di Elena Gramenzi
Flixbus, presente a Pescara da due anni, triplica le prenotazioni con partenza dalla città abruzzese offrendo oltre 60 destinazioni.
LA FERMATA DI PESCARA FESTEGGIA DUE ANNI DI FLIXBUS
FlixBus, giovane operatore europeo della mobilità che dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche, festeggia due anni di presenza a Pescara con un bilancio estremamente positivo. I passeggeri partiti dalla città abruzzese si sono triplicati in un solo anno grazie, soprattutto, al forte incremento dei collegamenti che hanno portato Pescara a raggiungere oltre 60 destinazioni italiane, senza necessità di cambi. Dalla fermata di Corso Vittorio Emanuele II si possono raggiungere mete come Roma (a sole tre ore di autobus), Napoli, Milano, Venezia, Bari, Ancona, Civitanova Marche, Firenze, Bologna, Torino e anche tante altre località turistiche di forte richiamo della Riviera Adriatica, tra cui Rimini, Riccione, Cattolica e Senigallia. Pescara è diventata uno dei più importanti snodi del Centro-Sud all’interno della rete italiana di FlixBus, riconfermando in quest’ultimo anno il ruolo della città di hub in Abruzzo, regione in cui la start-up degli autobus verdi collega già tredici destinazioni. Indipendentemente dalla sua meta, chi sceglie FlixBus per spostarsi in Italia e in Europa viaggia all’insegna del comfort poiché ogni autobus è dotato di wi-fi gratuito e prese elettriche, oltre che di sedili comodi e reclinabili e toilette. I biglietti Flixbus possono essere prenotati sul sito (www.flixbus.it), tramite la app gratuita, in agenzia viaggi oppure direttamente dall’autista al momento della partenza (a prezzo pieno e secondo disponibilità).
FLIXBUS A PESCARA DA DUE ANNI FESTEGGIA IL SUO TREND POSITIVO
Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa e, grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, creando anche migliaia di posti di lavoro nel settore. L’analisi delle prenotazioni FlixBus, con partenza da Pescara, ha svelato quali sono le destinazioni preferite dai cittadini pescaresi, stilando una classifica che vede al primo posto Roma, seguita da Milano e Bologna, mentre al quarto e quinto posto si incontrano, rispettivamente, Napoli e Bari. Nella top ten sono presenti anche Lecce e Brindisi. Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia, ha commentato il trend in crescita in tutta Italia e in tutti i Paesi europei in cui opera la start–up: «In soli due anni di presenza in Italia, l’autobus si è definitivamente affermato come mezzo di trasporto alternativo a treno, aereo e soprattutto all’auto privata. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo cambiamento culturale, a vantaggio della flessibilità e libertà di scelta di chi viaggia».