di Andrea Sisti
ATOMO PER VIVERE SUGLI ALBERI
Vivere in una casa sugli alberi? Il sogno è possibile grazie ad Atomo, la “tree tent” di Eldar Lab, start-up abruzzese che progetta applicazioni e oggetti caratterizzati da una visione rivoluzionaria del rapporto uomo-natura. I fondatori sono Dmitri Gramenzi e Rinaldo Grifoni, suo ex professore di meccanica alle superiori. Atomo è il risultato di una progettazione che si avvale di materiali di altissima qualità. Un prodotto atto a rivoluzionare il concetto di “life in nature” e di turismo ecosostenibile. «Rappresenta – dicono i due soci – il nostro punto di partenza, la nostra particella primordiale, con l’auspicio di essere considerati sempre più un riferimento per chi ama l’aspetto “green”. Alla base l’alluminio di derivazione aeronautica. Esternamente due semigusci in tessuto Oxford “waterproof”, che creano il telo di copertura che dispone di due finestre: d’ingresso e il lucernario nel retro. Abbiamo previsto diversi colori e, su richiesta, materiali speciali come il Texit. Una rete di sicurezza in treccia di nylon avvolge l’intera struttura, al di sotto del telo esterno. Il piano di calpestio è formato da un pianale rigido in legno multistrato, suddiviso in dodici spicchi, della superficie di 4,3 metri quadrati (con un volume interno utile di 10 metri quadrati).
UNA “CASA” COMPLETA
C’è la possibilità di installare perfino una botola per accedere al vano portaoggetti, situato sotto la superficie di base. Presenti poi zanzariere e feritoie di areazione, per favorire maggiormente il comfort abitativo. Atomo risponde perfettamente alle normative internazionali di calcolo e verifica strutturali, nonché a quelle per la progettazione per le strutture di sollevamento. Con una portata di 400 chilogrammi può comodamente ospitare due adulti e due bambini». Durante la fase di progettazione, particolare attenzione è stata dedicata alla cura degli aspetti tecnici, legati al montaggio e smontaggio, al fine di rendere le operazioni facili e praticabili da tutti. «Basta assemblare 30 tubi uguali e 20 piastre omogenee, con una semplice sequenza e rispettando l’integrità della vegetazione. Il prezzo base è di 3.500 euro. Stiamo per lanciare una nuova “tree tent”, a due posti e super leggera, adatta per trekking itineranti. Con Eldar Lab vogliamo creare prodotti di nicchia, rivolti agli appassionati di ecoturismo e turismo ecosostenibile. Siamo alla ricerca di soluzioni innovative e speriamo di crescere e portare avanti la filosofia in cui crediamo».