una media di 88 euro) e dei partner (63 euro di spesa in media). I regali più apprezzati (52%) saranno quelli ben pensati e fatti con il cuore, cercando di andare in contro ai gusti personali del destinatario. Il 18% degli abruzzesi e dei molisani ha mostrato particolare interesse nei confronti dei regali a sorpresa mentre l’11% ha dichiarato di preferire non ricevere regali natalizi.
EBAY SVELA I REGALI DI NATALE PIÙ DESIDERATI
Analizzando i dati di vendita di eBay.it i regali preferiti dalla maggior parte degli italiani rientrano nell’ambito tecnologico: dagli smartphone ai videogiochi. In particolar modo Huawei P10 Lite, iPhone X e Fifa 2018 sono stati gli articoli più richiesti già durante la settimana del Black Friday. Non meno desiderati sono i gioielli e i giocattoli, soprattutto i Lego sono in vetta alla lista dei regali per i più piccoli, seguiti dai modellini di auto e i personaggi dei cartoni animati. Il regalo più bramato dagli italiani nel 2017, indipendentemente dalla fascia d’età, risulta essere un buono viaggio (23%) mentre anche i libri vivono una forte ascesa (8%) conquistando la top three dei regali più desiderati insieme al settore abbigliamento, scarpe e accessori (9%). Gli abruzzesi hanno dichiarato, secondo il sondaggio, di preferir passare il natale in famiglia secondo tradizione o di evadere verso una destinazione esotica proprio nel weekend natalizio o di trascorrere una serata insieme alla persona amata. Invece, tra i regali più odiati si classificano i classici e le suppellettili per la casa.