PER FORBES L’ABRUZZO LUOGO MAGICO IN CUI VIVERE

di Elena Gramenzi

Città Sant’Angelo (Pescara), in particolare, è al sesto posto nella classifica dei “10 luoghi in cui si vive meglio” della rivista americana Forbes.

CITTÀ SANT’ANGELO TRA I LUOGHI MIGLIORI IN CUI VIVERE SECONDO FORBES

La famosa rivista americana Forbes, con sede a New York City, segnala Città Sant’Angelo (Pescara) al sesto posto tra le dieci città al mondo in cui si vive meglio spendendo poco. Nell’articolo della giornalista Laura Begley Bloom, l’antico borgo angolano viene descritto come un paradiso in miniatura andando ad esaltare l’intera regione abruzzese come un luogo magico di pace e tranquillità. L’Abruzzo vanta un vasto territorio, ricco di bellezze, storia e natura, che è in grado di soddisfare gli stili di vita più divergenti. “Con la sua bella costa adriatica costellata di locali, le montagne per sciare e i morbidi vigneti, l’Abruzzo è un pezzo di paradiso, ed è il segreto meglio custodito di Italia”. Con queste parole la giornalista ha descritto la nostra regione, raccontando di come le piccole città storiche stiano lavorando duramente per attirare investimenti e salvare le loro strade storicamente significative ma quasi deserte. Per Forbes l’Abruzzo ha tutto ciò che offre la Toscana e molto altro, ma a un costo decisamente minimo, e una coppia potrebbe vivere comodamente con 1.400 dollari al mese o meno, affitto incluso.

CLASSIFICA FORBES: L’ABRUZZO E CITTÀ SANT’ANGELO COME UN PEZZO DI PARADISO

Secondo Forbes a Città Sant’Angelo non manca proprio nulla: chiese storiche, un museo contemporaneo e un outlet in grado di farci sentire come se fossimo nel sud della California. L’Abruzzo è quella regione unica che in una sola giornata può regalarci una mattinata in montagna sulla neve, a sciare e ammirare paesaggi incantati, boschi e animali selvatici, e nel pomeriggio può concederci un po’ di relax in spiaggia oppure una passeggiata serale lungo la costa dei trabocchi, degustando un’ottima frittura di pesce. Il “segreto d’Italia” è un dono della natura fatto di pace, tranquillità, storia, arte e divertimento. Ai primi posti nella classifica Forbes si collocano Lisbona (Portogallo), Cali (Colombia) e Santo Domingo (Repubblica Dominicana). Città Sant’Angelo è da sempre nota per le sue bellezze architettoniche, la sua ospitalità, i suoi eventi estivi, ormai di risonanza extraregionale, e le tradizioni enogastronomiche. Dunque, non ha nulla da invidiare a Bali (nona posizione) o a altre località nel mondo.

FORBES: CITTÀ SANT’ANGELO NELLA TOP TEN DELLE MIGLIORI CITTÀ IN CUI VIVERE

Il belvedere di Città Sant’Angelo unisce in un solo sguardo Mare Adriatico e profilo del Gran Sasso, riportando alla mente i versi di d’annunzio dedicati proprio al suo “Fiero Abruzzo”: «Ti guardo, o Sannio mio, / e in cor mi sento rifiorir la vita / con ardente disìo». Un territorio che da sempre ha cullato gli animi, donando un’alta qualità della vita. Anche il sindaco di Città Sant’Angelo, Gabriele Florindi, ha commentato la notizia: «Siamo particolarmente orgogliosi, sia come abruzzesi che come angolani. Un tale riconoscimento giornalistico, di caratura internazionale, deve rappresentare un nuovo sprono a fare sempre meglio e sempre di più per valorizzare il nostro enorme patrimonio storico, culturale e paesaggistico. Lavorare bene e lavorare insieme, ecco come si raggiungono i risultati e, in questo caso, il miglior risultato è quello di non far spegnere questo proiettore internazionale, che si è acceso sul nostro territorio e che merita, senza ogni dubbio, di essere conosciuto in tutto il mondo».