ERIKA RASTELLI NEL CONSIGLIO DEI GIOVANI IMPRENDITORI

L’abruzzese Erika Rastelli entra a far parte del consiglio centrale del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria nazionale.

UN ULTERIORE IMPORTANTE RUOLO IN CONFINDUSTRIA NAZIONALE PER ERIKA RASTELLI

L’abruzzese Erika Rastelli, classe 1982, è corporate manger del Gruppo Aran World, di cui fanno parte i brand Aran Cucine, Rastelli e Newform Ufficio. Dopo la laurea magistrale con lode in Scienze linguistiche per la comunicazione e l’impresa, la Rastelli ha svolto e frequentato diversi corsi presso la Scuola di direzione aziendale dell’Università Bocconi di Milano. Mamma di tre figli, oltre a occuparsi della grande azienda di famiglia, affiancando il padre Renzo e la sorella Licia, dal 2019 è vicepresidente di Confindustria Giovani Teramo e componente del consiglio direttivo di Confindustria nazionale, così da poter contare su una validissima rappresentanza all’interno di un’associazione tanto rilevante per il futuro del Paese.

NUOVO TRAGUARDO PER ERIKA RASTELLI, CORPORATE MANAGER DEL GRUPPO ABRUZZESE ARAN WORLD

L’importante traguardo arriva in un momento storico particolarmente delicato: l’emergenza Covid-19 ha inevitabilmente cambiato il panorama economico e ora più che mai è fondamentale saper immaginare nuovi scenari e guidare le imprese con rinnovato slancio. Erika Rastelli commenta così il nuovo incarico: «È importante riconoscere che le aziende, in questo momento caratterizzato da grande incertezza, hanno bisogno di speranza. Il Comitato Giovani imprenditori di Confindustria Abruzzo ha proposto la mia candidatura e lavorerò per ripagare la fiducia accordatami. Stiamo giocando una partita in cui il nodo risorse è fondamentale per sostenere le imprese e favorire la ripresa degli investimenti. Assieme al nuovo presidente nazionale, Riccardo Di Stefano, e alla sua squadra, dovremo avere una nuova capacità imprenditoriale, dovremo pensare a un futuro in cui si avrà costantemente bisogno di interpretare la situazione storica avendo a cuore il progresso, l’ascesa delle nostre attività e il benessere di tutte le persone che in esse operano».