di Andrea Beato
Per molti è un sogno che prende forma. La piscina è luogo dove immergersi e rilassarsi. Rappresenta quasi una dimensione parallela, ma anche, nell’immaginario collettivo, uno status symbol da mostrare. È un elemento che non va pensato soltanto nell’immediato, visto che la sua “durata” si protrae attraverso un lungo arco di tempo. Per chi vuole installarla all’esterno, oppure all’interno, della propria abitazione si tratta di una decisione che va presa nella giusta considerazione. Sistemi, di San Giovanni Teatino (Chieti), si occupa di accompagnare il cliente in questa scelta e in tutte le fasi pre e post vendita. La realtà abruzzese ha una storia di tutto rispetto alle spalle e oggi è guidata dalle tre sorelle Zuccarini. Silvana (responsabile logistica e commerciale), Stefania (architetto, responsabile tecnico) e Mirella (amministratore). Ecco spiegata la denominazione societaria, unendo semplicemente le sillabe iniziali dei loro nomi. «Nasciamo, a livello imprenditoriale, nel 1962 – spiega l’amministratore -, però nel nostro patrimonio familiare e culturale è presente, da sempre, l’elemento H2O. Da Francesco Zuccarini, fontaniere comunale negli anni ’40 dello scorso secolo, ad Arturo, pioniere artigiano idraulico, fino a nostro padre Guido, che ha allargato gli orizzonti. Noi entriamo in gioco nel 2002, con il passaggio generazionale tutto rosa, portando avanti i concetti di professionalità, onorabilità e una vision nuova: domare l’acqua per restituirla docile ai servizi umani, depurarla per rispettare i corretti valori di salute e benessere, renderla divertente e creativa, per il piacere di un tuffo o la gioia di dar vita a giochi di spruzzi e zampilli». Il 1982 è un passaggio importante per l’azienda, «in quell’anno siamo diventati concessionari e installatori, per le province di Chieti e Pescara, di Piscine Castiglione». Marchio, con sede nel mantovano, leader a livello internazionale, con esperienza in oltre 70 Paesi e una media di fatturato che si aggira sui 65 milioni di euro ogni anno. «Una partnership che ci permette di offrire un lavoro ad alto valore aggiunto. Sulla base di una consulenza preliminare e di un sopralluogo sull’area della squadra Sistemi, guidata dall’architetto Massimiliano Camplone, viene sviluppato un progetto ad hoc, modellato sulle particolari esigenze di ciascun utente (economiche, estetiche, di comfort) e pensato per adattarsi al meglio all’ambiente circostante. La piscina diventa, così, una possibilità concreta per tutti. Forniamo, inoltre, un’ampia gamma di accessori (scalette, trampolini, sistemi idromassaggio, dispositivi di domotica…), il servizio assistenza per la pulizia e la manutenzione, perfino il restyling di vecchie strutture». Le performance dell’attività segnano un andamento molto positivo: «Quest’anno chiuderemo con un +70% di realizzazioni, rispetto al 2013. Vogliamo continuare su questi trend, sia nel privato, inteso in senso stretto, che rafforzando sempre di più il settore ricettivo, con alberghi, agriturismi, bed&breakfast, stabilimenti balneari, cantine vitivinicole che vogliono sempre soluzioni funzionali e di design per arricchire la permanenza dei loro ospiti. In più puntiamo al segmento di mercato che si occupa di fisioterapia e riabilitazione, dove la componente acqua sta cominciando a essere davvero fondamentale. In ultimo il wellness: qui cercheremo di proporci con prodotti aggiuntivi, come sauna, bagno turco, doccia emozionale…». Insomma, le sorelle Zuccarini hanno le idee molto chiare e la voglia di continuare su un percorso di crescita costante.