di Evelina Frisa – Foto Sara Seccamonte
Glk, la realtà di Feliciano Veleno, è specializzata nella lavorazione della lamiera in ferro, acciaio inox, alluminio, rame e ottone. Un team capace di rispondere alle esigenze di più settori industriali.
FELICIANO VELENO E LA SUA GLK, AZIENDA SPECIALIZZATA NELLA LAVORAZIONE DEI METALLI SU MISURA
Per raccontare la sua azienda, parte dalle persone. C’è fierezza nelle sue parole, quell’orgoglio riconoscibile in chi ha faticato molto nella propria vita per raggiungere un obiettivo e non dimentica il percorso guardando il risultato. Feliciano Veleno, 43 anni, titolare di Glk con sede a Chieti Scalo (Chieti), si presenta così. Con una voce corale, parla di squadra, di famiglia. «Nella nostra azienda – afferma – lavoriamo lamiere in ferro, acciaio inox e alluminio, siamo specializzati sia nel taglio laser, con relativa elaborazione Cad/Cam per la realizzazione di qualsiasi disegno geometrico richiesto dai clienti, sia nella pressopiegatura e nella saldatura. Siamo in grado di garantire anche eventuali lavori di completamento. Con me sono impiegati altri otto ragazzi, bravi e motivati. C’è un bel clima in azienda, ci consideriamo amici».
DA OPERAIO ALLA COSTITUZIONE DI GLK: FELICIANO VELENO PUNTA SULLA LAVORAZIONE METALLI CONTO TERZI
Feliciano Veleno sa quanto sia importante l’aspetto umano nel lavoro. Ha un passato da operaio, anni nei quali, nelle aziende metalmeccaniche della Val di Sangro, si è fatto le ossa. Ha maturato esperienza e professionalità, diventando anche responsabile. Poi il grande salto. Era il 2011 quando decise di dare vita a una realtà tutta sua. A maggio di quell’anno l’apertura, con un ufficio tecnico animato da ragazzi con “expertise” nel settore. In brevissimo tempo, con l’impegno, la tenacia e la forza di volontà del titolare e dei collaboratori, ha raggiunto standard qualitativi elevati e annovera tra la sua clientela player che operano in campo nazionale e internazionale. «Il core business è incentrato nella lavorazione metalli conto terzi – spiega Feliciano Veleno -. Siamo in uno stabilimento di mille metri quadrati e abbiamo intenzione di aumentare i nostri spazi di altri circa 500 metri quadrati. Abbiamo due impianti laser fibra di ultima generazione in grado di tagliare tutti i metalli, c’è il reparto piegatura con tre macchinari specifici e il reparto saldatura per garantire il prodotto finito in base alle esigenze dei clienti. Abbiamo investito molto sui software in ufficio, per poter fare cose più grandi e soddisfare i clienti anche in 24 ore». Automazione, automotive, packaging, macchinari industriali… Sono questi alcuni dei settori di riferimento di Glk.
UNA SQUADRA DI PERSONE DIETRO LA CRESCITA DI GLK
«Abbiamo puntato molto – aggiunge il titolare – sulla tecnologia e sull’organizzazione interna. I miei collaboratori sanno fare tutto, conoscono ogni macchinario e se qualcuno manca siamo in grado di andare avanti ugualmente. Vissuto momenti più difficili, durante la pandemia, ad esempio, per un mese siamo stati chiusi, ma abbiamo subito ripreso e lavorato bene. Ci piace avere buoni rapporti e conoscere di persona i nostri clienti, gli ordini si fanno online, ma spesso vengono a trovarci ed è sempre un piacere incontrarsi». Feliciano Veleno è padre di due ragazze, ha un grande senso della famiglia e del fare insieme: «Ci tengo a ringraziare tanto mio suocero Nicola Cinalli – conclude -. Mi è stato vicino sempre, dal primo giorno. Ha esperienza e i suoi consigli sono stati preziosi. Anche oggi che è in pensione passa a trovarci qui spesso. La sua presenza è rassicurante, importante. Non si può fare niente da soli e io mi sento riconoscente per le persone che ho incontrato nel mio percorso e che condividono con me il lavoro. Glk è una squadra, questa è la nostra forza».
Per leggere la versione integrale dell’articolo passa in edicola e acquista Abruzzo Magazine.