IL PREMIO PARETE 2023 A GIOVANNI GORNO TEMPINI

di Federico Niasi

Il presidente del CdA di Cassa Depositi e Prestiti è l’assegnatario dell’edizione 2023 e sarà premiato in autunno in Università Bocconi a Milano. La Proclamazione è stata annunciata, nella Caserma Ermando Parete della Guardia di Finanza di Pescara, dalla giornalista Lucia Annunziata.

LA PROCLAMAZIONE DEL PREMIO PARETE 2023 NELLA CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PESCARA

È Giovanni Gorno Tempini (Presidente del CdA di Cassa Depositi e Prestiti) il vincitore del Premio Parete per l’edizione 2023. Ad annunciare l’assegnazione la giornalista Lucia Annunziata, nel corso dell’evento di Proclamazione svoltosi lunedì 29 maggio, dalle ore 10:00, all’interno della Caserma “Vice brigadiere Ermando Parete” della Guardia di Finanza di Pescara. La Caserma della Guardia di Finanza, che sorge sul lungomare sud della città adriatica, ha aperto le porte a istituzioni, ospiti e giovani studenti del Liceo scientifico “Galileo Galilei” per ricordare l’impegno civile e la storia del finanziere abruzzese Ermando Parete (19232016), deportato durante la Seconda guerra mondiale nel campo di sterminio nazista di Dachau (Germania) e diventato, nel tempo, autentico testimone della Memoria verso le nuove generazioni. Dopo le precedenti edizioni, che hanno visto alternarsi grandi firme del giornalismo italiano come Ferruccio de BortoliPaolo MieliGiovanni MinoliBianca Berlinguer e Monica Maggioni, quest’anno è stata chiamata Lucia Annunziata, come ospite d’onore e moderatrice dell’incontro. Personalità scelta dal Comitato scientifico del riconoscimento tra una rosa di profili di assoluto prestigio a livello nazionale, capaci di incarnare i valori dell’eccellenza, dell’intraprendenza e dell’ottimistica laboriosità.

I RELATORI DELL’EVENTO E IL PROFILO DELL’OSPITE D’ONORE LUCIA ANNUNZIATA

L’incontro, oltre al contributo della Annunziata, ha visto gli interventi del Generale di divisione Gianluigi D’Alfonso (Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza), del Colonnello Antonio Caputo (Comandante provinciale Pescara della Guardia di Finanza), di Giancarlo Di Vincenzo (Prefetto di Pescara), Donato Parete (figlio di Ermando Parete e co-fondatore del Premio Parete), Ottavio De Martinis (Presidente della Provincia di Pescara) e Antonio Di Marco (Presidente dei Borghi più belli d’Italia, sezione Abruzzo e Molise). Lucia Annunziata è stata conduttrice del programma di informazione politica Mezz’ora in più, in onda su Rai 3. Ha fondato e diretto l’agenzia di stampa Ap.Biscom. Dal 2012 al 2020 ha diretto Huffington Post Italia. È stata presidente della Rai (20032004) e diretto il Tg3 (19961998). A lungo è stata inviata dagli Stati Uniti e dal Medio Oriente per le testate giornalistiche il Manifesto e la Repubblica. Su Rai 3 è stata il volto delle trasmissioni Linea tre, Potere e Leader. Il suo libro più recente è intitolato “L’inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico“, pubblicato da Feltrinelli nel 2022. L’appuntamento di proclamazione anticipa, come di consueto, la cerimonia ufficiale di consegna del Premio Parete, che si tiene all’interno dell’Aula magna dell’Università Bocconi di Milano nella stagione autunnale e ha visto già succedersi i premiati del calibro di Guido Barilla, Alberto Bombassei, Giorgio Armani, Giovanni Tamburi e Vittorio Colao